Archivio tag: blu ray
La Terza Madre: per la prima volta in Blu-ray il film di Dario Argento in un’edizione restaurata ma… censurata!
Tre sorelle. Tre streghe. Tre madri dell’Inferno. Parliamo di Mater Suspiriorum, Mater Tenebrarum e Mater Lacrimarum, le tre figure infernali attorno cui ruota la trilogia dedicata alle Tre Madri e iniziata da Dario Argento nel 1977 con Suspiria, proseguita poi nel 1980 con Inferno e giunta a compimento nel 2007 con il discusso La Terza Madre. Considerato all’unanimità uno (s)cult di Argento, interpretato da Asia Argento e con gli effetti speciali curati ancora una volta dell’infallibile Sergio Stivaletti, La Terza Madre arriva per la prima volta sul mercato italiano in alta definizione Blu-ray disc grazie a Mustang Entertainment che edita il film – a partire dal master 4K – all’interno della collana dedicata al cinema di genere italiano Maestri del Brivido (collana di cui ha fatto parte anche Il Nido del Ragno di Gianfranco Giagni). Un’uscita che ci ha fatto sfregare le mani ma che si è rivelata un boccone amaro dal momento che Mustang Entertainment ha messo in circolazione una versione censurata del film, ovvero quella sforbiciata per la sua uscita in sala (utile a contenere il divieto) e poi trasmessa anche in televisione, privata di alcune delle inquadrature più feroci. Insomma, davvero una delusione cocente.
L’Aldilà – E tu vivrai nel terrore e Paranoia: tornano in home video i capolavori di Lucio Fulci e Umberto Lenzi
Dell’amore incondizionato e smisurato che prova Mustang Entertainment nei confronti del nostro cinema del passato non ne ha fatto mai segreto nessuno. Anzi, più volte ci siamo trovati a lodare la label proprio per queste sue iniziative votate a riportare in auge certi titoli nostrani (spesso e volentieri film di genere) per la prima volta in alta definizione Blu-ray o comunque in edizioni rimasterizzate o restaurate. Questa volta vi parliamo di due indiscussi cult italiani appartenenti all’horror e al thriller, una coppia di film diretti da due dei maggiori esponenti del genere in Italia: il maestro Lucio Fulci e il graffiante Umberto Lenzi. I film in questione sono il capolavoro L’Aldilà – E tu vivrai nel terrore, che forse è il più bell’horror italiano del decennio ‘80, e l’intrigante quanto divertente sexy-thriller Paranoia.
Il primo arriva sul mercato italiano per la prima volta in alta definizione Blu-ray – fatta eccezione per un’edizione speciale da collezione realizzata tramite start-up e in esclusiva per il sito www.cgtv.it da CG Entertainment – mentre il secondo torna acquistabile solo in DVD ma in un’edizione rimasterizzata.
Il Sesto Senso e Signs: i due bellissimi film di Shyamalan tornano in edizione Steelbook
Prima che fosse universalmente riconosciuto come nuovo maestro del brivido e i suoi colpi di scena rappresentassero un marchio di fabbrica, M. Night Shyamalan cercava una sua dimensione all’interno dell’entertainment hollywoodiano destreggiandosi come sceneggiatore per film per bambini (è suo lo script di Stuart Little – Un topolino in gamba) e regista in drammi sulla ricerca spirituale (Ad occhi aperti), finché Il Sesto Senso gli ha cambiato drasticamente la carriera. Nel 1999, quell’horror minimalista e intimo, con uno dei più grandi colpi di scena della storia del cinema non solo ha incassato uno sproposito (700 milioni di dollari), diventando fino a quel momento il film dell’orrore di maggior incasso di sempre, ma ha anche rilanciato la carriera di Bruce Willis. Ma si trattava anche di un biglietto da visita molto importante perché da quel momento quello di Shyamalan stava per diventare un vero e proprio stile.
Eagle Pictures vuole celebrare questo magnifico “inizio” dello Shyamalan che tutti abbiamo amato riportando Il Sesto Senso in home video, per la prima volta in 4K Ultra HD in una bella Steelbook combo insieme al blu-ray. Ma Il Sesto Senso non è il solo film di Shyamalan ad arrivare in Ultra HD perché anche il bellissimo horror fantascientifico Signs arriva contemporaneamente in una Steelbook nella stessa formula, anch’esso per la prima volta in 4K.
Ti West Trilogy: X, Pearl e MaXXXine in un box blu-ray Midnight Factory
Con l’uscita di MaXXXine, si è conclusa la saga cinematografica horror diretta da Ti West e interpretata da Mia Goth che potremmo definire la Ti West Trilogy, composta anche da X – A Sexy Horror Story e Pearl. Per celebrare questa amatissima trilogia, Plaion Pictures, attraverso la collana Midnight Factory, ha distribuito la Ti West Trilogy, un cofanetto disponibile solo in formato Blu-ray, che contiene i tre film della trilogia. Una soluzione che va ad unirsi alla distribuzione del singolo MaXXXine, fornito sia in formato DVD che Blu-ray.
Anselm: disponibile in edizione 4K UHD + Blu-ray il documentario diretto da Wim Wenders
Lo scorso aprile, con sei mesi di ritardo rispetto ad altri Paesi europei (come Germania o Francia), anche nelle nostre sale è approdato Anselm 3D, ovvero l’ultimo film documentario diretto dal maestro Wim Wenders. Era dal 2018, anno di uscita di Papa Francesco – Un uomo di parola, che l’autore di Düsseldorf non si immergeva nel linguaggio del documentario per restituirci il ritratto sincero e appassionante di un uomo. Così, dopo il Santo Padre e dopo il celebre fotografo brasiliano Sebastião Salgado (Il sale della terra, 2014), Wenders si avventura nella vita – artistica e privata – di Anselm Kiefer, rivoluzionario pittore e scultore tedesco oggi considerato come il più innovativo e importante artista vivente. Uscito in sala sotto il marchio Lucky Red come evento speciale, Anselm 3D è da poche settimane disponibile sul mercato home video grazie ai canali distributivi Plaion Pictures che lo edita in edizione combo 4K UHD + Blu-ray disc. Con l’uscita in home video, Anselm perde la possibilità di essere fruito con la tecnologia 3D.
IF – Gli amici immaginari: edizione 4K UHD + Blu-ray per il family-fantasy interpretato da Ryan Reynolds
Il cinema ha scelto frequentemente di raccontare gli amici immaginari che riempiono la solitudine di molti bambini (ma a volte anche di adulti). Ne sono un esempio film come Harvey di Henry Koster o Elliot il drago invisibile di Don Chaffey (poi sottoposto a remake con il bel Il drago invisibile di David Lowery), ma anche piccoli cult più ricercati come Donnie Darko di Richard Kelly oppure il recente sotto-filone all’interno del genere horror che ha ribaltato la funzione di questi personaggi illustrando quanto possa essere letale avere un amico immaginario. Lo scorso maggio un nuovo film è andato a nutrire questa ricerca cinematografica dell’amico immaginario e a fornircelo è stato John Krasinski (A Quiet Place) con IF – Gli amici immaginari. Il film, interpretato da Ryan Reynolds e che riporta il filone verso i lidi sicuri del family-fantasy, è da pochi giorni disponibile in home video grazie a Paramount Pictures e ai canali distributivi di Plaion Pictures in un’elegante (ma non per questo perfetta!) edizione combo che prevede sia il 4K UHD che il blu-ray disc.
Noi uomini duri e Grandi Magazzini: due cult anni ‘80 restaurati in 4K e per la prima volta in alta definizione blu-ray
Abbiamo più volte espresso le nostre lodi nei confronti dell’operato di Mustang Entertainment, etichetta che sin dai suoi albori ha mostrato un notevole occhio di riguardo nei confronti del Nostro cinema del passato. Da un po’ di tempo a questa parte, tuttavia, l’operato Mustang nei confronti del cinema italiano si è fatto ancora più interessante fino ad abbracciare una vera e propria “missione” che definire nobile sarebbe senz’altro riduttivo. Si, perché già da svariati mesi la label ha iniziato a rieditare alcuni classici della commedia all’italiana in versioni restaurate in 4K e per la prima volta in alta definizione blu-ray disc. Qualche tempo fa vi abbiamo parlato del bel lavoro svolto su titoli come Bellissima di Luchino Visconti o La voglia matta di Luciano Salce. Adesso, grazie all’attento restauro operato dal Laboratorio Cinecittà Luce, ad essere editati in versione restaurata e su supporto ad alta definizione spetta a due “classici moderni” come Noi uomini duri di Maurizio Ponzi e Grandi Magazzini di Castellano e Pipolo. Quest’ultimo, per di più, disponibile in edizione doppio disco (1 blu-ray + 1 DVD) contenente sia la versione cinematografica che la rara edizione estesa destinata al circuito televisivo.
Speciale Steelbook Warner Bros: American Sniper, Mad Max: Fury Road e Ocean’s Trilogy
Nel corso dell’ultimo mese, Warner Bros. Home Entertainment si è scatenata con una serie di splendide steelbook che racchiudono, in edizioni combo, 4K Ultra HD e blu-ray. A tornare sul mercato in queste accattivanti edizioni sono Mad Max: Fury Road di George Miller, American Sniper di Clint Eastwood e la Ocean’s Trilogy di Steven Soderbergh che racchiude Ocean’s Eleven, Ocean’s Twelve e Ocean’s Thriteen.
La voglia matta: per la prima volta in alta definizione il film scandalo di Luciano Salce con Ugo Tognazzi e Catherine Spaak
Nelle scorse settimane Mustang Entertainment ha piazzato un vero e proprio colpo da maestri. Anzi, potremmo proprio dire che ha svolto un’azione necessaria nei confronti del cinema italiano che fu. Si, perché non solo ha pensato bene di rieditare su supporto fisico un film che, fino ad ora, era stato stampato una sola volta (nel 2008, con Medusa Video) e quindi ormai irreperibile da anni, ma ha deciso di rieditare questo titolo per la prima volta in alta definizione blu-ray disc e nelle magnifica edizione restaurata dal CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia nell’anno 2022. Il film in questione è La voglia matta di Luciano Salce, interpretato da un gigantesco Ugo Tognazzi nonché film che ha lanciato la carriera dell’allora giovanissima Catherine Spaak.
Uscito in sala nel 1962, il film di Salce ebbe non pochi problemi con il comitato di censura che – prima del ricorso sollevato dalla produzione – si mostrò contrario alla programmazione del film nelle sale dichiarandolo “[…] articolato prevalentemente su personaggi, situazioni e scene offensivi della morale e del buon costume”. Vi parliamo dell’edizione ad alta definizione blu-ray messa sul mercato da Mustang Entertainment grazie ai canali distributivi Eagle Pictures.
Night Swim, in blu-ray l’horror Blumhouse/Atomic Monster sulla piscina maledetta
Con quasi 60 milioni di dollari incassati, Night Swim è uno degli horror di maggior successo di questo primo (e un po’ magro) semestre del 2024. Il film scritto e diretto da Bryce McGuire e tratto da un suo cortometraggio rappresenta il frutto della sinergia produttiva tra Blumhouse di Jason Blum e Atomic Monster di James Wan, che si sono recentemente fuse per portare al cinema il meglio delle loro scuderie. Ora Night Swim arriva anche in home video grazie a Plaion Pictures che distribuisce il film Universal Pictures in DVD e in Blu-ray disc.