Archivio tag: paolo gaudio

Il Giro dell’Horror: la docu-serie dedicata all’Horror Italiano in anteprima a Lucca Comics & Games

Il primo episodio della docu-serie Il Giro dell’Horror, dedicata all’horror made in Italy, sarà proiettato in anteprima a Lucca Comics & Games il primo novembre 2019 alle ore 16 presso il Cinema Centrale di Lucca.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Il Giro dell’Horror: finite le riprese del primo episodio della docu-serie!

Chiuse le riprese del primo episodio della docu-serie Il Giro dell’Horror, un viaggio all’interno della cultura horror made in Italy: dal cinema alla letteratura, dai fumetti alla musica!

Immaginate di poter entrare all’interno della vostra storia preferita e di poterla riascoltare raccontata dalla viva voce dei suoi protagonisti. Con un altro piccolo sforzo, pensate di riuscire a diventare voi stessi un piccolo tassello di questa storia e di cominciare a viverla al fianco dei vostri eroi.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Fantafestival 2018: nuova location e campagna di crowdfunding

Il Fantafestival 2018 si svolgerà a Dicembre (le date esatte verranno annunciate a breve), con un cambio di location rispetto agli ultimi anni. Il festival, infatti, si sposta al Nuovo Cinema Aquila di Roma, da poco tornato in piena attività dedicando ancor più di prima spazio a festival e cinema indipendente e già location dell’edizione del trentennale (2010) del Fantafestival e in quella successiva.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Fantasticherie di un passeggiatore solitario e My Little Sister, il cinema fanta-horror italiano in DVD

Se è vero che il cinema di genere italiano è in crisi ormai da svariati decenni, è pur vero che nell’oscuro sottobosco del cinema indipendente c’è sempre qualche autore-filmaker intenzionato a mantenere viva una certa tipologia di cinema. Quel cinema, si presuppone, con cui questi nuovi autori sono cresciuti e si sono formati. Trattandosi di cinema totalmente indipendente, lontano anni luce dalle “grandi” produzioni e spesso persino auto-prodotto, questi film vengono avvalorati da una totale espressione creativa capace di far emergere l’Artista a 360°.

Ma se da una parte questa “libertà” produttiva porta respiro al regista di turno, dall’altra arreca una lunga lista di problematiche al cui vertice si trova, senza ombra di dubbio, l’enorme difficoltà a far circuitare queste opere. Fortunatamente c’è CG Entertainment che ha sempre un occhio di riguardo per il “cinema-bis” italiano e anche questa volta si dimostra attenta e sensibile al cinema indipendente nostrano portando sul mercato dell’home video due piccoli film di genere: Fantasticherie di un passeggiatore solitario e My Little Sister.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +1 (da 1 voto)