The Bikeriders: arriva in edizione combo 4K UHD + Blu-ray il biker-movie con Austin Butler, Tom Hardy e Jodie Comer

Lo scorso giugno è approdato nelle nostre sale l’interessante The Bikeriders, il nuovo film scritto e diretto da Jeff Nichols (Take Shelter, Loving – L’amore deve nascere libero), con un cast stellare che comprende Austin Butler, Tom Hardy e Jodie Comer e che si pone come lettera d’amore verso un genere cinematografico che negli anni è un po’ scomparso: i biker-movies. Anche se oggi si tende a ricondurre l’argomento dei bikers cinematografici a un unico titolo, il bellissimo Easy Rider (1969) di Dennis Hopper, tra gli anni ’60 e ’70 era esplosa una tendenza che individuava nei motociclisti ribelli e nei club illegali di motociclisti un tema ricorrente, tanto da creare appunto un vero e proprio filone cinematografico. Piuttosto apprezzato dalla critica ma incapace di riscontrare un vero interesse da parte del pubblico (soprattutto quello italiano che lo ha abbastanza ignorato), The Bikeriders arriva adesso in home video, in un’edizione combo che prevede sia il disco 4K UHD che quello ad alta definizione Blu-ray, grazie a Universal Pictures e ai canali distributivi Plaion Pictures.
Di cosa parla The Bikeriders.
Siamo negli anni ’60 a Chicago e il fotoreporter Danny Lyon sta raccogliendo materiale per un reportage sulla cultura dei bikers. Sul suo cammino incontra i Vandals, un moto-club fondato e capitanato dal rude Johnny, ma si concentra soprattutto su Kathy, che ha sposato il ribelle Benny, pupillo di Johnny, abbracciando completamente la filosofia dei bikers. Attraverso sessioni di interviste a Kathy, scopriamo le vite dei Vandals e come l’ambiente dei bikers sia profondamente mutato nel corso degli anni.
Un giudizio critico.
Ispirandosi molto liberamente all’omonimo libro fotografico di Danny Lyon, Jeff Nichols con The Bikeriders vuole restituire allo spettatore moderno il ritratto di un’epoca che oggi sopravvive solo nei ricordi e nelle testimonianze di chi quell’epoca l’ha vissuta veramente. Per far questo, l’autore identifica un mito ben preciso, quello del biker, e ci si focalizza totalmente per restituire un’immagine genuina – ma anche un po’ idealizzata – di quel simbolo di libertà e rottura degli schemi precostruiti che ha toccato gli anni Sessanta americani.
Pur utilizzando lo stesso titolo dell’opera di Lyon e inserendo lo stesso fotoreporter nella storia del film, facendolo spesso coincidere con l’occhio dello spettatore, Nichols però non racconta gli Outlaws dell’Illinois come nella ricerca di Lyon, ma immagina il moto-club dei Vandals inquadrandolo negli ultimi anni in cui la cultura biker poteva essere considerata genuina. Quell’ideale anarchico di ribellione e di contrasto alle regole ha, infatti, trovato sul finire del decennio un repentino mutamento in semplice criminalità. Il diffondersi delle droghe pesanti ha iniziato a mietere numerose vittime tra i biker, che hanno cominciato a macchiarsi sempre più frequentemente di reati, fino a trasformarsi da fuori legge a veri e propri criminali. Perché, in fin dei conti, c’era una filosofia a muovere i Vandals che davvero nulla aveva a che fare con il furto e l’omicidio, tantomeno lo spaccio e lo stupro, reati che invece andranno a caratterizzare la generazione successiva di bikers, quella post-sessantottina.
Avvalendosi di un cast di comprimari di tutto rispetto che risponde ai nomi di Michael Shannon, Mike Faist, Norman Reedus, Beau Knapp e Boyd Holbrook, The Bikeriders è sicuramente un omaggio alla grande stagione dei biker-movies ma si distacca molto da quel tipo di cinema d’exploitation e, seppur non manchi la violenza e un paio di momenti che strizzano l’occhio al b-movie, quella di Jeff Nichols è una rigorosa analisi del fenomeno dei bikers inquadrato nel momento più vicino al suo declino.
Un gran bel film, molto rigoroso, che pecca forse nella mancanza di quel coinvolgimento emozionale che solitamente si chiede e ci si aspetta dai grandi film di Hollywood.
L’edizione 4K UHD + Blu-ray di The Bikeriders.
Universal Pictures e Plaion Pictures uniscono le forze per portare in home video quest’ultimo nostalgico lavoro di Jeff Nichols. Come ormai inizia ad accadere sempre più spesso nel caso dei prodotti a marchio Plaion, anche The Bikeriders si presenta al mondo del supporto fisico solamente in doppia offerta: o l’edizione completa, che prevede sia il disco 4K UHD che quello in alta definizione blu-ray, oppure l’edizione standard DVD. Dunque nessuna possibilità di poter beneficiare del solo supporto blu-ray disc.
Noi vi parliamo dell’edizione combo 4K UHD + Blu-ray, un’edizione completa che riesce a soddisfare un po’ sotto tutti i punti di vista. Tecnicamente, infatti, il prodotto fornito da Plaion Pictures è di grande qualità. Sicuramente, come è ovvio che sia, il disco 4K UHD riesce ad essere maggiormente performante sotto tutti i punti di vista, soprattutto quello visivo che restituisce un’immagine ancor più nitida e ancor più attenta alla gestione del dettaglio. Ciò non toglie, tuttavia, che anche il disco blu-ray restituisca una resa eccezionale data da un quadro video pulito, ben calibrato nei colori e nei contrasti e sempre attento nei confronti del dettaglio. Il reparto sono soddisfa ampiamente sia nel caso del 4K che del blu-ray, offrendo in entrambi i casi un ascolto squillante e avvolgente in Dolby Atmos per quanto riguarda la traccia originale e in Dolby Digital Plus 7.1 per quanto riguarda l’ascolto in italiano.
I contenuti speciali, presenti sul disco ad alta definizione, si traducono in un corposo making-of che prevede interviste al regista e agli interpreti principali e segmentato in tre featurette differenti: Johnny, Benny e Kathy (5 minuti), L’era di The Bikeriders (3 minuti) e Il punto di vista del regista: Jeff Nichols (3 minuti). L’offerta dei contenuti speciali si conclude con il commento audio al film da parte del regista e sceneggiatore Jeff Nichols.
Giuliano e Roberto Giacomelli
THE BIKERIDERS di Jeff Nichols
Label: Plaion Pictures e Universal Pictures
Formato: Edizione combo 4K UHD + blu-ray (disponibile anche in DVD)
Video: 4K UHD 2160p UHD HDR10 2.39:1 Widescreen / Bluray 1080p Alta Definizione 2.39:1 Widescreen
Audio: 4K UHD Inglese, Tedesco Dolby Atmos / Italiano, Spagnolo, Francese Dolby Digital Plus 7.1 / Bluray Inglese, Tedesco Dolby Atmos / Italiano Dolby Digital Plus 7.1
Sottotitoli: 4K UHD Inglese SDH*, Italiano, tedesco, Spagnolo, danese, Olandese, Finalndese, Francese, Norvegese, Svedese / Bluray Inglese SDH*, Italiano, Tedesco
Extra: Johnny, Benny e Kathy, L’era di The Bikeriders, Il punto di vista del regista: Jeff Nichols, Commento audio al film con lo sceneggiatore e regista Jeff Nichols
Lascia un commento