Archivio tag: 4k ultra hd

Mimì. Il Principe delle Tenebre di Brando De Sica finalmente arriva in combo 4K UHD + Blu-ray

CG Entertainment distribuirà in home video il 10 aprile Mimì. Il principe delle tenebrel’acclamato film horror di Brando De Sicacon Domenico Cuomo e Sara Ciocca, presentato e premiato ai più importanti Festival internazionali tra cui: la menzione speciale per la miglior fotografia al Festival di Sitges, il premio Behind the Camera ai Nastri d’Argento, il premio per la miglior regia al Magna Graecia Film Festival, il premio Caligari al Noir in Festival, oltre ad aver partecipato al Locarno Film Festival, allo Screamfest Horror Film Festival, al Fantafestival di Roma e al Lucca Comics & Games.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Venom: The Last Dance, in 4K Ultra HD il capitolo finale della trilogia

E così la saga di Venom si è conclusa con il terzo film, Venom: The Last Dance, campione di incassi come tutti i film della trilogia, vero unico fiore all’occhiello di quell’esperimento fallimentare che è stato lo Spider-Man Universe live-action targato Sony Pictures. Venom: The Last Dance, infatti, come da dichiarazione della stessa Sony, è stato l’ultimo film di questo universo semi-condiviso dedicato ai villain dell’Uomo Ragno e le loro produzioni Marvel continueranno solamente con i progetti legati a Spider-Man, sia nell’animazione che nel live action.

Se avete perso al cinema l’ultima danza di Venom e del “suo” umano Eddie Brock, potete comodamente recuperare a casa grazie a Eagle Pictures, che ha distribuito in home video il film diretto da Kelly Marcel in una numerosa varietà di formati ed edizioni.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

A Venezia… un dicembre rosso shocking: il cult di Nicolas Roeg rivive in 4K grazie a Midnight Factory

La collana Midnight Gold di Midnight Factory, dedicata ad alcuni classici del cinema horror e fantastico internazionale, si arricchisce con una imperdibile limited edition di A Venezia… un dicembre rosso shocking, il cult di Nicolas Roeg con Julie Christie e Donald Sutherland che per la prima volta viene distribuito in edizione 4K Ultra HD.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Il Sesto Senso e Signs: i due bellissimi film di Shyamalan tornano in edizione Steelbook

Prima che fosse universalmente riconosciuto come nuovo maestro del brivido e i suoi colpi di scena rappresentassero un marchio di fabbrica, M. Night Shyamalan cercava una sua dimensione all’interno dell’entertainment hollywoodiano destreggiandosi come sceneggiatore per film per bambini (è suo lo script di Stuart Little – Un topolino in gamba) e regista in drammi sulla ricerca spirituale (Ad occhi aperti), finché Il Sesto Senso gli ha cambiato drasticamente la carriera. Nel 1999, quell’horror minimalista e intimo, con uno dei più grandi colpi di scena della storia del cinema non solo ha incassato uno sproposito (700 milioni di dollari), diventando fino a quel momento il film dell’orrore di maggior incasso di sempre, ma ha anche rilanciato la carriera di Bruce Willis. Ma si trattava anche di un biglietto da visita molto importante perché da quel momento quello di Shyamalan stava per diventare un vero e proprio stile.

Eagle Pictures vuole celebrare questo magnifico “inizio” dello Shyamalan che tutti abbiamo amato riportando Il Sesto Senso in home video, per la prima volta in 4K Ultra HD in una bella Steelbook combo insieme al blu-ray. Ma Il Sesto Senso non è il solo film di Shyamalan ad arrivare in Ultra HD perché anche il bellissimo horror fantascientifico Signs arriva contemporaneamente in una Steelbook nella stessa formula, anch’esso per la prima volta in 4K.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Charlize Theron e la sua fenomenale Atomica Bionda in Steelbook combo 4K UHD + Blu-ray!

Niente giri di parole fini a sé stessi. La realtà è una sola: Atomica Bionda, diretto da David Leitch ed interpretato dalla bravissima e bellissima Charlize Theron, è uno degli action migliori degli ultimi anni! Bisogna riconoscere che in tempi recenti il cinema action (soprattutto americano) sta andando incontro ad una nuova età dell’oro, grazie ad una generazione di giovani registi che sta rifondando il cinema d’azione cominciando proprio dalla base: la gestione dell’azione. David Leitch, ex stuntman e co-regista di John Wick nonché firma di Deadpool 2, Bullet Train e The Fall Guy, è uno dei più quotati action-director dell’attuale panorama cinematografico e un film come Atomica Bionda né dimostra rapidamente il perché. Ad ormai sette anni dall’uscita in sala, ora il film con Charlize Theron torna in home video in una bella edizione Steelbook che comprende il disco 4K Ultra HD e il Blu-ray disc, messa sul mercato dalla sinergia distributiva di Universal Pictures e Plaion Pictures Italia.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Speciale Steelbook Warner Bros: American Sniper, Mad Max: Fury Road e Ocean’s Trilogy

Nel corso dell’ultimo mese, Warner Bros. Home Entertainment si è scatenata con una serie di splendide steelbook che racchiudono, in edizioni combo, 4K Ultra HD e blu-ray. A tornare sul mercato in queste accattivanti edizioni sono Mad Max: Fury Road di George Miller, American Sniper di Clint Eastwood e la Ocean’s Trilogy di Steven Soderbergh che racchiude Ocean’s Eleven, Ocean’s Twelve e Ocean’s Thriteen.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Aquaman e il regno perduto: l’ultimo film del DC Extended Universe è disponibile in edizione combo 4K UHD + blu-ray disc

Il 2023 verrà ricordato, oltre che per il Barbenheimer, come l’anno che ha visto la prima vera grande crisi del cinecomic. Gli incassi poco lusinghieri di Ant-man and the Wasp: Quantumania e The Marvels, le durissime stroncature a The Flash e i risultati mediocrissimi di Shazam! Furia degli dei e Blue Beetle hanno testimoniato la perdita di fiducia del pubblico verso i personaggi che ha amato nel tempo e che ha premiato con incassi da record. Giusto Guardiani della Galassia Vol. 3 e Spider-man: Across the Spider-verse sembrano aver messo un po’ tutti d’accordo sulla qualità delle operazioni premiandole anche al botteghino. L’annata si è chiusa così con l’uscita del cinecomic che ha anche segnato la fine del DC Extended Universe prima del reboot annunciato ormai da mesi sotto la direzione di James Gunn e Peter Safran: Aquaman e il regno perduto. Uscito in sala a fine dicembre, abbracciando modesti risultati al botteghino e, forse, un inaspettato consenso sia da parte del pubblico che della critica, il ritorno del coatto Re di Atlantide è da poco disponibile in home video grazie a Warner Bros. in un’edizione combo 4K UHD + blu-ray ricca di contenuti extra. 

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

The Abyss e True Lies: i film di James Cameron in versione restaurata 4K

Più volte annunciati, sono finalmente disponibili in 4K Ultra HD le versioni restaurate di tre amatissimi cult di James Cameron, The Abyss, True Lies e Aliens – Scontro finale, che fanno seguito alla versione restaurata di Titanic uscita alcuni mesi fa e arrivano in Italia grazie ai canali distributivi di Eagle Pictures. In questa sede, visto che Aliens – Scontro finale ha avuto un ulteriore posticipo al mese di maggio, abbiamo potuto esaminare le edizioni combo 4K UHD + Blu-ray di The Abyss e True Lies.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Blue Beetle, il supereroe messicano del DC Universe arriva in home video in una steelbook combo 4K + Blu-ray

Con l’uscita al cinema di Aquaman e il regno perduto abbiamo salutato l’universo cinematografico DC avviato dieci anni fa con L’uomo d’acciaio, il penultimo film, invece, è stato Blue Beetle arrivato con scarso successo al cinema ad agosto. Ma quello di Blue Beetle è un “caso strano” perché, pur appartenendo all’ormai defunto DCEU, è un film completamente avulso dal contesto e fruibile anche senza essere alfabetizzati alla saga, inoltre James Gunn, nuovo direttore creativo DC Cinema, ha dichiarato che probabilmente ritroveremo lo Jaime Reyes di Xolo Maridueña anche nel prossimo futuro.

Ma se non siete riusciti a vedere Blue Beetle al cinema, Warner Bros. Home Entertainment ha ora portato il suo supereroe color cobalto in home video in una numerosa varietà di edizioni adatte a tutte le esigenze.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Per un pugno di dollari, in blu-ray la versione restaurata del film di Sergio Leone

Se andate ad indagare su quali siano i film italiani più conosciuti e influenti nel mondo, troverete Per un pugno di dollari sempre nelle prime posizioni, testimonianza che l’opera di Sergio Leone sia stata di fondamentale importanza non solo per il cinema italiano ma anche per il genere western. Nel 1964, infatti, il western era in pericoloso declino e aveva bisogno di un repentino svecchiamento per non scomparire definitivamente dai radar delle sale; ci pensò – inconsapevolmente – proprio Sergio Leone, che veniva dal peplum (Il colosso di Rodi) e stava per reinventare completamente il genere dei cowboy.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)