Archivio tag: conjuringverse
The Conjuring – Per ordine del Diavolo, la recensione

The Conjuring, rispettivi sequel e spin-off sono alcuni dei film horror più iconici e rappresentativi della seconda decade del terzo millennio. Sono i dati a dirlo, dal momento che i soli primi due film della saga madre hanno incassato in tutto il mondo circa 650 milioni di dollari e hanno riscosso apprezzamenti dalla critica sia di settore che più generica. In effetti lo spettacolo imbastito da James Wan prendendo spunto dai veri casi dei coniugi Warren è di qualità molto alta e riesce a coniugare con successo una cura tecnico/estetica/artistica da grandi occasioni con una sagace gestione dei tempi e delle atmosfere del cinema horror più spaventoso. Per il terzo film assolo della saga, però, Wan passa il testimone al meno esperto Michael Chaves che aveva fatto il suo esordio nel 2017 con il non molto esaltate La Llorona – Le lacrime del male, sempre inserito nella ragnatela del Conjuringverse.
Chaves non fa un cattivo lavoro e in più di una soluzione, anzi, risulta assolutamente brillante e di gran mestiere, ma se The Conjuring – L’evocazione e The Conjuring – Il caso Enfield erano degli ottimi horror, The Conjuring – Per ordine del diavolo è “solo” un buon horror.
The Conjuring – Per ordine del Diavolo: trailer, poster e uscita in Italia

Warner Bros. Pictures Italia ha annunciato oggi che l’atteso terzo capitolo della saga madre del Conjuringverse, The Comjuring – Per ordine del Diavolo, ha finalmente una data d’uscita italiana, 3 giugno, e sarà il primo film a inaugurare la nuova stagione cinematografica italiana con uscita esclusiva per il cinema.
The Conjuring – L’evocazione, la recensione

1971, Harrisville, Rhode Island. Roger e Carolyn Perron, con le loro cinque figlie e cane a seguito, si sono appena trasferiti in una grande casa in campagna, proprio al confine con il lago. La casa, che risale alla fine dell’800, ha però qualche cosa di sinistro ed è il cane ad accorgersene per primo, così diffidente a mettervi zampa all’interno. Dopo la misteriosa morte proprio dell’animale, dentro l’abitazione cominciano ad accadere strani eventi: rumori sinistri che suggeriscono inquietanti presenze e Carolyn che ogni mattina si sveglia con un nuovo livido sul corpo. A questo punto, la donna decide si rivolgersi ai coniugi Warren, investigatori del paranormale di fama mondiale, che tengono un corso all’università locale. Le basterà mettere piede nell’abitazione dei Perron che Lorraine Warren è già in grado di individuare un’entità maligna che sembra essersi attaccata pericolosamente a Carolyn e ne minaccia l’intera famiglia.
La Llorona – Le lacrime del Male disponibile in alta definizione blu-ray

Se la senti piangere…scappa!
Escludendo quanto fatto in maniera lungimirante dagli Universal Studios negli anni 30-40-50 con i cosiddetti Mostri Classici e i celebri cross-over tra le saghe di Alien e Predator o Nightmare e Venerdì 13, si fatica a trovare nel genere horror la presenza di universi condivisi alla stregua di quanto accade oggi nel filone cinefumettistico. Probabilmente buttando un occhio proprio a quanto stanno facendo con successo i Marvel Studios, è nato un piccolo universo anche tra le fila del cinema di paura in seguito all’enorme successo ricevuto da The Conjuring – L’evocazione di James Wan che ha dato origine a quello che gli addetti ai lavori conoscono oggi come Conjuringverse. In sei anni, sette film che hanno come matrice comune i coniugi Warren e i loro casi di investigazione del soprannaturale capaci di generare prequel e spin-off della saga madre senza dover coinvolgere i Warren stessi in prima persona. Dopo aver assistito alla nascita della saga sulla bambola demoniaca Annabelle e del demone con abito da suora protagonista di The Nun, ora è stata la volta della Llorona, personaggio mai introdotto nella saga-madre di The Conjuring ma ad essa comunque collegato. La Llorona – Le lacrime del Male arriva in blu-ray disc grazie ai canali di Warner Bros Entertainment.
La Llorona – Le lacrime del Male, la recensione

Escludendo quanto fatto in maniera lungimirante dagli Universal Studios negli anni 30-40-50 con i cosiddetti Mostri Classici e i celebri cross-over tra le saghe di Alien e Predator e Nightmare e Venerdì 13, si fatica a trovare nel genere horror la presenza di universi condivisi alla stregua di quanto accade oggi nel filone cinefumettistico. Probabilmente buttando un occhio proprio a quanto stanno facendo con successo i Marvel Studios, è nato un piccolo universo anche tra le fila del cinema di paura in seguito all’enorme successo ricevuto da The Conjuring – L’evocazione di James Wan che ha dato origine a quello che gli addetti ai lavori conoscono oggi come Conjuringverse. Sei anni e sei film (ma con un settimo in arrivo in estate) che hanno come matrice comune i coniugi Warren e i loro casi di investigazione del soprannaturale capaci di generare prequel e spin-off della saga madre senza dover coinvolgere i Warren stessi in prima persona. Se in questi anni abbiamo assistito alla nascita della saga sulla bambola demoniaca Annabelle e del demone con abito da suora protagonista di The Nun, ora tocca a La Llorona – Le lacrime del Male, personaggio mai introdotto nella saga-madre di The Conjuring ma ad essa comunque collegato.