Un triplo Massimo Troisi in DVD con CG Entertainment

Uno dei più grandi artisti italiani della seconda metà del ‘900, che purtroppo ci ha lasciati troppo presto, torna a farci ridere e commuovere in DVD grazie alla riedizione di tre sue opere da parte di CG Entertainment. Parliamo di Massimo Troisi, uno dei più importanti esponenti della napoletanità al cinema e al teatro, nonché campione d’incassi al botteghino negli anni a cavallo tra gli ’80 e i ’90. Nelle ultime settimane, infatti, CG Entertainment ha riportato in formato DVD Scusate il ritardo, Le vie del signore sono finite e Pensavo fosse amore invece era un calesse, un trio di celebri film scritti, diretti e interpretati dallo stesso Troisi.
Dopo il grande successo al teatro con il gruppo I saraceni e La smorfia, Troisi bissò il gradimento del pubblico anche in tv sul finire degli anni ‘70, soprattutto grazie al programma Non Stop, il che gli aprì le strade del cinema. L’esordio avvenne nel 1981 con Ricomincio da tre (recentemente riproposto anche in alta definizione da 01 Distribution), vera rivelazione della stagione cinematografica che gli valse molti riconoscimenti tra Nastri d’Argento, David di Donatello e Globi d’oro. A quel film seguì, due anni dopo, Scusate il ritardo, che mostra una costruzione molto simile al capolavoro d’esordio dell’artista napoletano.
In quest’opera, che nel titolo strizza l’occhio al pubblico che attendeva il “secondo film di Troisi” con impazienza, si racconta la vita di Vincenzo, trentenne napoletano disoccupato e alla costante ricerca dell’amore che un giorno trova in Anna (Giuliana De Sio), un’ex compagna di scuola che però cerca un rapporto serio e sicuro che forse Vincenzo non è in grado di darle. Nel suo bighellonare in casa, nel suo lamentarsi di tutto e tutti, vittima di una famiglia che lo sottopone a ogni richiesta, Vincenzo rappresenta perfettamente la sintesi della comicità troisiana e i suoi duetti con il collega Lello Arena (qui depresso perché lasciato dalla propria donna) rappresentano l’apice di un film delizioso e sinceramente divertente.
Dopo la memorabile parentesi al fianco di Roberto Benigni in Non ci resta che piangere, nel 1987 Troisi torna a scrivere, dirigere e interpretare Le vie del signore sono finite, forse il suo film più ambizioso, in cui interpreta Camillo, un uomo che per una delusione d’amore crede di essere rimasto paralitico e fa la conoscenza di un ragazzo che davvero non riesce a camminare, il quale si innamora della stessa donna per cui Camillo si crede malato. Il film è ambientato nel periodo fascista e utilizza tale contesto storico per un’acuta satira politica che ne fa il film più impegnato di Troisi. Allo stesso tempo, i momenti di divertimento non mancano, le battute intelligenti e irresistibili, le nevrosi del personaggio e i suoi problematici rapporti con le donne. Anche stavolta Troisi vinse e convinse, guadagnando il Nastro d’Argento alla sceneggiatura.
Al 1991 risale l’ultima regia di Troisi prima della prematura scomparsa sul set di Il Postino, il film, da lui anche scritto e interpretato come da consuetudine, è Pensavo fosse amore invece era un calesse, una commedia che porta a tema centrale uno di quelli ricorrenti dell’artista, ovvero l’amore e il rapporto conflittuale tra uomo e donna. L’intero film è incentrato su Tommaso e Cecilia (Francesca Neri) e sulla loro turbolenta storia che non sembra aver pace: prima lei lascia lui, poi lui lascia lei, poi decidono di sposarsi… Insomma, l’ossessione di Troisi si compie in quello che in molti hanno riconosciuto come il suo film più personale, anche se mostra meno verve dei precedenti.
I bellissimi film di Massimo Troisi vengono proposti da CG Entertainment in solo formato DVD come semplici ristampe delle precedenti versioni già edite dalla stessa etichetta e finite fuori catalogo. Si tratta di edizioni estremamente semplici, per lo più prive di extra (Le vie del signore sono finite comprende il trailer) e dalle caratteristiche tecniche che palesano gli anni che i film hanno ormai sul groppone. Nessun intervento di restauro e questo si può notare soprattutto sulla mediocrità dell’audio, sempre rigorosamente in Dolby Digital 2.0, che soprattutto nel caso di Le vie del signore sono finite si mostra eccessivamente ovattato e “basso”, con un fruscio di sottofondo abbastanza fastidioso.
A breve CG Entertainment distribuirà anche un boxset che raccoglie tutti e tre i film qui interessati.
Roberto Giacomelli
SCUSATE IL RITARDO di Massimo Troisi
Formato: DVD
Label: CG Entertainment
Video: 1.66:1
Audio: Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: assenti
Potete acquistare il film a questo link
LE VIE DEL SIGNORE SONO FINITE di Massimo Troisi
Formato: DVD
Label: CG Entertainment
Video: 1.66:1
Audio: Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Trailer
Potete acquistare il film a questo link
PENSAVO FOSSE AMORE INVECE ERA UN CALESSE di Massimo Troisi
Formato: DVD
Label: CG Entertainment
Video: 1.66:1
Audio: Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: assenti
Lascia un commento