Archivio tag: eva henger

Diva Futura, la recensione

Il settore del porno è tra quelli che muovono in maniera più consistente l’economia mondiale e questo accade da anni, fin da quando tutto si faceva sottobosco. Perché si sa, il sesso vende e tanto. E l’Italia è decisamente tra i maggiori consumatori mondiali di porno, come ha dimostrato uno studio dell’Università di Padova che una decina di anni fa ha scoperto che ben il 78% di giovani italiani è consumatore abituale di pornografia online. A ribadire questa tendenza, nel 2021, anche Pornhub, uno dei maggiori siti porno al mondo capace di capitalizzare miliardi di dollari all’anno, che in un report statistico ha stabilito che l’Italia è tra i maggiori paesi a far traffico sul loro sito, subito sotto gli Stati Uniti, il Giappone e il Regno Unito.

Stiamo parlando di porno online, che oggi occupa la quasi totalità del settore, ma prima che l’hard arrivasse a portata di tutti con un click, l’Italia era comunque in pole position con premiatissime produzioni cinematografiche e per aver dato i natali ad alcune delle più importanti star del settore, anche a livello internazionale, come Moana Pozzi e Ilona Staller. Ma dietro la nascita del porno italiano nella sua accezione più moderna e capitalistica c’è un nome ben preciso, Riccardo Schicchi, e quello della sua agenzia, Diva Futura.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 7.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +1 (da 1 voto)

Eva Henger scrive un film interpretato da Kevin Spacey! Al via le riprese anche di Diva Futura, il film che racconta il mondo del porno italiano anni 80 e 90

Tre nuovi interessanti progetti attendono il produttore Massimiliano Caroletti, che con Eva Henger vedrà anche la loro vita sul grande schermo in attesa di altre sorprese.

Il primo progetto vede come produttore lo stesso Caroletti e si intitola Pin Hacked. Si tratta di un cortometraggio che ha uno spessore sociale, visto che riguarda un argomento in grado di generare diverse riflessioni. Realizzato dall’Istituto Padre Luigi Monaco di Capua, che ha tra i suoi obiettivi quello di aiutare ragazzi che provengono da famiglie problematiche, il film – che potrebbe approdare al Giffoni Film Festival – mette al centro della scena e denuncia le modalità con le quali diverse ragazze minorenni vengono costrette a scattarsi foto osé, poi girate in varie chat di WhatsApp, Telegram e non solo.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Eva Henger rapita nella commedia “social” Tic Toc di Davide Scovazzo

È finalmente nelle sale cinematografiche il film Tic Toc, diretto da Davide Scovazzo.

Filo conduttore del film è il rapporto con i social network. Tic Toc è una commedia che intreccia tante vicende e scopre tante realtà partendo dalla storia di quattro intraprendenti scansafatiche che, per guadagnare qualche soldo, decidono di rapire Eva Henger. Un progetto che frana a causa del Covid e che innesca un susseguirsi di intoppi divertenti. 

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: -1 (da 1 voto)