Archivio tag: tom hanks

Here, la recensione del film di Robert Zemeckis

Una foresta si estende fino al di fuori dell’inquadratura e la zampa di un tirannosauro irrompe nel mentre il rettile è all’inseguimento di un altro dinosauro. Così ha avuto inizio la vita complessa sulla Terra e così inizia anche il nuovo film di Robert Zemeckis, Here, che parte da 65 milioni di anni indietro nel tempo per documentare, senza un reale ordine cronologico, la storia di un singolo appezzamento di terreno.

Pochi metri quadri eletti a casa da una popolazione indigena nel XV secolo, poi terreno della tenuta di William Franklin, sulla quale viene eretta una casa all’inizio del XX secolo. La stessa casa che ospiterà ben tre differenti famiglie nel corso del ‘900, l’ultima delle quali la abiterà per due generazioni fino alla vendita a dei nuovi abitanti a ridosso degli anni ’20 del XXI secolo, che la occuperanno nel periodo del covid per lasciarla nuovamente, nel 2024, ai precedenti proprietari ormai anziani.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 7.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Apollo 13, la recensione dell’edizione combo 4K UHD + Blu-ray The Film Vault

La missione spaziale dell’Apollo 13 è ricordata ancora oggi come il fallimento di maggior successo della storia della NASA. Lo shuttle partito da Cape Kennedy l’11 aprile 1970, infatti, segna un clamoroso buco nell’acqua per l’agenzia responsabile del programma aerospaziale americano, ma la sagacia – mista a fortuna – che hanno avuto i tre astronauti e il team a terra nell’evitare il più grande disastro nella storia delle missioni spaziali ha dell’esemplare. Oggi possiamo tornare a parlavi della missione Apollo 13 perché l’omonimo film di Ron Howard del 1995 è tornato in home video in una bella edizione steelbook distribuita da Plaion Pictures in collaborazione con Universal Pictures per la prestigiosa The Film Vault Collection.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Non così vicino, la recensione

Il cinema, così come la letteratura, sono davvero pieni di personaggi in su con l’età particolarmente burberi e misantropi che affrontano un percorso di ammorbidimento grazie a un intervento esterno, basti pensare al classico dei classici di Dickens Canto di Natale e alle sue innumerevoli trasposizioni cinematografiche (più o meno libere), ma anche ad A spasso con Daisy, per esempio, o più recentemente al capolavoro della Pixar Up! o al meno conosciuto St. Vincent con Bill Murray. Tra questi, nel 2015 arrivava lo svedese Mr. Ove di Hannes Holm, candidato a due premi Oscar e tratto dal romanzo del 2015 L’uomo che metteva a posto il mondo di Fredrik Backman. Proprio da quel romanzo torna ad attingere il regista di Quantum of Solace e World War Z Marc Forster per dar vita a Non così vicino, che mette nei panni del severo protagonista un inedito Tom Hanks.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 7.5/10 (su un totale di 2 voti)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Elvis, la recensione

La vita di Elvis Presley è stata mestamente breve, ma talmente roboante che nessun biopic sarebbe stato capace di contenerla tutta. Ma il regista australiano Baz Luhrmann pare abbia trovato la chiave giusta. Chi altri meglio di lui poteva raccontare un personaggio così eccessivo, faticoso, esuberante e spropositato come il Re del Rock ‘n Roll?

Elvis, infatti, non è un biopic come altri e non vuole affatto esserlo. La prima parte del film è talmente kitsch, forsennata e decisamente “too much” che mette subito in chiaro le sue intenzioni con lo spettatore: “Stiamo parlando di Elvis, il più grande uomo di spettacolo al mondo. Cosa ti aspetti?”.

E poi, insomma, Baz Luhrmann non ci ha abituati a nulla di diverso.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 7.5/10 (su un totale di 2 voti)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Pinocchio, il primo trailer del live action che vedremo su Disney+

In occasione della celebrazione mondiale del Disney+ Day, che quest’anno cadrà giovedì 8 settembre, in occasione del D23 Expo: The Ultimate Disney Fan Event, la piattaforma streaming Disney+ ospiterà esperienze speciali per i fan e per gli abbonati e, ovviamente, contenuti in esclusiva, tra cui il ritorno dell’amato classico Disney Pinocchio nell’attesa versione live action diretta da Robert Zemeckis e interpretata da Tom Hanks. Da oggi sono disponibili il teaser trailer e il primo poster del film.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Il miglio verde, la recensione della steelbook 4K+blu-ray

Quattro nomination agli Oscar, quasi 300 milioni di dollari di incasso mondiale e la fama di essere una delle più fedeli e riuscite trasposizioni di un romanzo di Stephen King. Parliamo de Il miglio verde, magnifico film scritto e diretto da Frank Darabont con Tom Hanks e Michael Clarke Duncan protagonisti che arriva per la prima volta in 4K Ultra HD in una bella edizione steelbook a due dischi distribuita da Warner Bros. Home Entertainment.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Un amico straordinario, la recensione

Prima di avvicinarsi o subito dopo aver visto il film di Marielle Heller, bisogna fare un piccolo sforzo di contestualizzazione per capirlo del tutto. Fred Rogers è un leggendario conduttore televisivo americano che con il suo show Mister Rogers’ Neighborhood, andato in onda per 31 stagioni per oltre 900 episodi, ha educato adulti e bambini di ogni età e ceto sociale offrendo una casa dietro lo schermo in cui rifugiarsi dalla vita reale. Insomma, è come se si mettessero insieme i personaggi dell’Albero Azzurro, del Fantabosco, Piero Angela, Pippo Baudo e il maestro Manzi all’interno di un singolo essere umano in carne ed ossa e lo si piazzasse davanti alle telecamere.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 5.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

The Post, la recensione

Con una delle carriere più longeve della storia del cinema, Steven Spielberg ritorna sui grandi schermi con la sua ultima fatica, The Post, accompagnato da due enormi attori come Meryl Streep e Tom Hanks che fanno a gara a chi è più bravo.

Una carriera infinita, dicevamo, ma anche assolutamente eterogenea che ha portato Spielberg a misurarsi con film di genere sempre diverso, senza fare quasi mai un passo falso. E un grande storyteller come lui non poteva che rendere The Post un film capace di piazzarsi tra i grandi classici del genere, affrontato con una modernità fuori misura.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 7.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +2 (da 4 voti)

The Post: abbiamo incontrato Steven Spielberg, Tom Hanks e Meryl Streep

In occasione dell’uscita di The Post, che sarà nei cinema italiani dal 1° febbraio grazie a 01 Distribution, gli attori protagonisti Tom Hanks e Meryl Streep e il regista Steven Spielberg sono giunti in Italia per promuovere il film, per l’esattezza a Milano. Di seguito un resoconto dell’incontro stampa sul film che racconta l’incredibile storia che sta dietro la pubblicazione di alcuni documenti top secret sulle pagine del Washington Post nel 1971.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +1 (da 1 voto)

Arriva in Blu-ray The Circle, il fanta-thriller con Emma Watson e Tom Hanks

Adler Entertainment e Good Films, entrambe distribuite per l’occasione da CG Entertainment, ci trasportano all’interno di un racconto che intende farci riflettere sulle inquietanti strade intraprese dal progresso tecnologico. Un thiller-fantascientifico, ma anche un teen-drama che, all’occorrenza, sa essere un horror paranoico senza disdegnare piccoli cenni da spy movie. Un’operazione complessa, dunque, anche se non originale per tematiche e contenuti. Tratto dall’omonimo romanzo di David Eggers e con un cast stellare al proprio servizio, arriva in Blu-ray disc il film The Circle.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)