Archivio tag: Mackenzie Foy
Lo schiaccianoci e i quattro regni, la recensione

C’è un’antica tradizione crossmediale legata alla fiaba de Lo Schiaccianoci, originariamente (1816) messo su carta dall’artista tedesco Ernst Theodor Amadeus Hoffmann con Lo schiaccianoci e il re dei topi, rielaborato da Alexandre Dumas nel 1844 con Storia di uno schiaccianoci e poi trasformato nel celebre balletto Lo schiaccianoci nel 1892, musicato da Pëtr Il’ič Čajkovskij. Una storia, dunque, che si estende dalla letteratura alla danza fino ad arrivare – appena la tecnologia lo consente – anche al cinema, omaggiato dalla Disney in Fantasia (1940) e più volte adattato per il cinema d’animazione, da La favola del principe schiaccianoci (1990) e Barbie e lo schiaccianoci (2001), fino alla disastrosa versione live action Lo schiaccianoci 3D (2010) con Elle Fanning e John Turturro.
Interstellar, la recensione

Immaginavi tu forse che il mondo fosse fatto per causa vostra? Ora sappi che nelle fatture, negli ordini e nelle operazioni mie, trattone pochissime, sempre ebbi ed ho l’intenzione a tutt’altro che alla felicità degli uomini o all’infelicità. Quando io vi offendo in qualunque modo e con qual si sia mezzo, io non me n’avveggo, se non rarissime volte: come, ordinariamente, se io vi diletto o vi benefico, io non lo so; e non ho fatto, come credete voi, quelle tali cose, o non fo quelle tali azioni, per dilettarvi o giovarvi. E finalmente, se anche mi avvenisse di estinguere tutta la vostra specie, io non me ne avvedrei.
(Giacomo Leopardi, Dialogo della Natura e di un Islandese)
Le premesse di Interstellar, concettualmente, sono diffusamente intessute di poetica Leopardiana e ci pongono di fronte al più spaventoso dei quesiti: cosa accadrebbe se la Terra ci voltasse le spalle e il mondo, così come lo conosciamo, andasse inesorabilmente incontro alla fine?
Il Piccolo Principe al cinema nel 2016: ecco il cast!

A 71 anni dalla sua pubblicazione, si torna a parlare di Il Piccolo Principe, che ha venduto 145 milioni di copie nel mondo, di cui 16 soltanto in Italia, ed è stato tradotto in più di 270 lingue e dialetti. L’adattamento cinematografico dell’incantevole romanzo di Antoine de Saint-Exupéry si prepara, infatti, dopo anni di gestazione, ad arrivare al cinema nel 2016!