Archivio categorie: Interviste

L’amica geniale: storia di chi fugge e chi resta. La conferenza stampa della terza stagione

Si è tenuta presso la Sala degli Arazzi degli Studi della Rai di Roma a Viale Mazzini la conferenza stampa della terza stagione de L’amica geniale – Storia di chi fugge e di chi resta. La serie televisiva in otto episodi è tratta dal terzo libro della quadrilogia scritta da Elena Ferrante. Tutti i libri della scrittrice partenopea sono editi dalla casa editrice E/O.

Questa attesa terza stagione si concentra sul passaggio dall’adolescenza all’età adulta di Lila ed Elena. Dopo la laurea alla Normale di Pisa, Elena (Margherita Mazzucco) ha pubblicato il suo primo romanzo, che ha destato non poche polemiche per gli argomenti trattati. Inoltre, è prossima a convolare a nozze con Pietro Airota (Matteo Cecchi), ed è entrata a far parte di un ambiente intellettuale che l’ha portata lontana dal rione. Lila (Gaia Girace) lavora come operaia nella fabbrica di Bruno Soccavo (Francesco Russo), ma inizierà a ribellarsi a un lavoro duro e malpagato, partecipando alle lotte operaie.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Diabolik: incontro con il cast e la troupe

Il 16 dicembre uscirà, in più di 500 sale, Diabolik, l’attesissimo film firmato Manetti Bros. È dal 1968, con il film cult di Mario Bava, che Diabolik non appare sul grande schermo, quindi è più che comprensibile la spasmodica attesa dei fan!

Lunedì 13 dicembre, all’interno del cinema The Space Moderno di Piazza della Repubblica a Roma, abbiamo assistito alla proiezione stampa e poi alla conferenza, dove erano presenti i registi, Marco e Antonio Manetti, gli interpreti Luca Marinelli, Miriam Leone, Valerio Mastandrea, Claudia Gerini, Serena Rossi e Alessandro Roja. Ha partecipato anche Mario Gomboli, direttore di Astorina, casa editrice di Diabolik; infine, accanto al cast erano presenti anche i produttori per Rai Cinema Carlo Macchitella e Paolo del Brocco.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Tom Holland presenta Spider-Man: No Way Home in ologramma a Roma [video]

Senza dubbio, uno dei film più attesi di questo fine 2021 è il terzo capitolo della saga MCU di Peter Parker, Spider-Man: No Way Home che è da mesi al centro di una fantasiosa rete di rumors da parte dei fan della Marvel e ha fatto registrare dei dati di prevendite biglietto davvero impressionanti, a testimonianza che, al di là della “crisi” del cinema in sala generata dalla pandemia, alcuni film riescono comunque a muovere grandi flussi di spettatori. In attesa dell’uscita del film, distribuito solo al cinema da Sony Pictures dal 15 dicembre, abbiamo avuto modo di incontrare virtualmente l’attore protagonista Tom Holland dopo aver assistito, in anteprima, alla proiezione dei primi quaranta minuti del film.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Encanto: i creatori del nuovo classico Disney raccontano nascita e sviluppo del film

Il 24 novembre arriverà nei cinema Encanto, il 60° classico d’animazione Disney che porta la firma di Jared Bush, Byron Howard e Charise Castro-Smith. Il film racconta di una famiglia allargata e di superpoteri nell’insolita location della Colombia. Encanto sarà poi disponibile dal 24 dicembre gratuitamente per gli abbonati Disney+.

In occasione del lancio nei cinema italiani, abbiamo incontrato in conferenza virtuale il regista Byron Howard, i co-registi e sceneggiatori Jared Bush e Charise Castro-Smith, la produttrice Yvette Merino e il produttore e presidente di Disney Animation Clark Spencer.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +1 (da 1 voto)

Eternals: l’incontro con Chloé Zhao, Angelina Jolie, Richard Madden, Gemma Chan e Kit Harington

Il film di chiusura della 16ª Festa del Cinema di Roma, in sinergia con Alice nella Città, è anche uno dei film più attesi di entrambe le kermesse, Eternals di Chloé Zhao. Per accompagnare la proiezione in anteprima del 26° film del Marvel Cinematic Universe, la Festa del Cinema ha ospitato parte del ricchissimo cast e la regista premio Oscar: Chloé Zhao, infatti, è stata accompagnata da Gemma Chan, Richard Madden, Angelina Jolie e Kit Harington.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Halloween Kills: il racconto di Jamie Lee Curtis e David Gordon Green a Venezia78

Attendiamo con gran fermento la data del 21 ottobre 2021, quando Halloween Kills dovrebbe finalmente uscire nelle sale cinematografiche italiane; ma oggi, 8 settembre, è già Halloween alla Mostra del Cinema di Venezia, dove l’attesissimo sequel è stato presentato alla stampa.

A rappresentare il film sono arrivati alla Mostra del Cinema il regista David Gordon Green e l’attrice protagonista Jamie Lee Curtis, vera leggenda del cinema, oltre che icona della saga di Halloween e del genere horror nel suo complesso, che stasera riceverà anche il Leone d’Oro alla carriera.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Pierfrancesco Campanella: chiacchierata con un anarchico del cinema

Classe 1960, una decennale gavetta nel mondo del cinema e dello spettacolo e almeno tre cult in curriculum come regista. Parliamo di Pierfrancesco Campanella, filmaker e giornalista romano conosciuto soprattutto per il thriller ultra-gore di matrice “argentiana” Cattive inclinazioni (2003) ma anche per il giallo erotico Bugie rosse (1993) e per la commedia sbarazzina Strepitosamente…flop (1991). Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Pierfrancesco in occasione della presentazione dei suoi nuovi progetti, ripercorrendo la sua carriera e scoprendo cosa pensa delle nuove frontiere della distribuzione filmica.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Regista, produttori e attori de Il Mostro della Cripta raccontano la loro visione degli anni ’80

Stasera sarà presentato nella selezione ufficiale del Locarno Film Festival Il mostro della cripta, che da domani 12 agosto esordirà nei cinema italiani, distribuito da Vision Distribution. In occasione della presentazione stampa che ha anticipato la premiere di Locarno, abbiamo avuto modo di scambiare quattro chiacchiere con il cast e la crew della horror-comedy prodotta dai Manetti Bros., scoprendo la passione che ha animato questa folle operazione che ci trasporta negli anni ’80 più nerd.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

The Unhealer: incontro con il regista, lo sceneggiatore e il direttore della fotografia del revenge-horror

The Unhealer

Il 14 luglio è arrivato in Italia The Unhealer – Il potere del Male, un curioso mix tra revenge-horror e superhero movie che Blue Swan Entertainment ha distribuito in DVD e, contemporaneamente, a noleggio e vendita sulle piattaforme TVOD Chili, Timvision e Prime Video Store. In occasione dell’uscita italiana del film abbiamo incontrato il regista Martin Guigui, il co-sceneggiatore e produttore Shaw Harris e il direttore della fotografia, l’italiano Massimo Zeri, che ci hanno raccontato davvero molte curiosità sul film.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Shorta: abbiamo incontrato Simon Sears e Jacob Lohmann, protagonisti del crime danese

Dal 3 di maggio è disponibile su Amazon Prime Video Shorta, il fenomenale film poliziesco diretto dagli esordienti registi danesi Frederik Louis Hviid e Anders Ølholm, lo stesso film sarà distribuito da Blue Swan Entertainment in home video DVD e Blu-ray Disc dal 27 maggio. Grazie a Blue Swan, abbiamo avuto modo di fare una chiacchierata con gli attori protagonisti Simon Sears e Jacob Lohmann che hanno discusso sulle tematiche che il film affronta e sul training che hanno affrontato per vestire i panni di due poliziotti immersi in una situazione di guerriglia urbana.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)