Archivio tag: joseph quinn

Il Gladiatore II: la recensione della limited Steelbook 4K UHD + 2 Blu-ray

Correva l’anno 2000 e arrivava nei cinema quello che a mente fredda potremmo considerare l’ultimo grande kolossal di Hollywood, Il Gladiatore di Ridley Scott. A distanza di 24 anni dal film con Russell Crowe, Ridley Scott prova a fare bis e gioca l’asso del sequel con Il Gladiatore II. Dopo il buon successo al botteghino lo scorso autunno, questo impensabile (eppur riuscito) sequel arriva in home video distribuito da Plaion Pictures Italia per conto di Paramount Pictures, con una varietà davvero consistente di soluzioni adatte a ogni esigenza.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

I Fantastici 4: Gli Inizi. Svelato il teaser trailer italiano

Il film Marvel Studios I Fantastici 4: Gli Inizi (The Fantastic Four : First Steps, in originale), arriverà nelle sale italiane il 23 luglio 2025 e il lancio del teaser trailer è stato celebrato con uno speciale evento dal vivo allo U.S. Space & Rocket Center, sede dello Space Camp, a Huntsville, in Alabama, con la partecipazione dei principali membri del cast. I fan di tutto il mondo si sono sintonizzati tramite livestream sui profili social Marvel e così hanno potuto assistere al grande debutto in tempo reale con il razzo “Saturn 5” a fare da sfondo. Il trailer e i poster sono ora disponibili.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Il Gladiatore II, la recensione

Correva l’anno 2000 e, come un singulto profetico per inaugurare il terzo millennio, arrivava nei cinema quello che a mente fredda potremmo considerare l’ultimo grande kolossal di Hollywood, Il Gladiatore di Ridley Scott. A distanza di 24 anni, infatti, possiamo notare come quello con Russell Crowe sia considerato dal pubblico come uno di quei film realmente importanti per la Storia del cinema, oggi ricordato, celebrato e apprezzato da moltissimi al pari di tanti capolavori del passato. I cinque premi Oscar vinti alla 73ª edizione degli Academy Awards e il grandissimo successo al botteghino, che ne hanno fatto il secondo film più redditizio di quell’anno (subito dietro a Mission: Impossible 2), hanno poi aggiunto celebrità a un’opera che comunque si è portata dietro anche feroci critiche da parte della stampa di settore e, soprattutto, dagli storici per quelle inesattezze che tutti conosciamo.

Oggi, con un rinnovato interesse per l’Antica Roma, vista anche l’ottima accoglienza della serie di Prime Video Those About to Die (dal romanzo dal quale hanno tratto anche Il Gladiatore!), Ridley Scott prova a fare bis e in un momento in cui il pubblico (e in parte la critica) sembrano avergli voltato le spalle gioca l’asso del sequel con Il Gladiatore II. Un sequel sulla carta impensabile, eppure mai dire mai ad Hollywood, perché il buon Scott, con una sceneggiatura originale dell’ormai sodale David Scarpa (Tutti i soldi del mondo, Napoleon), fa centro. Certo, siam diversi gradini sotto il bellissimo film del 2000, ma anche questa seconda avventura nel Colosseo ha le sue buone frecce all’arco.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 7.5/10 (su un totale di 2 voti)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

A Quiet Place: Giorno 1, la Steelbook 4K UHD + Blu-ray

Con circa 262 milioni di dollari incassati in tutto il mondo da A Quiet Place: Giorno 1, la saga horror avviata da John Krasinski nel 2018 continua a mietere successo e questo terzo film, che si pone come un prequel a tutta la vicenda, coglie nel segno portando l’azione in una metropoli. Il film scritto e diretto da Michael Sarnoski arriva adesso in home video grazie al team-up tra Plaion Pictures Italia e Paramount Pictures che lo distribuiscono su supporto fisico strizzando l’occhio al mercato dei collezionisti con una bellissima steelbook combo 4K Ultra + Blu-ray.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

A Quiet Place: Giorno 1, la recensione

Il prologo di A Quiet Place: Parte II ci trasportava a più di un anno prima degli eventi narrati mostrandoci, dal punto di vista della famiglia Abbott, il GIORNO 1, ovvero quando l’invasione dei feroci mostri extraterrestri sensibili ai suoni ha avuto inizio. Pochi folgoranti minuti per una delle sequenze più belle e drammatiche dell’intero film.

Prima di proseguire nella saga con una Parte III, il produttore, sceneggiatore e regista dei primi due film della saga John Kransinski ha pensato di mettersi da parte e far approfondire quel primo drammatico incontro con i mostri ma prendendo un punto di vista inedito e una location fino ad ora mai inquadrata all’interno della saga, quella metropolitana, più precisamente newyorkese. Nasce così A Quiet Place: Giorno 1, scritto e diretto da Michael Sarnoski.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 7.5/10 (su un totale di 2 voti)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +2 (da 2 voti)