Ti West Trilogy: X, Pearl e MaXXXine in un box blu-ray Midnight Factory
Con l’uscita di MaXXXine, si è conclusa la saga cinematografica horror diretta da Ti West e interpretata da Mia Goth che potremmo definire la Ti West Trilogy, composta anche da X – A Sexy Horror Story e Pearl. Per celebrare questa amatissima trilogia, Plaion Pictures, attraverso la collana Midnight Factory, ha distribuito la Ti West Trilogy, un cofanetto disponibile solo in formato Blu-ray, che contiene i tre film della trilogia. Una soluzione che va ad unirsi alla distribuzione del singolo MaXXXine, fornito sia in formato DVD che Blu-ray.
Quella iniziata nel 2022 con X – A Sexy Horror Story e proseguita nel 2023 con il prequel Pearl è un’avventura molto particolare che affonda le sue radici nella voglia di rendere omaggio al cinema horror in determinate epoche, cercando quei tratti distintivi che le hanno caratterizzate. Così, se X era un sentito e riuscitissimo omaggio ai primordi dello slasher anni ’70, con il focus sui primi lavori di Tobe Hooper e Wes Craven, Pearl era un raffinato excursus su quell’horror famigliare e da camera degli anni ’60, quello alla Robert Aldrich, per intenderci. Con l’ultimo tassello della trilogia, che temporalmente segue gli eventi di X, MaXXXine, passiamo al decennio successivo, gli anni ’80, con un taglio tranchant che ci immerge in quelle atmosfere da thriller metropolitano glamour e sopra le righe tipico di certo Brian De Palma, del Cruising di William Friedkin e dei nasty videos dell’epoca.
Non accetterò una vita che non merito…
Dopo il massacro nella fattoria texana di cui è stata l’unica sopravvissuta, Maxine Minx si è trasferita a Los Angeles per inseguire il suo sogno, quello di diventare una star del cinema. Mentre prosegue la sua carriera nei film hard e nei locali di spogliarello, partecipa a diverse audizioni per fare il salto di qualità, quello che le consente di entrare nel cinema “che conta”. L’opportunità arriva con The Puritan II, sequel di un grande successo horror che sta per entrare in produzione e per il quale ha ottenuto un ruolo di rilievo. Ma, nel frattempo, le strade di Los Angeles sono terrorizzate dalla presenza di un serial killer che la stampa ha battezzato Night Stalker e che sembra aver preso di mira l’ambiente a luci rosse, in particolare le persone che fanno parte del giro di Maxine.
Un merito enorme di questo film (ma anche dei due che lo hanno preceduto) è la perfetta coerenza con il periodo storico che fa da contesto. Quindi non si tratta di un film che strizza l’occhio agli anni ’80, come spesso accade, con citazioni evidenti e quel sentore plasticoso su ogni fotogramma; piuttosto MaXXXine è un’opera che sembra realmente realizzata nel 1984, ne adotta il linguaggio, il look, la tipologia di personaggi che porta in scena e anche quell’ingenuità che spesso si trova in certi b-movie dell’epoca. Ma, in primis, quello di Ti West è un film cinematograficamente colto, esattamente come lo erano X e Pearl.
Dal punto di vista della costruzione del personaggio, MaXXXine è molto più vicino a Pearl di quanto lo sia a X, ma da quest’ultimo prende quella spudoratezza, quella voglia di shockare, e la immerge nel perfetto contesto glamour della Hollywood di metà anni ’80, tra night club, cocaina e feste in ville di Beverly Hills. Però, nonostante quello che si possa pensare, MaXXXine non calca mai davvero il pedale del sesso e della violenza come faceva X. O meglio, il sesso rimane quasi sempre off-screen, ma la violenza a sprazzi si manifesta in maniera deflagrante. Se qualche eccesso splatter come un testicolo schiacciato e una testa esplosa completano il quadro facendo di diritto entrare MaXXXine nel genere horror, il momento migliore è invece rappresentato dalla coreografia di un omicidio che ricorda molto da vicino il nostro miglior Dario Argento, centrifugato a dovere con Vestito per uccidere di De Palma. Ed è in questi momenti che scorgiamo la mano citazionista di Ti West, quella che probabilmente ha dato origine alla trilogia.
La Ti West Trilogy in Blu-ray.
La Ti West Trilogy si presenta come un cofanetto slipcase con artwork originale che contiene al suo interno le tre amaray in blu-ray dei film in commercio anche singolarmente: X – A Sexy Horror Story (edito da Plaion/Midnight Factory, ma qui in versione amaray semplice), Pearl (edito da Universal Pictures), MaXXXine (edito da Universal Pictures). In questa sede vi parleremo del solo blu-ray di MaXXXine essendo, di fatto, l’unica novità del cofanetto. Invece, del blu-ray di X – A Sexy Horror Story vi avevamo già parlato in questo articolo.
Nella sua versione esterna al box Ti West Trilogy, MaXXXine è venduto in amaray semplice senza il classico pack limited edition a cui la Midnight ci ha abituato, anche perché non è ufficialmente un prodotto Midnight Factory come X, ma Universal Pictures come Pearl. Solamente la Ti West Trilogy riporta il marchio e il tipico packaging Midnight.
E ci duole dirlo, questa edizione blu-ray di MaXXXine è fin troppo basic.
Quello di MaXXXine è il primo film della trilogia ad essere uscito in home video privo di contenuti speciali e, proprio come Pearl, e a differenza di X, non prevede (almeno per il momento e i prossimi mesi) un’uscita in formato 4K UHD.
Il blu-ray, comunque, da un punto di vista prettamente tecnico, si difende molto bene e vanta un comparto visivo di gran qualità che si fa forte di un’immagine ottimamente contrastata. Le frequentissime scene buie appaiono dettagliate ma conservano anche quella particolare caratteristica della stampa da 35mm tipica dei b-movie anni ‘80, con alcune sfocature e una leggera grana da pellicola. La colorimetria appare molto ricercata e tende a sottolineare i toni caldi, spingendo sul rosso del sangue che a tratti diventa quasi innaturale per una precisa scelta estetica che richiama il cinema di quegli anni.
Se l’audio nella traccia inglese presenta un vigoroso Dolby Atmos che mostra l’indole nerd di Ti West, dal momento che il suono più carico e fragoroso proviene dagli altoparlanti frontali, esattamente come accadeva nei film degli anni ’80 per i quali i mix Dolby Stereo non massimizzavano le uscite laterali come oggi. Non si tratta, quindi, di un Atmos sfruttato in tutto il suo potenziale, motivo per cui la traccia italiana in Dolby Digital 7.1 è già più che adatta a massimizzare il suono di MaXXXine.
Se non avete già i blu-ray di X e Pearl, sicuramente il box della Ti West Trilogy è il modo migliore per conservare in collezione la bella saga horror con Mia Goth.
Roberto Giacomelli
TI WEST TRILOGY – Box in Blu-ray
Label: Plaion Pictures
Video: Pearl: 2.40:1 Anamorfico 1080p • X – A Sexy Horror Story: 1080p @23,98fp 1.85 • MaXXXine: 1080p 16:9 2.39:1 Widescreen
Audio: Pearl: Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo 5.1 DTS / Inglese audiodescrizione 2.0 Dolby Digital • X – A Sexy Horror Story: Italiano 7.1 DTS-HD Master Audio, Inglese 5.1 DTS-HD Master Audio • MaXXXine: Inglese, Tedesco Dolby Atmos / Francese, Italiano 7.1 Dolby Digital Plus
Sottotitoli: Italiano, Inglese non udenti + vari
Extra: Pearl: Uscendo dal suo guscio • Più e più volte
X – A Sexy Horror Story: Interviste • Trailer
MaXXXine: Nessun contenuto extra
Puoi acquistare il box blu-ray Ti West Trilogy direttamente da qui, invece il blu-ray singolo di MaXXXine è aquistabile qui.
Lascia un commento