Un’avventura spaziale – Un film dei Looney Tunes: Duffy Duck e Porky Pig arrivano in blu-ray

Creati nel periodo della Seconda Guerra Mondiale con una serie di cortometraggi d’animazione per il cinema, i Looney Tunes hanno intrattenuto i bambini americani fin dal 1930 con un’umorismo caustico e tante avventure di cui erano protagonisti animali antropomorfi e umani grotteschi. Con il passare degli anni, si è venuto a costruire il cast di personaggi protagonisti che ancora oggi conta il coniglio Bugs Bunny, l’anatra Duffy Duck, il maialino Porky Pig, Gatto Silvestro e Titty, Willie e Coyote e Bip Bip e tanti, tanti altri che – a partire dagli anni ’70 – sono frequentemente diventati protagonisti anche di lungometraggi d’animazione e a tecnica mista, come i due Space Jam.

E arriviamo al 2024, anno di distribuzione di Un’avventura spaziale – Un film dei Looney Tunes, con il quale per la prima volta un lungometraggio dei Looney Tunes interamente d’animazione viene distribuito al cinema a livello internazionale e questo accade perché Warner Bros., che aveva realizzato il film per una distribuzione straingt-to-streaming su Cartoon Network come gli ultimi lunghi d’animazione dei Looney Tunes, ha deciso di vendere i diritti distributivi a GFM Animation, che ha puntato sulla sala.

In Italia, Un’avventura spaziale – Un film dei Looney Tunes è stato distribuito da Lucky Red nel periodo di Halloween, cogliendo l’argomento fanta-horror adatto ai bambini. Ora il film dei Loney Tunes arriva anche in home video, distribuito in collaborazione con Plaion Pictures Italia.

Porky Pig e Daffy Duck sono sconvolti quando un UFO distrugge la loro casa. Senza soldi per le riparazioni, temono di perdere l’abitazione che hanno ereditato dal buon fattore Jim che li ha adottati e cresciuti lasciandogliela in eredità. Per fortuna, la scienziata Petunia Pig offre loro un lavoro in una fabbrica di gomme da masticare per la quale sta realizzando nuovi gusti. Tuttavia, scoprono presto che un alieno ha contaminato le gomme con una sostanza pericolosa, con lo scopo di prendere il controllo della Terra. I tre amici si trovano, quindi, a dover sventare i piani apocalittici dell’invasore e salvare l’umanità.

L’animatore e regista Peter Browngardt, che per Warner e Cartoon Network aveva già realizzato la più recente serie dei Looney Tunes, è a capo del progetto che riporta Duffy Duck e Porky Pig sul grande schermo, per la prima volta protagonisti assoluti di un lungometraggio, dopo aver duettato molto volte nei corti, alcuni fantascientifici (Merrie Melodies Duck Dodgers (1953) e Rocket Squad (1956)). I due amici assurgono perfettamente a simbolo della “poetica” dei Looney Tunes portando in scena due caratteri fortemente differenti e diversamente infantili pronti a destreggiarsi con le difficoltà del mondo degli adulti. Il carattere imbranato ma buono di Porky Pig si unisce a quello scaltro e cattivello di Duffy Duck per dar vita a coppia molto sopra le righe chiamata a salvare, nientepopodimeno che, l’intero pianeta da un’invasione aliena. Il film offre una marea di gag divertenti, alcune anche audaci e politicamente scorrette, che mettono in evidenza la grettezza e la stupidità umana, ma allo stesso tempo la riuscita di un compito dettata dalla collaborazione. 

Il vero plus di un film comunque divertentissimo è il background da classico della fantascienza che il nutrito team di sceneggiatori (ben undici!) ha voluto inserire palesemente fin dal titolo originale, The Day the Earth Blew Up, chiaro riferimento a The Day the Earth Stood Still, da noi noto come Ultimatum alla Terra, il capolavoro di Robert Wise datato 1951. Ma i riferimenti ai classici della fantascienza cinematografica sono numerosi e si estendono all’immancabile L’invasione degli ultracopri, anzi più al suo primo remake Terrore dallo spazio profondo, e Invasori dall’altro mondo (1957), dal quale viene ripreso il look del villain.  

Il blu-ray di Un’avventura spaziale – Un film dei Looney Tunes

Con un’animazione 2D molto vecchio stile, che riprende però il design della serie animata di cartoon network, Un’avventura spaziale – Un film dei Looney Tunes arriva in home video grazie alla collaborazione tra Lucky Red e Plaion Pictures Italia sia edizione DVD che Blu-ray disc. Abbiamo esaminato il formato in alta definizione che si presenta decisamente bene anche se davvero basic.

In un packaging da classica amaray, il blu-ray di Un’avventura spaziale – Un film dei Looney Tunes si fa forte di un comparto tecnico ottimo caratterizzato da un video molto potente che sa esaltare la colorimetria molto accesa dell’opera. I numerosi effetti visivi, l’animazione fluida e i giochi cromatici vengono riprodotti con estrema fedeltà all’esperienza cinematografica e viene facile immaginare come un formato 4K Ultra HD avrebbe potuto spingere ancora di più la qualità visiva del prodotto. Dal punto di vista audio, il DTS-HD 5.1, con cui è codificata sia la traccia italiana che quella originale inglese, appare sufficiente con una buona spinta sulle uscite laterali per esaltare gli effetti sonori, che sono numerosi e molto complessi.

Purtroppo non è stato fatto molto dal punto di vista dei contenuti extra e dobbiamo accontentarci del solo trailer.

Roberto Giacomelli

UN’AVVENTURA SPAZIALE – UN FILM DEI LOONEY TUNES di Peter Browngardt

Formato: Blu-ray (disponibile anche in DVD)

Label: Plaion Pictures Italia

Video: 1080p 2:39.1 @24fps

Audio: Italiano 5.1 DTS-HD Master Audio, Inglese 5.1 DTS-HD Master Audio

Sottotitoli: Italiano, Italiano non udenti

Extra: Trailer

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.