Archivio tag: blu ray
Disponibile in alta definizione Blu-ray Captain America: Brave New World, il 35° lungometraggio del Marvel Cinematic Universe

Giunti al 35° lungometraggio, il Marvel Cinematic Universe ha avuto bisogno di uno scossone, soprattutto dopo aver dormito sugli allori per troppi anni con una drastica (e fisiologica) perdita di interesse e affetto da parte di molti spettatori. Già Deadpool & Wolverine nell’estate 2024 ha provveduto a dare nuovo ossigeno al franchise, espandendo il concetto di multiverso in una direzione metacinematografica più divertita che divertente. Con l’uscita di Captain America: Brave New World c’è stato bisogno di fare un ulteriore passo avanti, di fare sul serio e riprendere le redini narrative di un discorso che si era andato completamente a sfilacciare dopo quell’ideale conclusione che rispondeva al titolo di Avengers: Endgame. Uscito in sala lo scorso febbraio dopo una lavorazione che non è stata facilissima – una produzione durata quasi un anno tra riscritture, riprese aggiuntive e rilavorazioni varie – Captain America: Brave New World è adesso disponibile in alta definizione Blu-ray grazie a Marvel Studios, Disney e ai canali distributivi Eagle Pictures.
Si può fare…amigo e Altrimenti ci arrabbiamo!: due cult con Bud Spencer per la prima volta in Blu-ray disc

Tra le fine degli anni ‘60 e la seconda metà degli anni ‘80, l’Italia ha subito il forte fascino cinematografico di una coppia di attori davvero esplosiva che è riuscita per quasi un ventennio a fomentare il pubblico e a divertire la critica: Carlo Pedersoli e Mario Girotti, in arte Bud Spencer e Terence Hill.
Apparsi ufficialmente per la prima volta insieme nel 1967 nel film Dio perdona…io no! di Giuseppe Colizzi (anche se i due avevano già condiviso nel 1959 il set di Annibale, ma senza mai incontrarsi sulla scena), il duo è riuscito a dare vita ad un corpo-artistico assolutamente insolito, così come a film che sono diventati autentici oggetti di culto del cinema italiano. Quello di Bud Spencer & Terence Hill è stato un cinema squisitamente fisico, fatto da stuntman e mosse acrobatiche, un cinema a cavallo tra la slapstick comedy e l’action, film che hanno saputo declinare abilmente verso la commedia generi altrimenti seriosi come il western o il poliziesco.
Nelle scorse settimane Mustang Entertainment, che come abbiamo più volte sottolineato è una delle poche label che si mostra sempre molto attenta e sensibile nei confronti del cinema italiano che fù, ha editato in home video – per la prima volta in alta definizione Blu-ray disc – due film con Bud Spencer venerati da molti appassionati di certo cinema alternativo italiano: Si può fare…amigo, un western contaminato alla commedia e in cui il nostro Pedersoli recita in tandem con Jack Palance anziché al suo fidato compare Mario Girotti, e …Altrimenti ci arrabbiamo!, spassosissima action-comedy che è anche il manifesto di tutto il cinema a marchio Bud Spencer & Terence Hill.
La Bestia e Racconti Immorali: il cinema erotico di Walerian Borowczyk in versione restaurata Blu-ray

Ultimamente sono molto affascinata dalla narrazione del desiderio sessuale, soprattutto se ad essere soggetto desiderante è la donna. Nell’ultimo paio di mesi ho recuperato e visto titoli come La pianista, Il portiere di notte e Y tu mama tambien che non solo provano a raccontare (qualcuno meglio degli altri) i desideri e le pulsioni sessuali femminili, spesso grandi taboo, ma riescono anche a stupire e sconvolgere nel loro essere assolutamente liberi e senza censura.
Qualche giorno fa ho finalmente recuperato La Bestia e Racconti Immorali di Walerian Borowczyk. I due film sono per la prima volta disponibili sul nostro mercato in alta definizione Blu-ray in versione restaurata grazie a CG Entertainment.
Non credo in niente arriva in home video DVD e Blu-ray distribuito da Navona Films dal 9 maggio 2025

Non credo in niente, il film notturno firmato da Alessandro Marzullo, (prodotto da Dationa, Flickmates e Navona Films), arriva in home video con un’imperdibile edizione speciale DVD e Blu-ray realizzata da Navona Films.
Il film – presentato alla Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro nel 2023 – vede protagonisti Demetra Bellina, Gabriel Montesi, Mario Russo, Renata Malinconico, Giuseppe Cristiano, Antonio Orlando, Jun Ichikawa e Lorenzo Lazzarini e racconta una storia frammentata, fatta di alienazione urbana e incontri casuali sullo sfondo di una Roma notturna e malinconica.
In a Violent Nature: in Blu-ray lo slasher che ribalta la prospettiva del filone

Più o meno negli ultimi dieci anni, in modo abbastanza silenzioso e con movimenti che partono inesorabilmente dal basso (da intendere come cinema indipendente), il genere horror ha iniziato ad abbracciare un timido cambiamento e forse si sta preparando ad andare incontro ad una nuova – e quindi ciclica – ondata di boogeyman. Dracula, l’Uomo Lupo, il mostro di Frankenstein e la Mummia tra gli anni ‘70 e gli anni ‘80 sono andati in pensione per lasciare l’eredità del genere in mano a nuovi mostri (che ormai possiamo definire classici) come Leatherface, Michael Myers, Freddy Krueger e Jason Voorhees. Dopo aver dominato il banco per interi decenni con le rispettive saghe, e dopo un ultimo vero momento di gloria arrivato nei primi anni duemila attraverso prequel e remake di quei film ormai leggendari, adesso si stanno affacciando sulla scena nuove maschere horror determinate a forgiare una nuova generazione di spettatori e che da quei personaggi iconici nati a cavallo tra i ‘70 e gli ‘80 traggono inevitabilmente linfa vitale. Se Art il Clown della trilogia Terrifier (prossimo a diventare una quadrilogia) è ormai una certezza, il mostruoso Johnny di In a Violent Nature potrebbe diventare il degno erede di Jason Voorhees.
Presentato nel 2024 al Sundance Film Festival e dopo aver suscitato un discreto clamore tra pubblico e critica, il film diretto da Chris Nash arriva finalmente anche in Italia – direttamente in home video e in alta definizione Blu-ray – grazie a Blue Swan Entertainment e ai canali distributivi Eagle Pictures.
L’avventura e Polvere di stelle: il capolavoro di Antonioni e l’iconico film di Sordi per la prima volta in blu-ray

Torniamo a parlarvi delle uscite home video Mustang Entertainment e, di conseguenza, torniamo a parlarvi del bel cinema italiano che fu.
Come ormai ci siamo ripetuti infinite volte, Mustang Entertainment continua a confermarsi come una delle realtà più interessanti tra quelle che operano nell’industria del supporto fisico. La label, infatti, non rallenta la sua avanzata in questa nobilissima missione volta a mantenere in vita la memoria del nostro cinema del passato. Grazie alla collana Grandi maestri del cinema italiano (che nei mesi scorsi ci ha restituito, sempre in alta definizione, il bellissimo La voglia matta di Luciano Salce), Mustang Entertainment ha da poco editato sul mercato italiano, per la prima volta in alta definizione blu-ray, L’avventura di Michelangelo Antonioni e Polvere di stelle diretto e interpretato da Alberto Sordi. Due pietre miliari del nostro cinema che hanno come comune denominatore la bellissima e bravissima Monica Vitti.
Un’avventura spaziale – Un film dei Looney Tunes: Duffy Duck e Porky Pig arrivano in blu-ray

Creati nel periodo della Seconda Guerra Mondiale con una serie di cortometraggi d’animazione per il cinema, i Looney Tunes hanno intrattenuto i bambini americani fin dal 1930 con un’umorismo caustico e tante avventure di cui erano protagonisti animali antropomorfi e umani grotteschi. Con il passare degli anni, si è venuto a costruire il cast di personaggi protagonisti che ancora oggi conta il coniglio Bugs Bunny, l’anatra Duffy Duck, il maialino Porky Pig, Gatto Silvestro e Titty, Willie e Coyote e Bip Bip e tanti, tanti altri che – a partire dagli anni ’70 – sono frequentemente diventati protagonisti anche di lungometraggi d’animazione e a tecnica mista, come i due Space Jam.
E arriviamo al 2024, anno di distribuzione di Un’avventura spaziale – Un film dei Looney Tunes, con il quale per la prima volta un lungometraggio dei Looney Tunes interamente d’animazione viene distribuito al cinema a livello internazionale e questo accade perché Warner Bros., che aveva realizzato il film per una distribuzione straingt-to-streaming su Cartoon Network come gli ultimi lunghi d’animazione dei Looney Tunes, ha deciso di vendere i diritti distributivi a GFM Animation, che ha puntato sulla sala.
In Italia, Un’avventura spaziale – Un film dei Looney Tunes è stato distribuito da Lucky Red nel periodo di Halloween, cogliendo l’argomento fanta-horror adatto ai bambini. Ora il film dei Loney Tunes arriva anche in home video, distribuito in collaborazione con Plaion Pictures Italia.
Saturday Night: la brillante commedia sulla nascita del Saturday Night Live arriva in blu-ray

L’11 ottobre 1975, alle 11.30 p.m., si stava per fare la storia della televisione e della comicità americana perché andava per la prima volta in onda il Saturday Night Live. Oggi conosciamo il SNL come il più celebre sketch show della tv statunitense che lanciò il più grandi talenti della comicità a stelle e strisce, ancora oggi in onda dopo ben 50 stagioni distinguendosi come uno dei più longevi programmi della tv americana. Ma lo sapevate che quel sabato notte di 49 anni fa il Saturday Night Live ha seriamente rischiato di non andare in onda? Ce lo ha raccontato Jason Reitman nell’incredibile cronaca di un backstage in Saturday Night, film che ci mostra in tempo reale cosa è accaduto negli studi della NBC durante il 90 minuti che hanno preceduto la diretta della prima puntata del programma.
Presentato al Telluride Film Festival e qui in Italia alla Festa del Cinema di Roma 2024, Saturday Night è stato probabilmente uno dei più grandi assenti all’imminente corsa agli Oscar 2025 dove ci si sarebbe aspettato di vedere il film di Reitman in almeno un paio di categorie. Il film, uscito nelle nostre sale a fine ottobre con Sony Pictures solo come evento di tre giorni, arriva adesso in home video grazie a Eagle Pictures che edita il film sia in DVD che in alta definizione blu-ray disc.
Love Lies Bleeding: in blu-ray il crime LGBT con Kristen Stewart e Katy O’Brian

Presentato un anno fa al Sundance Film Festival, molto apprezzato dalla critica statunitense e inserito tra i primi dieci film indipendenti del 2024 dal National Board of Review, Love Lies Bleeding ha avuto invece un destino cinematografico piuttosto invisibile in Italia. Uscito in sala il 12 settembre 2024 con Lucky Red, il film diretto da Rose Glass non ha catturato l’attenzione di nessuno: ne il pubblico (ha incassato solo 109 mila euro in oltre un mese di programmazione) ne la critica, che sembra averlo ignorato (noi ne avevamo parlato qui). Un’indifferenza che, però, sembra essersi ripetuta ovunque al di fuori degli Stati Uniti, visto che dei 13 milioni di dollari incassati worldwide, 8 e mezzo sono americani. Ma adesso è arrivato il momento, per molti, di colmare questa lacuna perché Love Lies Bleeding è disponibile in home video grazie alla sinergia tra Plaion Pictures e Lucky Red.
La Terza Madre: per la prima volta in Blu-ray il film di Dario Argento in un’edizione restaurata ma… censurata!

Tre sorelle. Tre streghe. Tre madri dell’Inferno. Parliamo di Mater Suspiriorum, Mater Tenebrarum e Mater Lacrimarum, le tre figure infernali attorno cui ruota la trilogia dedicata alle Tre Madri e iniziata da Dario Argento nel 1977 con Suspiria, proseguita poi nel 1980 con Inferno e giunta a compimento nel 2007 con il discusso La Terza Madre. Considerato all’unanimità uno (s)cult di Argento, interpretato da Asia Argento e con gli effetti speciali curati ancora una volta dell’infallibile Sergio Stivaletti, La Terza Madre arriva per la prima volta sul mercato italiano in alta definizione Blu-ray disc grazie a Mustang Entertainment che edita il film – a partire dal master 4K – all’interno della collana dedicata al cinema di genere italiano Maestri del Brivido (collana di cui ha fatto parte anche Il Nido del Ragno di Gianfranco Giagni). Un’uscita che ci ha fatto sfregare le mani ma che si è rivelata un boccone amaro dal momento che Mustang Entertainment ha messo in circolazione una versione censurata del film, ovvero quella sforbiciata per la sua uscita in sala (utile a contenere il divieto) e poi trasmessa anche in televisione, privata di alcune delle inquadrature più feroci. Insomma, davvero una delusione cocente.