Archivio tag: Orson Welles
Jodorowsky’s Dune: in DVD il documentario sul piu’ grande sci-fi mai realizzato

Prima di Denis Villeneuve e prima ancora di David Lynch c’è stato il regista cileno Alejandro Jodorowsky. Nel 1975 infatti, reduce dei successi ottenuti con El Topo e La montagna sacra, Jodorowsky era il cineasta intellettuale più desiderato al mondo. Regista, ma anche sceneggiatore e attore, Alejandro Jodorowsky stava vivendo un periodo di enorme successo e questo gli aveva dato la consapevolezza di poter fare tutto ciò che voleva. E c’era una sola cosa che desiderava più di ogni altra: realizzare il più grande film di sempre, un’opera monumentale e psichedelica capace di tradurre in cellulosa la coscienza giovanile di quegli anni e generare nuovi modelli a cui ispirarsi. Un’opera titanica destinata a vivere in eterno e influenzare tutto il cinema del futuro. A metà anni settanta, dunque, Jodorowsky è il primo regista che pensa bene di trasporre sul grande schermo la saga di romanzi scritta da Frank Herbert, Dune. Inizia per Jodorowsky un’avventura (pre-produttiva) epica che consegnerà alla storia un film gigantesco destinato a non essere mai realizzato…ma comunque capace di influenzare tutto il cinema del futuro. Come da previsioni. Tutta quest’avventura pazzesca è raccontata passo dopo passo dallo stesso Alejandro Jodorowsky nel bellissimo documentario di Frank Pavich, Jodorowsky’s Dune, realizzato nel 2013 e finalmente approdato in DVD sul nostro mercato (dopo un fugace passaggio in sala lo scorso settembre) grazie a Valmyn, Wanted Cinema e ai canali distributivi CG Entertainment.
Mank, la recensione

Quarto Potere di Orson Welles, uno dei più grandi capolavori della storia del cinema, fu candidato a ben 9 Oscar, vincendone solo uno, per la miglior sceneggiatura originale di Herman J. Mankiewicz e dello stesso Welles.
A quasi ottant’anni da quel premio, però, la diatriba su chi abbia scritto questa meravigliosa sceneggiatura è ancora viva: la paternità è davvero di entrambi? O Welles si prese tutto il merito quando Mank accettò una buona proposta economica, nonostante si sia poi reso conto di aver dato vita alla sua miglior sceneggiatura?
Harry Lime (Il terzo uomo)

HARRY LIME
Harry Lime era un amico d’infanzia dello scrittore americano Holly Martins.
Nonostante i due non si vedessero da molto, lo scrittore è giunto a Vienna per partecipare ai funerali dell’amico scomparso.
Giunto nella capitale austriaca trova ad attenderlo un’atmosfera decadente: la guerra è conclusa da pochi mesi, gran parte delle strade e delle piazze sono ancora distrutte dai bombardamenti e ben quattro eserciti (quello statunitense, quello francese, quello britannico e quello sovietico) occupano la città in differenti zone di competenza.