Archivio categorie: Libri
Bakemono Lab a Oblivion Fair: il 22 e il 23 febbraio a Roma

Bakemono Lab, casa editrice romana specializzata nella pubblicazione di saggi di cinema, libri illustrati e romanzi gotici, è lieta di annunciare la sua partecipazione alla prima edizione di Oblivion: Fiera del libro, del fumetto e dell’irrazionale.
Oblivion è l’evento in cui horror, fantasy, fantascienza e weird trovano il loro spazio naturale, in un contesto che celebra l’indipendenza creativa e l’audacia intellettuale.
Solo Ossa: abbiamo fatto qualche domanda all’autore del sequel di Denti da latte, Luca Ruocco

Disponibile già dallo scorso novembre nelle librerie e gli store on line grazie alla casa editrice Bakemono Lab, Solo Ossa è il secondo romanzo della saga horror per ragazzi inaugurata nel 2022 da Denti da latte. C’è sempre il poliedrico Luca Ruocco dietro questo sequel che riporta in azione il piccolo vampiro Vali e suo padre Bela, stavolta immersi in una spettrale avventura ambientata ad Halloween.
Abbiamo incontrato l’amico Luca Ruocco per fargli qualche domanda su Solo Ossa e l’autore ci ha preparato un’illustrazione esclusiva (di sole ossa, ovviamente) per celebrare questa sua nuova visita in Casa Darkside. La potete trovare in coda all’intervista.
SOLO OSSA: i Vampiri cattivi cattivi di Luca Ruocco tornano nel romanzo sequel di “Denti da Latte”

Il mondo horror grottesco e spaventoso ideato da Luca Ruocco con il romanzo Denti da Latte (di cui vi abbiamo parlato qui) torna in libreria e su tutti gli store online a novembre, con il nuovo capitolo della saga: Solo Ossa.
Nel nuovo libro di Ruocco, sempre edito da Bakemono Lab, al piccolo succhiasangue Vali e a suo padre Bela, si unisce un nuovo co-protagonista tutto da scoprire che trascinerà i suoi nuovi amici e i lettori all’interno di una memorabile avventura ambientata durante la notte di Halloween!
Dario Argento: strutture narrative, temi ricorrenti, significati. Disponibile il saggio monografico di Fabio Pagano

Siamo venuti a conoscenza della recente pubblicazione da parte di Brè Edizioni della monografia Dario Argento: strutture narrative, temi ricorrenti, significati a cura di Fabio Pagano, un saggio che prende in esame la filmografia del Maestro del Brivido nostrano sviscerandone gli argomenti principali in un’analisi ragionata.
GREENAWAY – Morte e decomposizione del cinema: Stefano Bessoni racconta Peter Greenaway per Bakemono Lab

Il regista e illustratore Stefano Bessoni continua a raccontare le vite e le opere di straordinari autori della settima arte. Lo fa scrivendo e illustrando speciali quaderni di cinema che sono un po’ racconti biografici, un po’ filmografie illustrate, ma di certo volumi capaci di trasmettere meraviglia e coinvolgimento. Lo stesso incanto provato da Bessoni nei confronti dei mondi creativi che ripropone su carta, incrementato per i lettori dallo stile riconoscibile e personale dell’illustratore romano.
Dopo Tim, l’eterno fanciullo di Burbank – e sempre in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino – Bakemono Lab e Stefano Bessoni portano in libreria Greenaway – Morte e decomposizione del cinema, dedicato al regista de Il cuoco, il ladro, sua moglie e l’amante e Lo zoo di Venere.
Niente di nuovo sotto il suolo. In arrivo in libreria la trilogia della disperazione comica di Luca Ruocco e Ivan Talarico

Mostrano un lato oscuro e fantastico della realtà, nel quale individui isolati e disorientati vivono un cortocircuito sociale e personale di morte, alienazione e malattia, i tre racconti di Niente di nuovo sotto il suolo, di Luca Ruocco e Ivan Talarico, trilogia della disperazione comica evoluzione letteraria di 3 spettacoli teatrali (E.K., gU.F.O. e OPERAMOLLA) già portati in scena dagli autori. Il volume, in uscita il 10 maggio, debutterà in anteprima al prossimo Salone internazionale del Libro dei Torino, con le prefazioni di Antonio Rezza e Flavia Mastrella, la postfazione di Fabio Morgan e una ricca appendice illustrata che raccoglie l’immaginario di “fumetti e disegni di un teatro mentale” realizzati dallo stesso Ruocco e da Graziano Barbaro, Fulvio Risuleo, Tonino Risuleo e Stefano Tambellini.
My Bloody Valentine: A Roma il San Valentino di sangue di Bakemono Lab

Bakemono Lab invita tutti gli appassionati di horror e di mostri a My Bloody Valentine, evento organizzato in collaborazione con la libreria Blue Room Cafè di Maria Grazia Umbro che mercoledì 14 febbraio ospiterà gli autori più oscuri della casa editrice romana per celebrare insieme passioni inestinguibili che infiammano da sempre l’immaginario collettivo di lettori e spettatori: i Vampiri e la loro immortalità letteraria e cinematografica!
Tu sei vendetta: il nuovo romanzo western/horror di Stefano Rossi disponibile dal 27 novembre

Il fuorilegge William Wydel (il figlio di puttana che ha imparato a contare fino a sei con i proiettili del tamburo) vuole il Messico. Il Marshall Ben Dagget (figlio di puttana quanto il sopracitato, con la differenza che lui ha il diritto di esserlo) vuole regolare i conti. Ma il Castigo è una forza oscura, arcana e ancestrale che segue solo l’ordine naturale delle proprie leggi. E fino a quando le donne daranno la vita e gli uomini la toglieranno, la vendetta troverà sempre nuovo fango su cui camminare.
TIM, l’eterno fanciullo di Burbank: Stefano Bessoni racconta Tim Burton per Bakemono Lab

Bakemono Lab continua a festeggiare l’arrivo de “Il mondo di Tim Burton”, la mostra dedicata al cinema e all’immaginario del regista di Edward mani di forbice, al Museo Nazionale del Cinema di Torino.
Oltre al saggio Moondance – Tim Burton un alieno a Hollywood (di cui vi abbiamo parlato qui), la casa editrice porta in libreria TIM, l’eterno fanciullo di Burbank, un volume illustrato dedicato a Burton davvero prezioso, perché firmato da un regista-illustratore altrettanto macabro e visionario: Stefano Bessoni, che per la casa editrice romana ha già illustrato i volumi Spoon – 27 giorni da bombo, Krauss nel gabinetto del dottor Caligari (entrambi su testi di Varla Del Rio) e Memorie di un boia che amava i fiori (su testi di Nicola Lucchi).
La Spooky Season di Bakemono Lab: Tra Vampiri e Tim Burton!

L’autunno di Bakemono Lab si tinge di rosso sangue e brilla di macabri e onirici riflessi.
La casa editrice romana festeggia Halloween e la stagione delle streghe con due titoli ricchi di storie e personaggi spaventosi e grotteschi, che sapranno arrivare dritti al cuore degli appassionati di cinema e di cultura horror e del fantastico. Entrambi in pre-ordine sul sito della casa editrice dal mese di ottobre e disponibili in tutte le librerie e sugli store online da novembre.