Archivio tag: ultimo film di julian sands
eXtramondi 2024: giorno 3. L’estetica distopica di Unica, la mitologia di Persefone e l’estremo corporeo di Body Odyssey

L’edizione 2024 di eXtramondi – nuovi territori del cinema fantastico italiano giunge alla terza giornata con un programma davvero originale che ha come trait-d’union il corpo umano e i confini a cui può essere spinto. Che si tratti di un corpo imperfetto in un regime distopico che non ammette “errori”, un corpo bellissimo e divino che diventa oggetto del desiderio aprendo a una relazione sentimentale impossibile, oppure il corpo “mutante” che cerca un’espressione estrema, come nel mondo del bodybuilding agonistico. Due cortometraggi d’autore di genere fantastico e un lungometraggio horror-arthouse dal sapore cronenberghiano animeranno il sabato di eXtramondi al Teatro Flavio di Roma.
The Piper, la recensione dell’horror ispirato alla fiaba Il pifferaio magico

Le fiabe, nelle loro versioni più antiche, racchiudono tanti archetipi horror che negli anni sono andati spesso a perdersi dietro rielaborazioni più edulcorate, a dimensione d’infanzia moderna, che in molti oggi attribuiscono alla visione unica e tradizionale di quei racconti. In fin dei conti, i Fratelli Grimm sono diventati celebri proprio con le loro fiabe crudeli e ultra-dark, precursori perfetti di tanti Poe, Lovecraft, Barker e King. Il cinema horror spesso attinge proprio dalla tradizione classica fiabesca, riportando a galla quella dimensione da incubo che ne caratterizzava le fondamenta e così, tra diversi Hansel e Gretel, qualche Cenerentola e un paio di licantropici Cappuccetto Rosso, non poteva mancare Il pifferaio di Hamelin, la fiaba da cui l’islandese Erlingur Thoroddsen ha tratto The Piper.