Archivio tag: festival di venezia 2013
The Zero Theorem, la recensione
L’introverso Qohen Leth vive all’interno di una fatiscente chiesa abbandonata, costantemente in attesa di una telefonata misteriosa che gli rivelerà il senso della sua vita.
Strenuo lavoratore di una bizzarra società capitanata dall’eccentrico Management, Qohen viene incaricato di provare il Teorema Zero, una formula matematica secondo la quale l’Universo presto terminerà, rendendo futile ogni singola esistenza in esso contenuta.
Relegato nella sua abitazione, l’uomo comincia a isolarsi completamente, ma riceve costanti visite da una escort virtuale, Bainsley e dal figlio del suo boss, Bob. Entrambi si riveleranno essenziali nel comprendere perché il significato della vita sembra così strettamente collegato allo zero totale.
Le foto del nudo integrale di Scarlett Johansson in Under the Skin
Presentato alla scorsa Mostra Internazionale del Cinema di Venezia con un certo clamore da “scandalo annunciato” e ancora privo di una data di distribuzione italiana (anche se in listino BIM), Under the Skin è uscito lo scorso 4 Aprile nelle sale americane facendo parlare di se per un dettaglio fondamentale: è il film in cui Scarlett Johansson si mostra in un nudo integrale!
Locke, la recensione
Le telefonate nei film hanno un’importanza fondamentale. Quando un personaggio alza la cornetta o preme il tasto di risposta, sta facendo una scelta, sta portando avanti la storia, sta sancendo le sorti dell’intera vicenda. Pensiamo al modo in cui il mezzo telefonico è stato determinante per la costruzione della suspense in film come Il delitto perfetto di Hitchcock, Il terrore corre sul filo di Anatole Litvak, Gli occhi degli altri di William Castle, Quando chiama uno sconosciuto di Fred Walton, Scream di Wes Craven o In linea con l’assassino di Joel Schumacher. Tanti film che utilizzano il telefono per veicolare inquietudine e terrore, rendendo lo psicopatico di turno un logorroico affabulatore che colpisce di parola più che di spada.
Il Terzo Tempo di Enrico Maria Artale in DVD
Zoran il mio nipote scemo, la commedia di Matteo Oleotto in DVD CG Home Video
Presentato alla Mostra del cinema di Venezia nell’ambito della Settimana Internazionale della Critica, dove si è aggiudicato il premio del pubblico Raro Video, il film ha riscosso sin da subito l’interesse e l’approvazione di una grande “fetta” di critica. Eppure sono state poche le sale che hanno avuto il piacere di prenderlo in programmazione, mesi fa, quando è approdato timidamente sul grande schermo. Adesso che CG Home Video lo distribuisce in DVD, Zoran il mio nipote scemo è pronto per essere recuperato da tutti coloro che non sono riusciti a vederlo al cinema.
Tracks : il poster del film con Mia Wasikowska
La Bim Distribuzione ha rilasciato il manifesto italiano di Tracks – Attraverso il deserto, il nuovo film diretto da John Curran (Il Velo Dipinto) e interpretato da Mia Wasikoska e Adam Driver, che arriverà nelle nostre sale il 24 aprile 2014. La pellicola è stata presentata in concorso alla 70ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.
Locke : ecco il trailer del film con Tom Hardy
Joe : poster e trailer del film con Nicolas Cage
Sono online, grazie alLa Lionsgate, un nuovo trailer e il poster Joe, film drammatico tratto dall’omonimo romanzo di Larry Brown e diretto per il grande schermo da David Gordon Green (Strafumati), presentato in anteprima al Festival di Venezia. Protagonisti della pellicola, ambientata nei selvaggi boschi del Sud, sono Nicolas Cage e il giovane Tye Sheridan (The Tree of Life).
Under The Skin : nuovo poster e full trailer dello sci-fi con Scarlett Johansson
Sono disponibili un nuovo poster e il full trailer dello sci-fi Under the Skin, film diretto da Jonathan Glazer (Birth – Io Sono Sean) e presentato al Festival di Venezia 2013. Protagonista della pellicola è una supersexy Scarlett Johansson, nei panni di un seducente aliena in cerca di risposte. Under the Skin sarà distribuito nelle sale americane, in un numero limitato di copie, da A24 Films dal 4 aprile.
Capitan Harlock 3D, la recensione
Anno 2977. La Terra non è più abitata dagli esseri umani, dispersi nell’universo dopo che numerosi cataclismi negli anni hanno reso inospitale il loro pianeta. A tenere le fila dell’umanità c’è la Coalizione Gaia, un regime di stampo militarista capitanato dal capo della Flotta spaziale, Ezra. L’intento di Ezra è catturare Capitan Harlock, un dissidente che a bordo della sua nave spaziale Arcadia proclama ideali di rivolta. Così il capo della flotta manda suo fratello minore, Logan, come infiltrato sull’Arcadia fingendosi come aspirante soldato al servizio di Harlock. Ma Logan capirà ben presto che le idee che muovono Harlock e la sua ciurma non sono così terribili come descritte dai vertici dalla Coalizione Gaia.