Archivio tag: leonardo di caprio
C’era una volta a Hollywood: conferenza stampa con Tarantino, DiCaprio e Robbie

Nonostante il MiBAC e le associazioni di esercenti, distributori e produttori questa estate abbiano lanciato l’iniziativa Moviement, che si propone di coprire con prestigiose uscite cinematografiche anche i mesi più torridi dell’estate, che storicamente vedono cinema chiusi per ferie e uscite strategiche con i classici “fondi di magazzino”… nonostante i mesi di luglio e agosto abbiano effettivamente accolto quattro film (si, solo 4…) distributivamente importanti come Spider-Man: Far From Home, Hobbs & Shaw, Men in Black: International e Il Re Leone (di cui solo i primi due in day-to-date con gli altri Paesi)… nonostante tutto ciò, il film più atteso dai cinefili è stato spostato al 18 settembre, alla soglia dell’autunno. Parliamo di C’era una volta a… Hollywood, il nono film di Quentin Tarantino portato in concorso a Cannes e uscito negli Stati Uniti il 26 luglio.
Buon compleanno Mr.Grape ed Encounter in home video

La collaborazione fra CG Entertainment e Minerva Pictures ha portato, nelle settimane scorse, all’uscita in home video di due prodotti pronti a guardare al grande pubblico così come alla nicchia (che spesso e volentieri è la maggior sostenitrice di questo mercato). Il primo titolo di cui vi diamo notizia è il film di culto Buon compleanno Mr. Grape, agrodolce ritratto d’America dai toni favolistici e interpretato dagli allora giovani Johnny Depp e Leonardo Di Caprio. Ad affiancare Buon compleanno Mr. Grape, che per la prima volta viene distribuito in alta definizione blu-ray, ci pensa Encounter, piccolissimo sci-fi dai toni intimistici con protagonista il fratello maggiore di Thor, Luke Hemsworth, nonché star della fortunata serie tv Westworld.
Revenant – Redivivo, la recensione

Alejandro G. Iñárritu è tornato!
E il film, come annunciato già l’anno scorso, è tra i favoriti per la corsa agli Oscar, anche se è difficile che Iñárritu possa bissare due anni consecutivi. Sarebbe un evento nuovo nella storia degli Academy (il Golden Globe l’anno scorso fu vinto da Boyhood, non da Birdman!). E a chi l’anno scorso, vedendo Birdman, pensava che Iñárritu avesse venduto il suo talento a Hollywood, allora si sconsiglia la visione. Perché Revenant – Redivivo è un film molto “hollywoodiano”, per certi versi divistico, talvolta furbo. Eppure trova il modo di comunicare attraverso una serie di immagini di forte impatto.
Revenant – Redivivo: trailer italiano e poster

Dopo la vittoria agli Oscar 2015 con Birdman o l’imprevedibile virtù dell’ignoranza, Alejandro Gonzales Inàrritu porta sul grande schermo Revenant (Redivivo), in arrivo nelle sale cinematografiche italiane il prossimo 14 Gennaio.
La pellicola, ispirata ad un fatto di cronaca realmente accaduto, narra l’epica avventura di un uomo che cerca di sopravvivere grazie alla straordinaria forza del proprio spirito.
Calvin Candie (Django Unchained)

CALVIN J. CANDIE
Calvin J. Candie è uno degli uomini più ricchi del Mississippi nel 1858: è il padrone della piantagione Candyland, nonché uno spregevole schiavista. Uno dei suoi passatempi preferiti è la lotta tra mandingo, molto diffusa a quei tempi, che consiste nel combattimento a morte fra schiavi neri per il divertimento del padrone bianco. Nonostante questo “innocente” hobby, Monsieur Candie, come ama farsi chiamare, si ritiene un uomo illuminato e di mondo. Come possiamo intuire dal suo appellativo, pensa di essere un fervente francofilo, sebbene la sua conoscenza in questo campo si riveli parziale e malfondata. Ne è prova l’espressione spiazzata che gli si dipinge in viso quando scopre, grazie al Dr. King Schultz, che lo scrittore Alexandre Dumas è, in realtà, di colore.
#IceBucketChallenge, le migliori secchiate di Hollywood

C’è un fenomeno, l’ennesimo, che sta spopolando nel web e nelle tv di tutto il mondo: si chiama #IceBucketChallenge. Impossibile che non ne abbiate sentito parlare e che non sappiate di cosa si tratta, soprattutto se siete degli accaniti internauti, ma nel caso ve lo spieghiamo noi! L’#IceBucketChallenge è un fenomeno talmente virale che ha raggiunto in sole due settimane 24 milioni di video e, si spera anche altrettante donazioni, coinvolgendo davvero tutti, dalla gente comune, agli attori, ai personaggi della televisione, fino ad arrivare addirittura ai politici. La tendenza consiste nel filmarsi mentre ci si getta, o ci si fa gettare, in testa un secchio pieno di acqua e ghiaccio, dopodiché, si nominano altre persone sfidandole a fare la stessa cosa.
The Wolf of Wall Street, recensione

Sfrenato, scatenato e sfrontato sono solo alcuni degli aggettivi adatti a descrivere l’ultima fatica di Martin Scorsese che, dopo l’inedita parentesi di Hugo Cabret, torna sui nostri schermi con l’eccentrica dark comedy The Wolf of Wall Street. Scorsese, attraverso la vicenda esemplare e autentica di Jordan Belfort (il film è tratto proprio dall’autobiografia di quest’ultimo) mostra senza censure né inibizioni i (molti) vizi e le (inesistenti) virtù del mondo dell’alta finanza, popolato da demagoghi avidi e dalla favella suadente, abili venditori di fumo interessati non solo a far soldi, ma a farne tanti il più in fretta possibile.
GOLDEN GLOBES 2014 : ecco tutti i vincitori

In quel di Hollywood, i prestigiosi Golden Globe Awards, assegnati annualmente dal 1944 ai migliori film e, dal 1956, programmi televisivi, hanno portato grande soddisfazione anche in casa nostra. Infatti, se American Hustle di David O. Russell è la pellicola più premiata e 12 Years a Slave è il Miglior Film Drammatico dell’anno, è La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino ad aggiudicarsi un meritato riconoscimento come Miglior film straniero. Il film, magistralmente interpretato dal Toni Servillo, ha sgominato concorrenti del calibro di La vita di Adele, vincitore a Cannes, rendendo più reale la possibilità di una candidatura anche ai Premi Oscar (per i quali Sorrentino ha già superato la prima selezione).
Diamo un’occhiata ai nomi dei vincitori per ogni categoria dei Golden Globes 2014, seguiti dalle nomination:
The Wolf of Wall Street : una colorita clip con Leonardo DiCaprio e Margot Robbie

The Wolf of Wall Street ha debuttato il 25 dicembre negli Stati Uniti – incassando, fino a oggi, quasi 50 milioni di dollari – ed è già al centro di accese polemiche anche a causa del singolare record battuto dal film di Martin Scorsese : quello del maggior numero di F-bombs (banalmente, la parolaccia fuck) nei dialoghi. Complessivamente, in tre ore di film, l’imprecazione incriminata viene ripetuta ben 506 volte, spodestando Summer of Sam di Spike Lee, in cui veniva pronunciata “solo” 435 volte.
La nuova clip di The Wolf of Wall Street, diffusa dalla Paramount e incentrata su un colorito diverbio tra Leonardo DiCaprio (Inception; Il Grande Gatsby) e Margot Robbie (Questione di Tempo), fornisce un efficace saggio del linguaggio tutt’altro che forbito che caratterizza la pellicola.
I 10 Migliori film del 2013 secondo DarksideCinema.it

Il 2013 sta ormai giungendo al termine e con esso anche un’annata cinematografica ricca di uscite che hanno lasciato il segno, ma anche opere che hanno fatto rimpiangere tanti spettatori di aver messo mano al portafoglio. Noi di DarksideCinema.it siamo una realtà molto giovane e non abbiamo potuto parlare di tutto il 2013 cinematografico sulla nostre pagine, essendo nati solo nel secondo semestre di quest’anno. Però da incalliti cinefili ci vogliamo provare e pur non avendo visto tutto (ma proprio t-u-t-t-o) quello che è arrivato sul grande schermo di quest’annata, giunti a fine corsa, vogliamo trarre un bilancio di questo 2013 al cinema.