Archivio tag: mustang entertainment

Insomnia: torna in blu-ray il cult di Christopher Nolan

Mustang Entertainment prosegue il suo lodevole lavoro di riscoperta e valorizzazione del grande cinema contemporaneo portando in alta definizione Insomnia, il terzo lungometraggio diretto da Christopher Nolan. Non è la prima volta che il thriller psicologico del 2002 approda in Blu-ray in un’edizione italiana, ma si tratta di una necessaria “ristampa” curata, completa e arricchita da un comparto extra degno di nota.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +1 (da 1 voto)

Non ho sonno: per la prima volta in Blu-ray il film cult diretto da Dario Argento, in edizione restaurata

È arrivata mezzanotte, con il letto faccio a botte; ora inizia la mia guerra con le bestie della terra. Chi non ricorda l’inizio di questa macabra filastrocca per bambini (La filastrocca del fattore, scritta da Asia Argento) che fa da leitmotiv alle indagini lunghe quasi vent’anni per arrestare quello che la stampa ha ribattezzato “Il Nano Assassino”? Nel 2001, reduce di una tripletta non troppo esaltante, Dario Argento tornava alla regia di un thriller feroce e selvaggio che sembra costruito con il chiaro intento di omaggiare il suo film più celebrato: Profondo rosso. Con un cast che comprende l’ex esorcista Max von Sydow, Stefano Dionisi, Chiara Caselli e Gabriele Lavia, Non ho sonno non è solo un felice ritorno alle origini per il regista romano bensì si pone – ad oggi – come l’ultimo grande film di un’icona dell’horror che negli ultimi vent’anni ha perso buona parte di quella raccapricciante ispirazione che l’ha sempre contraddistinto e guidato. Da qualche settimana Non ho sonno è finalmente disponibile – per la prima volta in edizione italiana – in alta definizione Blu-ray disc grazie ai canali di Mustang Entertainment.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +1 (da 1 voto)

Il giardino dei Finzi Contini: per la prima volta in Blu-ray il film Premio Oscar di Vittorio De Sica

Solo qualche giorno fa vi abbiamo parlato de L’avventura di Michelangelo Antonioni e Polvere di stelle di Alberto Sordi, due capolavori del cinema italiano che di recente sono stati rieditati in home video – in edizioni restaurate e per la prima volta in alta definizione blu-ray – grazie all’attento operato di Mustang Entertainment. Entrambi i titoli hanno nutrito la collana Grandi Maestri del Cinema Italiano, una nobile iniziativa della label utile a far rivivere in edizioni ad alta definizione alcuni tra i più indimenticabili film che hanno reso grande il Nostro cinema. La collana continua ad espandersi e, già da qualche settimana, ha visto l’uscita de Il giardino dei Finzi Contini di Vittorio De Sica tratto dall’omonimo romanzo di Giorgio Bassani. Il film, interpretato da Lino Capolicchio e Dominique Sanda, nel 1972 ha fatto vincere all’Italia il Premio Oscar come miglior film straniero. 

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Familia e L’ultima settimana di settembre: in DVD il cinema italiano che riflette sul concetto di famiglia non convenzionale

Quello della famiglia è un concetto che da sempre risulta essere caro al cinema italiano. Tantissimi autori stimati ci hanno riflettuto sopra (basti pensare all’inequivocabile La Famiglia di Ettore Scola ma anche al cult natalizio Parenti serpenti di Mario Monicelli, giusto per citarne un paio) e moltissimi giovani registi trovano spesso in questo argomento il terreno fertile per esordire. Succede così anche per due delle recenti uscite Mustang Entertainment, due film arrivati in sala tra settembre e ottobre scorso sotto il marchio Medusa Film e che ci parlano di assetti famigliari assolutamente non convenzionali. Un’opera seconda e un’opera prima. Oggi vi parliamo di Familia, il secondo lungometraggio firmato da Francesco Costabile e premiato al Festival di Venezia con il Premio Orizzonti alla miglior interpretazione maschile conferito a Francesco Gheghi, e del film L’ultima settimana di settembre, l’agrodolce esordio alla regia di Gianni De Blasi con protagonista Diego Abatantuono.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

L’avventura e Polvere di stelle: il capolavoro di Antonioni e l’iconico film di Sordi per la prima volta in blu-ray

Torniamo a parlarvi delle uscite home video Mustang Entertainment e, di conseguenza, torniamo a parlarvi del bel cinema italiano che fu.

Come ormai ci siamo ripetuti infinite volte, Mustang Entertainment continua a confermarsi come una delle realtà più interessanti tra quelle che operano nell’industria del supporto fisico. La label, infatti, non rallenta la sua avanzata in questa nobilissima missione volta a mantenere in vita la memoria del nostro cinema del passato. Grazie alla collana Grandi maestri del cinema italiano (che nei mesi scorsi ci ha restituito, sempre in alta definizione, il bellissimo La voglia matta di Luciano Salce), Mustang Entertainment ha da poco editato sul mercato italiano, per la prima volta in alta definizione blu-ray, L’avventura di Michelangelo Antonioni e Polvere di stelle diretto e interpretato da Alberto Sordi. Due pietre miliari del nostro cinema che hanno come comune denominatore la bellissima e bravissima Monica Vitti.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

La Terza Madre: per la prima volta in Blu-ray il film di Dario Argento in un’edizione restaurata ma… censurata!

Tre sorelle. Tre streghe. Tre madri dell’Inferno. Parliamo di Mater Suspiriorum, Mater Tenebrarum e Mater Lacrimarum, le tre figure infernali attorno cui ruota la trilogia dedicata alle Tre Madri e iniziata da Dario Argento nel 1977 con Suspiria, proseguita poi nel 1980 con Inferno e giunta a compimento nel 2007 con il discusso La Terza Madre. Considerato all’unanimità uno (s)cult di Argento, interpretato da Asia Argento e con gli effetti speciali curati ancora una volta dell’infallibile Sergio Stivaletti, La Terza Madre arriva per la prima volta sul mercato italiano in alta definizione Blu-ray disc grazie a Mustang Entertainment che edita il film – a partire dal master 4K – all’interno della collana dedicata al cinema di genere italiano Maestri del Brivido (collana di cui ha fatto parte anche Il Nido del Ragno di Gianfranco Giagni). Un’uscita che ci ha fatto sfregare le mani ma che si è rivelata un boccone amaro dal momento che Mustang Entertainment ha messo in circolazione una versione censurata del film, ovvero quella sforbiciata per la sua uscita in sala (utile a contenere il divieto) e poi trasmessa anche in televisione, privata di alcune delle inquadrature più feroci. Insomma, davvero una delusione cocente. 

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Vincent deve morire e La morte è un problema dei vivi: le nuove uscite DVD a marchio I Wonder Pictures

Negli ultimi anni si è imposta sul mercato italiano un’etichetta di distribuzione che, più di tante altre, sembra essere diventata un po’ un sinonimo di qualità: I Wonder Pictures. Interessata ad un cinema che sa ibridare nel miglior modo possibile l’autorialità al genere, i film distribuiti sotto questo marchio raccolgono spesso il meglio dell’attuale produzione europea. Nelle scorse settimane Mustang Entertainment ha editato in DVD (e solo in DVD, purtroppo!) due titoli distribuiti in sala proprio da I Wonder Pictures: il francese Vincent deve morire diretto da Stèphan Castang e l’italo-finlandese La morte è un problema dei vivi di Teemu Nikki.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

L’Aldilà – E tu vivrai nel terrore e Paranoia: tornano in home video i capolavori di Lucio Fulci e Umberto Lenzi

Dell’amore incondizionato e smisurato che prova Mustang Entertainment nei confronti del nostro cinema del passato non ne ha fatto mai segreto nessuno. Anzi, più volte ci siamo trovati a lodare la label proprio per queste sue iniziative votate a riportare in auge certi titoli nostrani (spesso e volentieri film di genere) per la prima volta in alta definizione Blu-ray o comunque in edizioni rimasterizzate o restaurate. Questa volta vi parliamo di due indiscussi cult italiani appartenenti all’horror e al thriller, una coppia di film diretti da due dei maggiori esponenti del genere in Italia: il maestro Lucio Fulci e il graffiante Umberto Lenzi. I film in questione sono il capolavoro L’Aldilà – E tu vivrai nel terrore, che forse è il più bell’horror italiano del decennio ‘80, e l’intrigante quanto divertente sexy-thriller Paranoia.

Il primo arriva sul mercato italiano per la prima volta in alta definizione Blu-ray – fatta eccezione per un’edizione speciale da collezione realizzata tramite start-up e in esclusiva per il sito www.cgtv.it da CG Entertainment – mentre il secondo torna acquistabile solo in DVD ma in un’edizione rimasterizzata.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Sopravvissuti: in DVD il survival-thriller interpretato da Denis Ménochet

Lo scorso marzo, distribuito in sala (in maniera pressoché invisibile) da No.Mad Entertainment, è arrivato sul nostro mercato il survival-thriller Sopravvissuti, opera prima di Guillaume Renusson e interpretato da quel Denis Ménochet che ha conquistato il consenso di tutti con la sua interpretazione in As Bestas di Rodrigo Sorogoyen. Nel cuore delle Alpi, al confine tra l’Italia e la Francia, si innesca una feroce caccia all’uomo che prova ad unire il cinema di genere con quello autoriale, avventurandosi anche in messaggi sociali nemmeno troppo velati. Sopravvissuti di Guillaume Renusson è da qualche settimana disponibile in DVD grazie ai canali distributivi di Mustang Entertainment.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Rimini Rimini: il cult estivo in home video nel raro cut integrale televisivo e per la prima volta in blu-ray disc

Al sopraggiungere delle festività natalizie, in netta contrapposizione a quanto vi potreste facilmente immaginare, vi vogliamo parlare di un cult estivo tutto italiano che nel tempo è diventato anche simbolo di un certo cinema Made in Italy a tema vacanziero, Rimini Rimini, diretto dal maestro dello spaghetti-western Sergio Corbucci. Con un cast che coinvolge nomi del calibro di Paolo Villaggio, Jerry Calà, Laura Antonelli, Serena Grandi, Maurizio Micheli, Andrea Roncato e Gigi Sammarchi, Rimini Rimini è una sgangherata commedia balneare che torna disponibile sul mercato home video grazie a Mustang Entertainment, che edita l’opera di Corbucci sia nella rarissima edizione integrale televisiva (solo DVD) che nella versione cinematografica disponibile per la prima volta in alta definizione blu-ray disc.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)