Archivio tag: Splatter
Men, la recensione
La carriera di Alex Garland sta assumendo dei risvolti davvero interessanti. Nato professionalmente come scrittore, pubblica nel 1996 The Beach – L’ultima spiaggia, da cui subito dopo Danny Boyle trae l’omonimo film con Leonardo DiCaprio. Da qui si instaura una collaborazione tra Garland e Boyle che porterà il primo a sceneggiare per il secondo 28 giorni dopo (2001) e Sunshine (2007). Garland si specializza come sceneggiatore di drammi distopici fantascientifici come Non lasciarmi (2010) ma anche di riusciti cinecomic come Dredd – Il giudice dell’apocalisse (2012), fino all’esordio alla regia con il bellissimo Ex Machina (2015), un percorso autoriale che prosegue con Annientamento (2018) e la miniserie per Hulu Devs (da noi ancora inedita). E qui abbiamo un’importante svolta che coincide con la collaborazione tra Garland e la gettonatissima realtà produttiva A24, che gli finanzia Men, un horror psicologico dai risvolti splatter.
Zombie Strippers!, la recensione
In un futuro non troppo lontano i soldati dell’esercito americano cominciano a scarseggiare, causa troppi decessi nella guerra in Medio Oriente e troppe poche nuove reclute. Il governo decide allora di riportare in vita i morti con un virus di nuova sperimentazione per mandarli a combattere in campo: soldati forti, fedeli e privi di cervello! Il virus però ha un difetto: agisce prevalentemente sul cromosoma X, funzionando così quasi esclusivamente sulle donne, che presentano un barlume di coscienza, gli uomini rianimati invece risultano del tutto incontrollabili e solamente aggressivi.
Black Christmas – Un Natale rosso sangue, la recensione
Billy Lentz ha passato un’infanzia tra maltrattamenti e abusi sessuali da parte della madre, finché un giorno il bambino reagì e uccise la genitrice e il suo amante, passando in seguito un lungo periodo di tempo internato in un ospedale psichiatrico. Dopo quindici anni, il giorno della Vigilia di Natale, Billy fugge dall’ospedale e si reca verso la sua abitazione che ormai è stata adibita a dormitorio femminile per le studentesse della vicina università. Per un gruppo di ragazze rimaste bloccate nel dormitorio a causa di una tempesta di neve sarà l’inizio di un incubo!
The Green Inferno e Tales of Halloween, i Blu-ray Limited Edition Midnight Factory
La Midnight Factory, collana distribuita da Koch Media e ormai sinonimo di garanzia (e qualità) nell’ambito dell’horror cinematografico, porta in home video due titoli attesissimi e diventati cult ancor prima di essere distribuiti. Parliamo di The Green Inferno, omaggio al cannibal movie italiano da parte del simpatico Eli Roth, e Tales of Halloween, horror antologico che porta la firma di 11 dei più talentuosi horror-maker internazionali.
Mostri torna in fumetteria!
Nel Marzo del 1990 arriva in edicola MOSTRI; annunciato in quarta di copertina sul numero 9 di Splatter come “Appena nato e già cattivo” e trascinato dal successo del suo fratello più grande e sanguinario, MOSTRI arriva diretto al cuore dei suoi lettori proponendo, attraverso le sue pagine, una visione fresca e moderna dei suoi protagonisti.