Archivio categorie: Home Video
The Substance: disponibile in blu-ray il body horror Premio Oscar con Demi Moore e Margaret Qualley

Stiamo vivendo un momento storico davvero favorevole per il cinema horror perché possiamo notare una varietà (unita anche a un’indubbia qualità) che forse non si vedeva in giro dal ventennio d’oro 70-80 dello scorso secolo, quando al cinema potevi trovare in cartellone sia prodotti di genere di puro entertainment che altri più ambiziosi, capaci di portare avanti un discorso politico e sociale. E stiamo anche assistendo alla nascita artistica e l’affermazione di giovani autori di talento capaci di condurre un percorso coerente e, probabilmente, di diventare di tendenza per il futuro. In questo felice scenario possiamo scorgere anche la francese Coralie Fargeat che nel 2017 aveva esordito con il feroce rape & revege intitolato, appunto, Revenge e tornata al cinema lo scorso anno con un horror fanta-grottesco che – un po’ a sorpresa – è diventato il film più popolare del 2024.
Presentato allo scorso Festival di Cannes dove il film ha vinto la palma per la miglior sceneggiatura, The Substance si è contraddistinto in tutta la stagione dei premi cinematografici importanti vincendo il Golden Globe per la miglior interpretazione femminile (e a fronte di cinque candidature) e un Premio Oscar per i migliori effetti speciali (a fronte sempre di altre cinque nomination). Insomma, un risultato davvero importante se consideriamo il fatto che stiamo parlando di un’opera seconda, di un body horror e di un film che fa un uso spregiudicato di mostri e splatter a go go. Il film interpretato dalle bellissime e bravissime Demi Moore e Margaret Qualley è adesso disponibile in alta definizione blu-ray disc grazie ad I Wonder Pictures e ai canali distributivi Eagle Pictures.
Pacific Fear, Escape the Field ed Escape: tre film di sopravvivenza arrivati in DVD grazie a Blue Swan Entertainment

C’è una parola chiave che potrebbe descrivere e raggruppare in un unico insieme alcune delle più recenti uscite home video a marchio Blue Swan Entertainment e questa è senza ombra di dubbio: sopravvivenza. Nelle scorse settimane, infatti, la label ha rilasciato sul mercato – purtroppo solamente in edizione DVD – tre piccoli film che declinano il survival movie a tre generi cinematografici differenti ma complementari al tempo stesso: l’horror, il thriller e l’action. Vi parliamo di Pacific Fear – Sopravvivi ad ogni costo diretto dal belga Jacques Kluger, di Escape the Field di Emerson Moore e dell’adrenalinico Escape di Howard J. Ford. Tre visioni non troppo entusiasmanti e tutte piuttosto derivative ma, come spesso ci troviamo a constatare quando parliamo dei rilasci a marchio Blue Swan, anche tre piccoli film capaci di riservare qualche sorpresa nonostante la qualità generale non sia troppo esaltante.
Conclave: il bellissimo film di Edward Berger, disponibile in Blu-ray, è la visione perfetta per questi giorni in cui si svolgerà il vero conclave!

In data 21 aprile 2025, all’indomani della domenica di Pasqua e per di più nell’anno giubilare, si è spento Papa Francesco. Un evento che è riuscito a prendere tutti in contropiede nonostante le condizioni di salute del Pontefice si erano fatte critiche – seppur in miglioramento – già dall’inizio dell’anno. In un momento così delicato che si presta ad entrare nella Storia e adesso che i cardinali di tutto il mondo si preparano a riunirsi a San Pietro per dare inizio al nuovo conclave, quale visione migliore ci potrebbe essere se non quella del bellissimo Conclave di Edward Berger? Un dramma che utilizza il linguaggio narrativo del thriller politico per raccontare i vari intrighi al Vaticano che si susseguono all’indomani dell’improvvisa morte di Sua Santità.
Acclamato da pubblico e critica, candidato a 8 Premi Oscar (e vincitore della statuetta per la miglior sceneggiatura non originale) e con un cast d’eccellenza che comprende Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Lithgow, Sergio Castellitto e Isabella Rossellini, Conclave è da pochi giorni disponibile in alta definizione Blu-ray grazie ai canali distributivi di Eagle Pictures.
Nosferatu: l’ultimo divisivo film di Robert Eggers arriva finalmente in home video ma in un’edizione che lascia parecchio l’amaro in bocca

Pochi giorni dopo l’uscita nelle sale del Nosferatu di Robert Eggers (avvenuta il 25 dicembre 2024 negli Stati Uniti e il 1 gennaio 2025 qui in Italia) si è cominciato a vociferare circa l’esistenza di una versione estesa del film: una director’s cut dalla durata titanica di circa 3 ore. È stato lo stesso Robert Eggers a darne notizia, affermando anche da lì a breve che la versione estesa del film sarebbe stata resa pubblica con il rilascio di Nosferatu in home video. Una notizia che è stata accolta immediatamente da tutti con estrema curiosità ed entusiasmo, persino molti detrattori del film si sono trovati nella condizione di sospendere il giudizio ipotizzando che la long version potesse mettere un pochino d’ordine a quella sceneggiatura un po’ confusa e ostacolata anche da un montaggio abbastanza disorganico nel ritmo.
Ora Nosferatu di Robert Eggers è finalmente arrivato in home video grazie a Universal Pictures e ai canali distributivi di Plaion Pictures Italia, nell’edizione Extended Cut che tutti stavano aspettando. Ma occhio! Non è la versione estesa di 3 ore di cui parlava Eggers bensì una versione che contempla solamente 4 minuti in più rispetto a ciò che abbiamo visto al cinema. E, come se non bastasse, la versione estesa di Nosferatu può essere vista solamente in lingua originale e senza sottotitoli. Una decisione – non inserire i sottotitoli in italiano – che è stata estesa anche a tutti i contenuti extra del film. Possiamo affermare che questa di Nosferatu non è esattamente l’edizione che ci eravamo immaginati.
Mimì. Il Principe delle Tenebre di Brando De Sica finalmente arriva in combo 4K UHD + Blu-ray

CG Entertainment distribuirà in home video il 10 aprile Mimì. Il principe delle tenebre, l’acclamato film horror di Brando De Sica, con Domenico Cuomo e Sara Ciocca, presentato e premiato ai più importanti Festival internazionali tra cui: la menzione speciale per la miglior fotografia al Festival di Sitges, il premio Behind the Camera ai Nastri d’Argento, il premio per la miglior regia al Magna Graecia Film Festival, il premio Caligari al Noir in Festival, oltre ad aver partecipato al Locarno Film Festival, allo Screamfest Horror Film Festival, al Fantafestival di Roma e al Lucca Comics & Games.
Il Gladiatore II: la recensione della limited Steelbook 4K UHD + 2 Blu-ray

Correva l’anno 2000 e arrivava nei cinema quello che a mente fredda potremmo considerare l’ultimo grande kolossal di Hollywood, Il Gladiatore di Ridley Scott. A distanza di 24 anni dal film con Russell Crowe, Ridley Scott prova a fare bis e gioca l’asso del sequel con Il Gladiatore II. Dopo il buon successo al botteghino lo scorso autunno, questo impensabile (eppur riuscito) sequel arriva in home video distribuito da Plaion Pictures Italia per conto di Paramount Pictures, con una varietà davvero consistente di soluzioni adatte a ogni esigenza.
Il Signore degli Anelli – La guerra dei Rohirrim: in 4K Ultra HD il prequel in stile anime

Dopo la tiepida accoglienza – sia di critica che di pubblico – al cinema, dove non ha spiccato al botteghino nonostante l’uscita strategica a Capodanno, Il Signore degli Anelli – La guerra dei Rohirrim arriva in home video, distribuito da Warner Bros Home Entertainment in una moltitudine di formati adatti a tutte le esigenze.
183 anni prima della Guerra dell’Anello, Helm Mandimartello, Re di Rohan, durante un consiglio del regno uccide accidentalmente Freca, ricco possidente appartenente alla stirpe dei dunlandiani. Freca aveva avuto l’arroganza di chiedere la mano di Hera, figlia di Helm, per suo figlio Wulf, insistendo dietro il rifiuto del Re. La tragica morte di suo padre scatena l’ira di Wulf, che giura vendetta a tutta la stirpe dei Mandimartello, nonostante la sua innata attrazione per Hera. Toccherà alla ragazza, affiancando i suoi fratelli Hama, Haleth e suo cugino Fréaláf, prepararsi a proteggere il regno di Rohan dalle armate dunlandiane.
The Strangers: Capitolo 1, in Limited Edition 4K UHD + Blu-ray con Midnight Factory l’home invasion diretto da Renny Harlin

Era il 2008 quando una misteriosa ragazza senza volto bussava alla porta di James e Kristen chiedendo di una certa Tamara e dando il via a una notte di terrore e sadismo senza eguali. Parliamo di The Strangers, il folgorante esordio cinematografico di Bryan Bertino che ha portato diversi soldi nelle tasche dei produttori e ha avviato un mini-franchise che si è esteso col meno fortunato (ma più efficace!) sequel del 2018, The Strangers: Prey at Night. Sei anni dopo, il franchise è tornato alla ribalta con un progetto di reboot abbastanza singolare: una trilogia che, nel suo insieme, ha lo scopo di porsi come remake del primo film ma anche come sequel al tempo stesso.
Arrivato nelle nostre sale a fine dello scorso novembre attraverso un’uscita abbastanza silenziosa, The Strangers: Capitolo 1, diretto dall’action-man Renny Harlin, è da pochi giorni disponibile in home video grazie a Midnight Factory e ai canali distributivi di Plaion Pictures che editano il film nella pregevole combo Limited Edition 4K UHD + Blu-ray.
Constantine: la steelbook 4k UHD + Blu-ray per festeggiare il 20° anniversario del cult con Keanu Reeves

Mentre sul web si rincorrono i rumors sulla possibilità di un secondo film a distanza di ben vent’anni, Constantine di Francis Lawrence torna a nuova vita grazie a una preziosa steelbook che Warner Home Entertainment gli ha dedicato portando, per la prima volta, il film con Keanu Reeves in formato 4K Ultra HD. La stessa steelbook, che comprende anche il disco blu-ray, è stata inserita in un cofanetto UCE comprensivo di gadget, ma andato esaurito già solo con i pre-ordini.