Archivio categorie: Notizie
I peggiori film tratti dai videogiochi: le pellicole a tema gaming bocciate da pubblico e critica

L’industria cinematografica ha spesso cercato di attingere al successo dei videogiochi più popolari, tentando di trasformarli in pellicole di successo. Tuttavia, non sempre queste trasposizioni sono diventate delle galline dalle uova d’oro, incontrando il favore di critica e pubblico. Molti film tratti da videogiochi, infatti, sono stati accolti con delusione, diventando esempi emblematici di come un adattamento possa fallire nel catturare l’essenza dell’opera originale. Ecco alcuni esempi lampanti.
Predator: Badlands. Ecco il trailer italiano del nuovo capitolo della saga fanta-action

Tutti noi fan di Predator abbiamo già visto e rivisto il teaser trailer di Predator: Badlands, ovviamente, diffuso la scorsa settimana nella sua versione internazionale. Ma oggi i 20th Century Studios hanno mandato on line il primo trailer e il poster di Predator: Badlands nella versione italiana! Il nuovo capitolo del franchise di Predator, diretto da Dan Trachtenberg (già autore dell’acclamato Prey e dell’imminente Predator: Killer of Killers) arriverà nelle sale italiane il 6 novembre 2025, un giorno prima che negli Stati Uniti.
Alien: Pianeta Terra, nuovo trailer della serie in arrivo questa estate

Disney+ ha diffuso un teaser trailer inedito e una nuova locandina dell’attesissima serie originale FX Alien: Pianeta Terra, creata da Noah Hawley, che in Italia debutterà questa estate in esclusiva sulla piattaforma streaming.
Ecco il nuovo teaser trailer che oltre a mostrarci il celebre xenomorpho, ci racconta nuovi importanti dettagli sulla trama.
L’esorcismo di Emma Schmidt: trailer italiano e poster dell’horror ispirato a una storia vera

Midnight Factory, attraverso Plaion Pictures Italia, distribuirà al cinema dal 29 maggio in anteprima mondiale il nuovo film horror L’esorcismo di Emma Schmidt – The Ritual, di cui sono stati svelati il teaser trailer e il teaser poster italiani. Diretto da David Midell (The Killing of Kenneth Chamberlain), questo horror sovrannaturale vanta un cast stellare: il premio Oscar Al Pacino, Dan Stevens (Abigail, Godzilla e Kong: Il nuovo impero), Ashley Greene (The Twilight Saga) e Abigail Cowen (Fate: The Winx Saga).
Django Undisputed: in streaming il ritorno del western all’italiana

Diretto e interpretato da Claudio Del Falco, Django Undisputed è in streaming su Django Western e Full Action, i canali dedicati al cinema adrenalinico disponibili su Prime Video Channels, thefilmclub.it e TIMVISION.
Dopo gli action movie Iron Fighter e The Martial Avenger, il “Van Damme italiano” omaggia E.B. Clucher (Enzo Barboni) e i suoi due film con protagonista Trinità/Terence Hill dirigendo e interpretando un lungometraggio il cui obiettivo è riportare al cinema l’atmosfera inconfondibile degli spaghetti western, in modo da unire la tipica tradizione italiana ad una narrazione moderna e coinvolgente.
Vespertilio Awards 2025: le nominations!

Il 24 maggio a Roma si svolgerà la cerimonia di premiazione dell’edizione 2025 del Vespertilio Awards, riconoscimento cinematografico italiano dedicato ai generi horror, thriller, noir, fantastico e fantascientifico ideato dai fondatori del gruppo social Ore D’Orrore, Tania Bizzarro e Markus Di Meglio.
Andrea Baroni, Federico Zampaglione e Vincenzo Alfieri fanno il pieno di nomination.
Sorpresa per H010N di Luca Canale B. con 10 candidature. 9 candidature per Non Riattaccare di Manfredi Lucibello, 8 per Squali di Alberto Rizzi e Glory Hole, opera prima di Romano Montesarchio.
Online il trailer di 1485kHz (Se otto ore), l’horror socio-politico che indaga le ombre del Sistema

È disponibile da oggi il trailer ufficiale di 1485kHz (Se otto ore), un horror dalle tinte sociali che sarà distribuito in streaming a partire dal 1° maggio 2025, in una data simbolica che richiama le lotte dei lavoratori.
Il film racconta di un’operaia del settore pulizie (interpretata da Lorena Trevisan) inviata sola in un edificio proletario immerso nel buio e nel silenzio della montagna friulana. A incrinare la monotonia del suo turno di lavoro sono le inspiegabili interferenze che disturbano i sistemi elettrici e radiofonici dell’edificio, insieme a una persistente sensazione di essere osservata. Mentre la tensione cresce, tra suoni distorti e presenze invisibili, si fa strada un’atmosfera sospesa tra allucinazione e terrore.
Epica Etica Estetica dell’Immaginario: due giorni a Roma per riflettere sul fantastico e il suo senso in Italia

Come si sta evolvendo lo scenario artistico culturale italiano nel XXI secolo? Quali archetipi, temi, valori, estetiche resistono alle mode e alla prova del tempo e quali sono finalmente sdoganati? E ancora, quali pregiudizi persistono?
Dal caso Goldrake, che nel 1978 tenne banco a causa delle paure e steccati ideologici di Corvisieri e Nilde Iotti, a Repubblica, che nell’estate 2024 parla di Tex che sarebbe maschilista e razzista.
In piena globalizzazione, in che modo l’eroe e l’identità potrebbero rappresentare un pericolo? E poi, dal Futurismo e Metafisica a Goldrake (o viceversa) il passo e breve. Quanto le due avanguardie hanno influenzato la fantascienza e quanto è avvenuto nella direzione opposta? In che modo la Pop Art ha sublimato l’immaginario e reso icona? Tanto la letteratura quanto il cinema si sono grandemente espressi sul tema, ma in Italia? E il cinema action, d’evasione, d’avventura, anche come leva per riportare i giovani nelle sale, è possibile o è un tabù?
Lady Cobra – Una killer in blues, a Roma in ricordo di Adriano Aprà

Nominato al California Indies come film indipendente e rientrato nella selezione ufficiale agli Hollywood Best Indie Film Awards nella sezione relativa ai film psicologici, Lady Cobra – Una killer in blues sarà al centro di un week-end in ricordo del critico cinematografico Adriano Aprà (18 Novembre 1940 – 15 Aprile 2024) presso il Centro culturale La Camera Verde di Roma, in via Giovanni Miani n. 20, 20a e 20b.
Miglior lungometraggio al Milan Gold Awards, quindi vincitore del Gold Award nella categoria Indie Feature Film (low budget) al Florence Film Awards, del premio per il miglior film indipendente al Cannes Arts Film Fest e di quello per la miglior regia (feature film) al Madonie Film Festival, Region of Sicily, il lungometraggio d’esordio del genovese Fabio Giovinazzo prosegue dunque il proprio cammino con grande successo, suscitando sempre più interesse da parte di cinefili e addetti ai lavori grazie alla sua singolarità.