Archivio tag: Douglas Booth

“Noah”: il nuovo film di Darren Aronofsky

Il Premio Oscar® Russell Crowe interpreterà Noah, il patriarca prescelto da Dio per un compito grandioso prima che un’inondazione apocalittica distrugga il mondo. Il kolossal biblico diretto da Darren Aronofsky (The Wrestler, Il Cigno Nero), costato 130 milioni di dollari, arriverà in Italia il 10 aprile 2014 e racconta proprio una delle storie più antiche del mondo, narrata nel Vecchio Testamento, avvalendosi di un cast strepitoso.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

ROMA 2013. UN BILANCIO CRITICO SUI FILM VISTI – PRIMA PARTE

Con le sue numerose sezioni, il Festival Internazionale del Film di Roma ci sta offrendo in questa ottava edizione un numero decisamente consistete di film che da un primo bilancio sembrano orientarsi maggiormente verso i gusti più vicini al pubblico che riempie le sale che a quelli della critica festivaliera “vecchio stampo”. C’è molto cinema di genere, dunque, con film anche mainstream di caratura internazionale, il che rende l’esperienza di questo Festival decisamente più leggera e fruibile per chi decide di seguire più opere possibile. Tra i film che abbiamo seguito noi di Darkside Cinema si è notata una generale buona qualità dei film selezionati che porta questa 8° edizione a un’elevazione qualitativa dei film in programma maggiore di quella vista nei precedenti anni, anche se sembrano mancare film realmente di “punta”, quelli che poi verranno ricordati negli annali.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

ROMA 2013. “Il Venditore di Medicine” e “Romeo and Juliet” raccontati dai loro protagonisti

11 novembre: la quarta giornata dell’ottava edizione Festival Internazionale del Film di Roma, superata la tempesta Hollywoodiana, non è stata avida di interessanti e attese anteprime. Tra queste ultime, si è ritagliato un posto di riguardo il cinema italiano con Il Venditore di Medicine di Antonio Morabito (che firma anche soggetto e sceneggiatura), chiacchierato lungometraggio, presentato fuori concorso, che segna il debutto sul grande schermo del giornalista Marco Travaglio. Al centro della vicenda, la malasanità e le truffe perpetrate da medici corrotti che, in cambio di favori di varia natura, si lasciano persuadere a prescrivere un certo tipo di medicinale da informatori farmaceutici senza scrupoli. Protagonisti del film, volto a denunciare tali spregevoli abusi sulla pelle dei malati, Isabella Ferrari Claudio Santamaria.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 2 voti)