Archivio tag: home video
L’Aldilà – E tu vivrai nel terrore e Paranoia: tornano in home video i capolavori di Lucio Fulci e Umberto Lenzi
Dell’amore incondizionato e smisurato che prova Mustang Entertainment nei confronti del nostro cinema del passato non ne ha fatto mai segreto nessuno. Anzi, più volte ci siamo trovati a lodare la label proprio per queste sue iniziative votate a riportare in auge certi titoli nostrani (spesso e volentieri film di genere) per la prima volta in alta definizione Blu-ray o comunque in edizioni rimasterizzate o restaurate. Questa volta vi parliamo di due indiscussi cult italiani appartenenti all’horror e al thriller, una coppia di film diretti da due dei maggiori esponenti del genere in Italia: il maestro Lucio Fulci e il graffiante Umberto Lenzi. I film in questione sono il capolavoro L’Aldilà – E tu vivrai nel terrore, che forse è il più bell’horror italiano del decennio ‘80, e l’intrigante quanto divertente sexy-thriller Paranoia.
Il primo arriva sul mercato italiano per la prima volta in alta definizione Blu-ray – fatta eccezione per un’edizione speciale da collezione realizzata tramite start-up e in esclusiva per il sito www.cgtv.it da CG Entertainment – mentre il secondo torna acquistabile solo in DVD ma in un’edizione rimasterizzata.
C’era una volta in Bhutan e Kina e Yuk alla scoperta del mondo: in DVD due opere delicate che sanno come aprire gli occhi e il cuore di chi guarda
Quando il Cinema smette di guardare (solo) nella direzione di artifici visivi e punta il suo sguardo verso le magnificenze Naturali, spesso nascono delle vere e proprie opere d’arte che riescono a farci fare pace con il Mondo. In Francia, questa cosa, l’hanno capita già da un po’ – dal 2013 in modo più specifico e continuativo – tanto che il cinema d’Oltralpe, negli ultimi anni, è riuscito a regalarci alcune opere pazzesche in grado di riuscire ad aprire gli occhi e il cuore di chi guarda (basti pensare solamente al recente documentario La quercia e i suoi abitanti). Molto curiosamente anche il Bhutan, che si è scoperta Nuova Terra di Cinema solo nel 2019 grazie al bellissimo Lunana – Il villaggio alla fine del mondo, sembra interessato ad abbracciare la stessa consapevolezza. Vi parliamo di C’era una volta in Bhutan, secondo lungometraggio del regista bhutanese Pawo Choyning Dorji, e di Kina e Yuk alla scoperta del mondo, una delicata favola ambientale diretta dal biologo e documentarista francese Giullame Maidatchevsky. Entrambi i film sono disponibili da pochi giorni in DVD grazie ai canali distributivi CG Entertainment.
La zona d’interesse: disponibile in blu-ray il film di Jonathan Glazer vincitore dell’Oscar 2024 come miglior film internazionale
Si è parlato tanto di questo ritorno dietro la macchina da presa del cineasta inglese Jonathan Glazer, un ritorno particolarmente atteso dal momento che il regista londinese mancava dalla scena da ben dieci anni, ovvero da quando ci aveva regalato il deprimente e angosciante horror/sci-fi con Scarlett Johansson Under the Skin. E il suo ritorno sulla scena non poteva essere più rumoroso e chiacchierato di così, visto che La zona d’interesse si pone l’obiettivo di accendere un focus su quella triste pagina di Storia che fa ancora molto male agli esseri umani, quella drammatica Soluzione Finale che portò alla morte più di quindici milioni di persone. Presentato a Cannes 2023, dove il film si è aggiudicato il Grand Prix Speciale della Giuria, e poi alla Festa del Cinema di Roma, La zona d’interesse ha intrapreso una vertiginosa ascesa verso il successo fino ad entrare nelle ambite cinquine degli Oscar con cinque nomination e due statuette portate a casa (quella ambita per il miglior film internazionale e quella per il miglior sonoro). Senza alcun dubbio, possiamo considerare La zona d’interesse come il film più discusso del 2023 insieme al dittico Oppenheimer e Barbie. Uscito in sala lo scorso febbraio, La zona d’interesse è adesso disponibile in alta definizione blu-ray grazie ai canali Eagle Pictures.
Charlize Theron e la sua fenomenale Atomica Bionda in Steelbook combo 4K UHD + Blu-ray!
Niente giri di parole fini a sé stessi. La realtà è una sola: Atomica Bionda, diretto da David Leitch ed interpretato dalla bravissima e bellissima Charlize Theron, è uno degli action migliori degli ultimi anni! Bisogna riconoscere che in tempi recenti il cinema action (soprattutto americano) sta andando incontro ad una nuova età dell’oro, grazie ad una generazione di giovani registi che sta rifondando il cinema d’azione cominciando proprio dalla base: la gestione dell’azione. David Leitch, ex stuntman e co-regista di John Wick nonché firma di Deadpool 2, Bullet Train e The Fall Guy, è uno dei più quotati action-director dell’attuale panorama cinematografico e un film come Atomica Bionda né dimostra rapidamente il perché. Ad ormai sette anni dall’uscita in sala, ora il film con Charlize Theron torna in home video in una bella edizione Steelbook che comprende il disco 4K Ultra HD e il Blu-ray disc, messa sul mercato dalla sinergia distributiva di Universal Pictures e Plaion Pictures Italia.
La sala professori: disponibile in blu-ray il film di İlker Çatak candidato agli Oscar
In questi giorni Lucky Red, servendosi dei canali distributivi di Plaion Pictures, ha portato sul mercato home video uno dei film rivelazione dello scorso anno, arrivato però nelle sale italiane a febbraio 2024: La sala professori di İlker Çatak. Presentato in anteprima mondiale al 73° Festival internazionale del cinema di Berlino (dove ha vinto il premio della giuria) e successivamente al prestigioso TIFF – Toronto International Film Festival, La sala professori ha coronato il suo percorso distributivo/festivaliero ricevendo la nomination come miglior film internazionale (per la Germania) agli Oscar 2024. Un successo incredibile, forse persino inaspettato, ma assolutamente meritato visto il valore incredibile della pellicola. Se lo avete perso al cinema, adesso potete recuperare a casa vostra La sala professori in alta definizione blu-ray disc.
Midnight Factory Channel Box: in un unico cofanetto gli horror The Feast, Spoonful of Sugar e Skinamarink
Operazione singolare per Midnight Factory, che questo mese distribuisce in DVD e Blu-ray un cofanetto chiamato #MidnightFactoryChannelBox (con tanto di hashtag), che racchiude in un pack slipcase tre film che nei mesi scorsi hanno fatto il loro primo esordio italiano proprio sui canali Midnight Factory di Prime Video e Infinity. Tre film che non hanno alcun reale collegamento tra loro ma si sono distinti nei maggiori festival di genere in giro per il mondo. Parliamo di The Feast (2021) di Lee Haven Jones, Spoonful of Sugar (2022) di Mercedes Bryce Morgan e Skinamarink – Il risveglio del male (2022) di Kyle Edward Ball.
L’ultima Luna di Settembre e L’appuntamento: disponibili in DVD due film d’autore dalla Mongolia e dalla Macedonia del Nord
Nelle scorse settimane CG Entertainment ha portato in home video due piccoli film d’autore che danno voce a Paesi solitamente poco attenzionati dal cinema. Da una parte, infatti, abbiamo la Mongolia mentre dall’altra la Macedonia del Nord (a cui si legano, produttivamente parlando, anche la Danimarca, la Slovenia, la Croazia e la Bosnia-Herzegovina). Due film che, seppur distinti in festival e rassegne dal forte sapore internazionale, alla loro uscita in sala sono passati per lo più inosservati. Parliamo del poetico L’ultima luna di settembre, esordio alla regia dell’attore mongolo Amarsaikhan Baljinnyam, e de L’appuntamento diretto dalla macedone Teona Strugar Mitevska che torna dietro la macchina da presa dopo il sorprendente Dio è donna e si chiama Petrunya. I due film, usciti rispettivamente in sala sotto il marchio Officine Ubu e Teodora Film, sono da poco disponibili in home video solamente su supporto DVD grazie ai canali CG Entertainment.
Tremate, tremate, le Ninja son tornate! L’apprezzato film d’animazione Tartarughe Ninja – Caos Mutante è ora disponibile in home video
Il cinema coccola le Tartarughe Ninja da oltre trent’anni: prima c’è stata la trilogia live-action inaugurata nel 1990 dal bel film di Steve Barron, poi il lungometraggio d’animazione CGI TMNT diretto da Kevin Munroe nel 2007, poi il reboot live action del 2014 prodotto da Michael Bay e durato due avventure. Tante incarnazioni del celebre franchise tele/fumettistico che, soprattutto negli anni 2000, hanno guardato più al successo della scanzonata serie d’animazione Tartarughe Ninja alla riscossa del 1987 che all’originale a fumetti creato nel 1984 da Kevin Eastman e Peter Laird. Ora che le Tartarughe Ninja sono tornate al cinema grazie alla passione dei produttori e sceneggiatori Seth Rogen ed Evan Goldberg, entra in ballo nuovamente un compromesso e Tartarughe Ninja – Caos Mutante si presenta allegro e colorato come le serie d’animazione Nickelodeon, dall’umorismo scatologico tipico della premiata ditta Rogen & Goldberg, ma anche con un tratto grafico grottesco che richiama palesemente i disegni di Kevin Eastman.
Applaudito sia dal pubblico che dalla critica, tanto da aver spinto la produzione a mettere subito in cantiere un secondo capitolo (attualmente in lavorazione, ma anche una serie televisiva in due stagioni per Paramount+ dal titolo Tales of the Teenage Mutant Ninja Turtles), Tartarughe Ninja – Caos Mutante è ora disponibile in home video grazie a Paramount Pictures e ai canali distributivi di Plaion Pictures.