Archivio tag: leone film group
American Ultra e Equals, una doppia Kristen Stewart in Blu-ray

Una sinergia distributiva porta in Italia due film che hanno un comune denominatore: Kristen Stewart. È infatti la Koch Media ad essersi assicurata la paternità home video dei due titoli che hanno per protagonista la Bella di Twilight, ma al cinema sono usciti sotto il triplice marchio Lucky Red, Leone Film Group e Adler Entertainment. Parliamo dell’action-comedy American Ultra e del fantascientifico-distopico Equals, entrambi approdati in DVD e Blu-ray Disc durante questo freddo inverno.
Jurassic City: i dinosauri della Koch Media arrivano in home video

Cinematograficamente parlando, Hollywood è un po’ come Lurdes: terra di miracoli. Lì, non esistono limiti e regole per la settima arte e tutto può accadere a tal punto che anche il più grande cialtrone può divenire per qualcuno un maestro e fare scuola. Questo è quello che sembra stia accadendo alla casa di produzione The Asylum, famigerata per la realizzazione di prodotti low budget improbabili nati spesso con il solo scopo di sfruttare il successo commerciale di molti blockbuster. In breve tempo, questi prodotti confezionati alla buona, hanno trovato una denominazione ben precisa: mockbuster. Ora anche la The Asylum sembra sia riuscita a generare una vera e propria corrente di pensiero e questo possiamo dedurlo proprio da prodotti come Jurassic City che della The Asylum sembra aver colto anima e corpo.
Need for Speed, la recensione

Patiti dell’alta velocità, patiti delle auto sportive, patiti dei videogames potete gioire, perché è arrivato Need for Speed, il film tratto dalla popolarissima saga videoludica sulle corse d’auto.
Quella della trasposizione cinematografica dei videogiochi è diventata una tendenza a cui Hollywood non può più rinunciare, quasi quanto i fumetti. I risultati non sono sempre esaltanti e a un Silent Hill, spesso seguono un Tekken o un Hitman, tanto per capire quanto siano più spesso le trasposizioni non riuscite ad avere il sopravvento numerico. Fortunatamente non è questo il caso di Need for Speed, che si difende egregiamente nel suo essere un prodotto derivativo ma con personalità.