Archivio tag: rocco papaleo

Home Video all’italiana: Se mi lasci non vale, Onda su onda e Tiramisù

C’è chi dice che la commedia all’italiana non sia più come quella di una volta e chi, al contrario, continua a preferirla tra tutte. Certo, ormai quasi tutti i caratteri comici del passato non ci sono più ed hanno lasciato il passo a nuovi volti, ognuno con un proprio mood irriverente che prevede determinate caratteristiche. Warner Home Video, questo mese, ci propone tre personalità comiche totalmente differenti l’una dall’altra. Tre volti noti al grande pubblico che hanno iniziato la loro carriera come attori brillanti e che, nel tempo, sono diventati pure autori prendendo posto dietro la macchina da presa. Da Vincenzo Salemme, ormai veterano della commedia napoletana, passiamo per Rocco Papaleo, che con la sua terza regia cinematografica si è ormai affermato tra i nuovi commedianti italiani, per arrivare a Fabio De Luigi che, non soddisfatto di essere “solo” un attore, decide anche lui di muovere i primi passi come sceneggiatore e regista. Tre nomi, tre caratteri, tre comicità…ma non tutte funzionano!

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Onda su onda, la recensione

Gegè Cristofori è un cantante ormai alla deriva che vive nel ricordo di un passato che per lui non è mai stato glorioso e nella frustrazione di essere ritenuto sempre poco adatto a comparire sotto i riflettori. Ma adesso per Gegè la situazione è arrivata ad un probabile punto di svolta. Una chiamata da Montevideo, in Uruguay, ha rimesso il cantante in carreggiata e ora è diretto lì per tenere un superconcerto in onore dei vecchi tempi.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 6.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

La Buca, in Home Video la commedia con Sergio Castellitto e Rocco Papaleo

Per tutti coloro che sono convinti che l’attuale commedie italiana abbia perso totalmente di fantasia ed è capace solo di sfornare film tutti più o meno omologati fra loro, arriva in home video La buca a smentirli! Secondo lungometraggio a firma singola del regista palermitano Daniele Ciprì, una commedia cinica e surreale, dal sapore retrò e sicuramente lontana da qualunque modello commerciale odierno.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

La scuola più bella del mondo in Blu-Ray

Dopo il successo ottenuto nel 2010 con il fortunato Benvenuti al Sud, continua l’avventura di Luca Miniero nella commedia brillante volta a sottolineare e ridicolizzare i molteplici luoghi comuni circa le differenze culturali tra il nord e il sud d’Italia. Grazie ad Universal Pictures, è disponibile in home video La scuola più bella del mondo, ossia il nuovo tassello di quest’ironico mosaico culturale che Miniero sta costruendo film dopo film.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Il nome del figlio, la recensione

È una giornata come tante e cinque persone, due coppie più un amico di vecchia data, hanno deciso di incontrarsi per cena e trascorrere una serata tranquilla in compagnia. Tra di loro c’è Paolo, un agente immobiliare estroverso e fin troppo burlone, e sua moglie Simona, incinta e da poco divenuta autrice di un best-seller un po’ piccante. La seconda coppia è composta da Betta, insegnante con due bambini, e da suo marito Sandro, scrittore e professore universitario precario. A completare il quadretto c’è Claudio, amico d’infanzia ed eccentrico musicista. Le premesse per trascorrere una serata allegra e spensierata ci sono tutte, peccato che la situazione è destinata a precipitare nel momento in cui Paolo annuncia ai suoi amici che è stato scelto il nome per suo figlio: Benito.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 6.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

La Buca, la recensione

Oscar è un avvocato fallito e senza scrupoli. È un misantropo, un misogino che trascorre le sue giornate rintanato nel suo appartamento-ufficio ad architettare truffe di ogni tipo. Armando è un poveraccio. Ex detenuto appena uscito di prigione, dopo aver scontato ingiustamente una pena di 27 anni per omicidio, non ha nessuno da cui andare. La Vita, però, che qui assume le sembianze di un simpatico cane randagio, sta per farli incontrare casualmente e quando Oscar verrà a conoscenza della triste storia di Armando, l’occasione è subito ghiotta: sfruttare l’ex galeotto per intentare una causa milionaria ai danni dello Stato.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 5.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

La Buca: il regista Daniele Ciprì e il cast in conferenza stampa a Roma [VIDEO e FOTO]

Il cineasta siciliano Daniele Ciprì ha incontrato la stampa capitolina per presentare la sua ultima commedia, La Buca: vicenda agrodolce, avvolta da un alone di mistero, di una bizzarra amicizia tra un ex galeotto e un avvocato truffaldino. Protagonisti della pellicola, Rocco Papaleo, Sergio Castellitto e Valeria Bruni Tedeschi, presenti a loro volta in conferenza. La Buca arriverà nelle nostre sale il 25 settembre, distribuito da Lucky Red. In calce, sono disponibili video e foto dell’evento.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +4 (da 4 voti)

Christian De Sica e Rocco Papaleo in trailer e foto di La Scuola più Bella del Mondo

Sono online, grazie alla Universal Pictures, il teaser trailer e le foto di La Scuola più Bella del Mondo: la nuova commedia di Luca Miniero in sala dal 13 novembre. Tutti i materiali sono disponibili in calce.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +3 (da 3 voti)

UN BOSS IN SALOTTO e FUGA DI CERVELLI: LA NUOVA FRONTIERA DEL TRASH MADE IN ITALY IN DVD

Quando pensiamo alla commedia all’italiana la mente vola subito a quel modo di far comicità, cinico ma realista, tipico del grande cinema del passato che portava, il più delle volte, il volto di Alberto Sordi, Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi (tanto per citare i più inflazionati). Perché si sa, è quella la commedia all’italiana che ha fatto scuola e che ci fa comodo e piacere ricordare. Tendiamo spesso a dimenticare – volontariamente – quella parentesi, per lo più anni 80’, che ha visto un Alvaro Vitali o un Renzo Montagnani (sempre per continuare a citare i più inflazionati) diventare i volti di punta nella commedia italiana. Una commedia bassa, volgare, squallida… in una sola parola trash.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Una piccola impresa meridionale, il Blu-ray Disc

Lo abbiamo visto ed apprezzato al cinema e adesso, grazie a Warner Bros, che lo rende disponibile per il mercato home video, possiamo tornare a “perderci” nell’assolato meridione italiano con Una piccola impresa meridionale, la nuova brillante commedia scritta e diretta da Rocco Papaleo che torna alla regia dopo il successo ottenuto con Basilicata coast to coast e che firma indubbiamente una delle commedie italiane più riuscite e interessanti dello scorso anno.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)