Archivio tag: dvd
Woken e Butcher’s Crossing: tra fantascienza e western, due nuovi titoli in DVD con Blue Swan Entertainment
Nelle scorse settimana vi abbiamo parlato più volte delle nuove uscite Blue Swan Entertainment e in quelle occasioni ci siamo trovati a riflettere sull’incredibile versatilità della label in termini di genere. Vi abbiamo parlato dei due sci-fi orientali Concrete Utopia e The Beast Below, così come del teen-horror You’re Killing Me o dell’action supereroistico finlandese Rendel – Il cerchio della vendetta. Oggi continuiamo ad espandere i confini della Blue Swan parlandovi di due titoli che hanno arricchito di recente il listino dell’etichetta: il thriller distopico Woken e il western con Nicolas Cage Butcher’s Crossing. Entrambi i titoli, purtroppo, vengono resi disponibili da Blue Swan Entertainment solamente su supporto DVD.
Vincent deve morire e La morte è un problema dei vivi: le nuove uscite DVD a marchio I Wonder Pictures
Negli ultimi anni si è imposta sul mercato italiano un’etichetta di distribuzione che, più di tante altre, sembra essere diventata un po’ un sinonimo di qualità: I Wonder Pictures. Interessata ad un cinema che sa ibridare nel miglior modo possibile l’autorialità al genere, i film distribuiti sotto questo marchio raccolgono spesso il meglio dell’attuale produzione europea. Nelle scorse settimane Mustang Entertainment ha editato in DVD (e solo in DVD, purtroppo!) due titoli distribuiti in sala proprio da I Wonder Pictures: il francese Vincent deve morire diretto da Stèphan Castang e l’italo-finlandese La morte è un problema dei vivi di Teemu Nikki.
L’Aldilà – E tu vivrai nel terrore e Paranoia: tornano in home video i capolavori di Lucio Fulci e Umberto Lenzi
Dell’amore incondizionato e smisurato che prova Mustang Entertainment nei confronti del nostro cinema del passato non ne ha fatto mai segreto nessuno. Anzi, più volte ci siamo trovati a lodare la label proprio per queste sue iniziative votate a riportare in auge certi titoli nostrani (spesso e volentieri film di genere) per la prima volta in alta definizione Blu-ray o comunque in edizioni rimasterizzate o restaurate. Questa volta vi parliamo di due indiscussi cult italiani appartenenti all’horror e al thriller, una coppia di film diretti da due dei maggiori esponenti del genere in Italia: il maestro Lucio Fulci e il graffiante Umberto Lenzi. I film in questione sono il capolavoro L’Aldilà – E tu vivrai nel terrore, che forse è il più bell’horror italiano del decennio ‘80, e l’intrigante quanto divertente sexy-thriller Paranoia.
Il primo arriva sul mercato italiano per la prima volta in alta definizione Blu-ray – fatta eccezione per un’edizione speciale da collezione realizzata tramite start-up e in esclusiva per il sito www.cgtv.it da CG Entertainment – mentre il secondo torna acquistabile solo in DVD ma in un’edizione rimasterizzata.
Paradiso Blu e Le piacevoli notti, cult erotici ma non troppo per Mustang Entertainment
Nell’ammirevole impresa di riscoprire il cinema italiano ormai dimenticato, Mustang Entertainment ha tirato fuori dal cilindro Paradiso Blu di Aristide Massaccesi, l’esotico avventuroso che il regista di Buio Omega aveva girato nel suo periodo caraibico e che fino ad oggi era inedito in DVD italiano. Inoltre, la casa di distribuzione col cavallo in corsa riporta su supporto in una nuova edizione Le piacevoli notti, commedia “boccaccesca” ante-litteram con un cast all stars composto da Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Gina Lollobrigida e Adolfo Cieli.
Concrete Utopia e The Beast Below: due nuovi sci-fi provenienti dall’Asia disponibili in DVD con Blue Swan
Torniamo a parlarvi dell’etichetta Blue Swan Entertainment e del suo listino in continua crescita che, come abbiamo avuto modo di puntualizzare più volte nelle ultime settimane, prosegue la sua avanzata verso il cinema di genere in tutte le sue forme. Se nelle scorse settimane vi abbiamo parlato di due thriller/horror dal sapore autoriale (Blood e In the Fire) e solo qualche giorno fa abbiamo avuto l’occasione di presentarvi due piccoli film che declinano la vendetta in generi differenti (You’re Killing Me e Rendel – Il cerchio della vendetta), adesso è la volta di parlarvi di due sci-fi provenienti dall’Asia e che abbracciano tanto il distopico puro quanto il monster-movie. Dalla Corea del Sud ci arriva il sorprendente Concrete Utopia mentre dalla Thailandia l’esuberante The Beast Below. Entrambi i titoli, come ormai d’abitudine, arrivano sul nostro mercato home video solamente su supporto fisico DVD.
You’re Killing Me e Rendel – Il cerchio della vendetta: sanguinose lotte per la sopravvivenza e vigilanti mascherati in DVD con Blue Swan Entertainment
Solo qualche settimana fa vi avevamo parlato di alcune recenti uscite home video a marchio Blue Swan Entertainment (nello specifico di Blood e In the Fire) e, in quell’occasione, avevamo potuto elogiare l’operato della label. Certo, potremmo rimproverare a Blue Swan questa discutibile tendenza – nel 2024 – di continuare a preferire il DVD rispetto a supporti ad alta definizione oppure di mettere sul mercato delle edizioni home video piuttosto basiche, ma ciò che va assolutamente premiata è la volontà continua di Blue Swan di fare scouting: scoprire e portare sul mercato italiano piccoli film di qualsiasi genere, a volte piccolissimi, che con buone probabilità mai sarebbero giunti in Italia per altre mani. Oggi vi parliamo di You’re Killing Me e di Rendel – Il cerchio della vendetta, dunque sanguinose lotte per la sopravvivenza e vigilanti mascherati determinati a fare giustizia in città. Due film diversissimi e capaci di declinare l’intrattenimento in direzione del thriller e dell’action supereroistico. Entrambi i titoli sono da poche settimane disponibili solo in DVD.
El Paraíso: disponibile in DVD l’apprezzato film con Edoardo Pesce
L’80ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia (ovvero quella che si è svolta a settembre 2023) ha visto un film italiano elevarsi al di sopra degli altri: El Paraíso, diretto da Enrico Maria Artale e interpretato da un magnetico Edoardo Pesce. Il film, inserito nella sezione Orizzonti, è stato accolto con estremo entusiasmo tanto da vincere ben due riconoscimenti alla fine della kermesse: premio Orizzonti per la migliore interpretazione femminile a Margarita Rosa de Francisco e il premio Orizzonti per la miglior sceneggiatura a Enrico Maria Artale. Rimasto in una condizione di limbo per svariati mesi, El Paraíso è arrivato ufficialmente in sala lo scorso giugno sotto il marchio distributivo I Wonder Pictures senza però ottenere la giusta risonanza mediatica. Il film di Enrico Maria Artale è disponibile da poche settimane su supporto fisico DVD grazie ai canali Mustang Entertainment.
Caracas e Eravamo bambini: due noir italiani disponibili in Home Video
Ormai lo abbiamo capito: il cinema italiano ama le storie di criminali. Se poi queste sono calate in un contesto popolare del sud Italia, che potremmo definire antropologico, ecco che il tutto diventa ancora più appetibile. Fino a qualche anno fa il nostro cinema abbondava, per la maggiore, di commedie scacciapensieri o di drammoni sulla borghesia nostrana, ma da un po’ di tempo a questa parte sembra che il dramma a tinte noir sia diventato uno dei maggiori cavalli da battaglia del nostro cinema. Ed ecco che tra le più recenti uscite home video a marchio Vision Distribution e CG Entertainment, infatti, troviamo due film che rientrano a pieno titolo proprio in questa categoria: storie drammatiche ambientate nel sud Italia e pronte a tingersi di noir a mano a mano che la storia avanza verso l’epilogo. Quindi vi parliamo di Caracas, terza regia cinematografica per l’attore di Gomorra Marco D’Amore e interpretata dallo stesso e da Toni Servillo, e di Eravamo bambini, una storia di vendetta ambientata in Calabria e che vede coinvolti nel cast Massimo Popolizio e Lorenzo Richelmy.
C’era una volta in Bhutan e Kina e Yuk alla scoperta del mondo: in DVD due opere delicate che sanno come aprire gli occhi e il cuore di chi guarda
Quando il Cinema smette di guardare (solo) nella direzione di artifici visivi e punta il suo sguardo verso le magnificenze Naturali, spesso nascono delle vere e proprie opere d’arte che riescono a farci fare pace con il Mondo. In Francia, questa cosa, l’hanno capita già da un po’ – dal 2013 in modo più specifico e continuativo – tanto che il cinema d’Oltralpe, negli ultimi anni, è riuscito a regalarci alcune opere pazzesche in grado di riuscire ad aprire gli occhi e il cuore di chi guarda (basti pensare solamente al recente documentario La quercia e i suoi abitanti). Molto curiosamente anche il Bhutan, che si è scoperta Nuova Terra di Cinema solo nel 2019 grazie al bellissimo Lunana – Il villaggio alla fine del mondo, sembra interessato ad abbracciare la stessa consapevolezza. Vi parliamo di C’era una volta in Bhutan, secondo lungometraggio del regista bhutanese Pawo Choyning Dorji, e di Kina e Yuk alla scoperta del mondo, una delicata favola ambientale diretta dal biologo e documentarista francese Giullame Maidatchevsky. Entrambi i film sono disponibili da pochi giorni in DVD grazie ai canali distributivi CG Entertainment.