Archivio tag: antonio tentori

Il Giro dell’Horror: venerdì 28 marzo la presentazione del DVD alla Libreria Altroquando di Roma

Venerdì 28 marzo, alle ore 19:30 presso Libreria Altroquando di Roma (via del Governo Vecchio, 82, 00186), il clan de Il Giro dell’Horror torna a riunirsi per un evento irripetibile: la presentazione romana dell’edizione DVD+Libro dell’unica docu-serie dedicata all’horror made in Italy!

In sala, insieme agli autori Luca Ruocco Paolo Gaudio, e all’editore Luigi Boccia, saranno presenti alcuni dei protagonisti de Il Giro dell’Horror: Lamberto Bava, Sergio Stivaletti e Antonio Tentori!

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

GIALLO BERICO: il 15 febbraio 2025 la quarta edizione del Fest dedicato al giallo. Tra i numerosi ospiti, lo sceneggiatore Franco Ferrini

Giallo Berico, la rassegna cinematografica dedicata al genere giallo/thriller ideata e promossa da SHATTER Edizioni, torna con una quarta edizione da brivido che si terrà, sabato 15 febbraio 2025, presso la Sala Maggiore di Ponte di Barbarano (VI).

Come di consueto, Giallo Berico regalerà al pubblico una serata ricca di jumpscare e cardiopalmi, con proiezioni, incontri, presentazioni editoriali, ospiti d’eccezione e stand tematici.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Horror in Rock – Terror at the Opera: una serata tra cinema, libri e musica dedicata al maestro del brivido Dario Argento

Dopo il successo della precedente edizione che ha visto, in occasione di Isola Rock 2023, protagonista Claudio Simonetti, torna il format HORROR IN ROCK, questa volta per l’uscita del volume “L’OPERA secondo Argento” di Fabio Giovannini (SHATTER Edizioni), che prende in analisi il film considerato da molti critici e studiosi la vetta nella prima fase del cinema di Dario Argento.

Isola Rock e Giallo Berico Film Fest hanno siglato una collaborazione per dar vita a un evento, ideato da Shatter Edizioni, legato al mondo dell’editoria cinematografica e delle sonorità rock, e organizzato in collaborazione con l’Associazione I Butei e con il patrocinio del Comune Isola della Scala e di Ente Fiera di Isola della Scala Srl.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Cieco Sordo Muto, il nuovo horror di Lorenzo Lepori ispirato ad H.P. Lovecraft

cieco sordo muto

Il lungometraggio horror Cieco Sordo Muto, diretto da Lorenzo Lepori (Notte Nuda, Catacomba, Grida dalla palude) si trova nelle ultime fasi di post-produzione. Il film, scritto dallo stesso Lepori assieme allo sceneggiatore Antonio Tentori (veterano del genere che vanta collaborazioni assieme a Dario Argento, Lucio Fulci e molti altri), è ispirato a un breve racconto dello scrittore Howard Phillips Lovecraft e promette di richiamare esplicitamente la tradizione del cinema gotico Italiano aggiornata ai nostri tempi. 

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +1 (da 1 voto)

The Slaughter – La mattanza, la recensione

C’è stata un’epoca nella Storia del cinema di genere made in Italy in cui le grandi produzioni horror, thriller/gialle e fantastiche stavano lasciando il passo a una dimensione più contenuta, fatta da realtà più piccole, quasi indipendenti che tenevano, però, ancora alto il vessillo del nostro cinema di genere anche all’estero. Parliamo della seconda metà degli anni ’80 e dei primi ’90, immediatamente prima del tramonto di un’epoca che avrebbe portato a un sostanziale stallo produttivo di questa tipologia di film per almeno un ventennio. In quegli anni, Joe D’amato spopolava con la sua casa di produzione Filmirage, Franco Gaudenzi con la Flora Film sparava le sue cartucce migliori e cominciava a muovere i primi passi in produzione Giovanni Paolucci; ma in quegli anni emergeva anche Michele Soavi, Lamberto Bava trovava fortuna, Claudio Fragasso e Bruno Mattei davano il meglio e Lucio Fulci stava rimettendo in gioco la sua ultratrentennale carriera. Un periodo davvero singolare che insieme a titoli ormai imprescindibili del nostro cinema di genere, ha sfornato tanti b-movie che oggi ricordiamo con affetto, spesso sgangherati e improbabili, che in molti casi guardavano alla lezione statunitense per riproporre situazioni e trame di grandi successi d’oltreoceano.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 6.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Giallo Berico – Summer Edition. Torna la rassegna dedicata al giallo con un’edizione speciale sull’editoria di genere

SHATTER Edizioni, in collaborazione con l’Associazione Culturale Amour Braque, presenta GIALLO BERICO – Summer Edition, versione spin-off della rassegna cinematografica e letteraria dedicata al genere giallo/thriller, la cui prima edizione ha avuto luogo il 18 e 19 febbraio 2022 presso la Sala Maggiore di Ponte di Barbarano (VI).

Dopo il successo riscosso dalla prima edizione, a grande richiesta, “GIALLO BERICO” torna in una versione tutta da scoprire e per l’occasione cambia location e “aspetto”: l’appuntamento con il brivido è fissato infatti per il 18 giugno 2022 presso la Sala Polivalente del Comune di Agugliaro (VI).   

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Flesh Contagium, in arrivo un horror made in Italy che omaggia il cinema post-atomico

Flesh Contagium

Con la voglia di rendere omaggio al glorioso cinema d’exploitation italiano, che tra gli anni ’70 e ’80 ha sfornato autentici cult oggi idolatrati in tutto il mondo, il produttore e regista Alex Visani e il regista, attore e sceneggiatore Lorenzo Lepori, proseguono la loro personalissima rilettura del bel cinema che fu e realizzano Flesh Contagium, presto disponibile in Blu-ray, DVD e sulle piattaforme VOD.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +1 (da 1 voto)

Beyond the Beyond: in lavorazione un horror che omaggia il cult di Lucio Fulci

Claudio Lattanzi, regista di Killing birds – RaptorsEverybloody’s End e Aquarius visionarius – Il cinema di Michele Soavi, è lieto di annunciare il suo prossimo progetto dal titolo Beyond the Beyond.

Si tratta di un horror crudele e visionario che intende omaggiare il cinema di Lucio Fulci e, in particolare, il film …e tu vivrai nel terrore! L’Aldilà.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Everybloody’s End: recensione del film e del Blu-ray

Ne abbiamo parlato più e più volte su DarksideCinema di Everybloody’s End, ma ora finalmente abbiamo tra le mani il blu-ray disc! L’horror post-apocalittico di Claudio Lattanzi è infatti disponibile dal 17 giugno in alta definizione, ma anche in DVD e in combo con il CD della colonna sonora, distribuito dall’etichetta indipendente Digitmovies.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

ROMA BLOOD FEST – Seconda Edizione. 14-15 Dicembre 2019

Eus Edizioni, Home Movies e Spaghetti Pictures Italia, in collaborazione con Digitmovies, Bietti Edizioni, Shockproof e Weird Book, vi invitano alla seconda edizione del Roma Blood Fest, convention dell’Horror e del Fantastico. L’appuntamento è per il 14 e il 15 dicembre in via Filippo Tacconi 11 presso l’Associazione Calpurnia; nel corso di queste due giornate gli appassionati potranno confrontarsi con i tanti ospiti che parteciperanno all’evento, tra cui Antonio Bido, Claudio Lattanzi, Antonio Tentori, Andrea Marfori, Alex Visani, Marco Werba e Lorenzo Lepori.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)