Mercoledì: in DVD la prima stagione della serie di Tim Burton

A pochi giorni dall’inizio delle riprese della seconda stagione, arriva in home video Mercoledì, con i primi 8 episodi della serie creata, prodotta e in parte diretta da Tim Burton e ispirata ai personaggi di Charles Addams per l’iconica Famiglia Addams. Arrivata in esclusiva sulla piattaforma streaming Netflix il 23 novembre 2022, Mercoledì ha portato a casa un successo incredibile di pubblico (molto meno di critica) che l’ha eletta a serie più vista dell’anno, nonché totalizzando un record personale per la piattaforma, ovvero il maggior numero di ore consecutive guardate, che è andato a superare quello di Stranger Things, altro successo della N rossa.

Mercoledì è un (molto) libero adattamento dei personaggi de La Famiglia Addams, storico franchise nato dai fumetti dell’eccentrico Charles Addams – pubblicati sul finire degli anni ’30 – e che ha raggiunto la popolarità in tutto il mondo grazie alla serie tv degli anni ’60, tutt’oggi cult, e ai due film degli anni ’90 diretti da Barry Sonnenfeld. Un franchise che celebra la diversità, fornisce una rivincita ai freaks e ai reietti e lancia una pungente critica al conformismo sociale americano, tematiche molto vicine alla sensibilità di Tim Burton e da sempre al centro delle sue opere cinematografiche.

Mercoledì

Pur non smarrendo la via burtoniana, più di qualcosa nella serie non funziona e Mercoledì non solo stravolge pesantemente i personaggi di Charles Addams che ormai tante generazioni hanno imparato ad amare, ma prende una serie di banalissime scelte che appiattiscono da un punto di vista narrativo la storia e cercano goffamente di rincorrere il “brand” Tim Burton come farebbe un emulatore. Insomma, Mercoledì più che apparire come una serie di Tim Burton si mostra come una serie “a la” Tim Burton e questo è paradossale sapendo che il regista di Edward mani di forbice non solo ha prodotto e supervisionato Mercoledì, ma ne ha anche diretto i primi quattro episodi (di otto totali).

Alla soglia dei sedici anni, Mercoledì Addams viene mandata a studiare alla Nevermore Academy, un’esclusiva scuola privata per “persone speciali” in cui hanno passato la loro adolescenza anche i suoi genitori Morticia e Gomez. Licantropi, vampiri, sirene e altre creature soprannaturali sono gli studenti prediletti della Nevermore, come Enid, la solare compagna di stanza di Mercoledì che è un lupo mannaro con una cotta per un gorgone ed è ancora troppo giovane per trasformarsi nelle notti di luna piena. Ma alla Nevermore si consuma anche un sanguinoso delitto di cui Mercoledì è unico testimone, primo di una serie di inquietanti uccisioni che sembrano condurre a una misteriosa creatura. La giovane Addams si improvviserà detective e grazie all’aiuto dei suoi compagni di scuola e alle straordinarie facoltà paranormali che sta sviluppando cercherà di fermare un pericolo che aleggia sulla Nevermore e si estende sull’intera cittadina di Jericho.

Mercoledì

Nota assolutamente positiva di Mercoledì è la talentuosa interprete chiamata a vestire i panni della protagonista. Si tratta di Jenna Ortega, già vista e apprezzata in X – A Sexy Horror Story, nel quinto Scream e in Scream VI, che regge sulle sue spalle quasi totalmente la serie (è una serie molto meno corale di quello che potrebbe inizialmente sembrare) e riesce a dare una buona caratterizzazione alla sua Mercoledì “Mary Sue” Addams tutta bronci e sguardi torvi e minacciosi. In un ruolo di supporto – è l’insegnante di botanica Thornhill – c’è anche Christina Ricci che divenne nota al pubblico proprio per aver interpretato da bambina Mercoledì Addams nei due film di Barry Sonnenfeld.

Il DVD di Mercoledì.

Non ci dilungheremo sulla sostanziale inutilità di distribuire solo su supporto DVD un prodotto indirizzato quasi esclusivamente a fan e collezionisti che, come è noto, cercano la massima qualità del materiale, magari unita a gadget ed edizioni esclusive, disposti anche a spendere più del dovuto. La scelta da parte di Warner Bros. Home Entertainment è del tutto scellerata e vale allo stesso modo, se non in modo maggiore – visto il titolo in questione – il discorso fatto per la recente uscita del cofanetto DVD di The White Lotus.

Mercoledì

Il DVD di Mercoledì è poco accattivante nel packaging, presentandosi in un semplicissimo amaray senza slipcase cartonato e gli 8 episodi della prima stagione si dividono sue 2 dischi. Completamente assenti i contenuti extra, visto che backstage e speciali disponibili su Netflix sono, appunto, esclusive di Netflix.

Da un punto di vista tecnico siamo nella media di un prodotto recente su formato DVD con un buon audio in Dolby Digital 5.1 che sa giocare adeguatamente con i bassi e con gli effetti sonori, andando a massimizzare l’esperienza d’ascolto.

L’immagine è in SD, nitida ma priva di quel gioco di profondità che un’alta definizione avrebbe potuto offrire, cosa che si nota soprattutto nelle scene buie (sono molte) e sotto la pioggia. La stessa serie su Netflix è in HD e pure in 4K (per un piano d’abbonamento premium), quindi ci si chiede ancora una volta perché mai dovremmo riguardare Mercoledì in DVD se già clienti Netflix… a questo punto l’unica risposta plausibile è per riempire quella fessurina nello scaffale dedicato a Tim Burton, tra il blu-ray di Dumbo e la steelbook 4K di Beetlejuice Beetlejuice.

Roberto Giacomelli

MERCOLEDÌ di Tim Burton in DVD

Label: Warner Bros. Home Entertainment

Video: 2.40:1 – 16/9

Audio: Dolby Digital 5.1 Italiano, Inglese, Francese

Sottotitoli: Francese, Italiano NU, Inglese NU

Extra: assenti

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.