Archivio tag: Chris McKay
Renfield, la recensione

Nel romanzo Dracula, Bram Stoker fa descrivere al dott. Seward il personaggio di R. M. Renfield, suo paziente nel sanatorio di Carfax, chiarendo che mostra “un temperamento sanguigno e una grande forza fisica, è morbosamente eccitabile, ha periodi di tristezza che finiscono in qualche idea fissa che non riesco a capire”. Inoltre, il paziente Renfield ha una caratteristica molto pittoresca: è attratto in maniera maniacale da insetti e piccoli animali, di cui si nutre. Ma il lettore sa che R. M. Renfield è il cosiddetto famiglio di Dracula, il suo servitore umano, plagiato dal vampiro con la promessa dell’immortalità e di tanti animaletti da divorare! Grazie all’iconico film di Tod Browning con Bela Lugosi nel ruolo di Dracula, veniamo a sapere qualche cosa di più sul servitore del vampiro, ovvero che si tratta di un ex agente immobiliare inglese che, prima di Jonathan Harker, aveva tentato di concludere un affare con il Conte, finendo però sotto il suo influsso malefico, e poi rinchiuso in manicomio una volta fatto ritorno in Inghilterra.
Ed è proprio partendo dal film del 1931 che nasce la commedia horror di Chris McKay Renfield, che nel prologo re-immagina i personaggi interpretati da Bela Lugosi e Dwight Frye sostituendoli con Nicolas Cage e Nicholas Hoult.
La guerra di domani: ecco il teaser trailer dell’action fantascientifico con Chris Pratt
The Tomorrow War: l’action fantascientifico con Chris Pratt a luglio su Prime Video

Gli Amazon Studios hanno acquisito i diritti mondiali del film The Tomorrow War di Skydance Media, diretto da Chris McKay e interpretato da Chris Pratt, qui anche executive producer. L’action movie fantascientifico debutterà in esclusiva su Prime Video in più di 240 paesi e territori nel mondo il 2 luglio 2021.
LEGO Ninjago: al cinema nel 2016!

Come vi abbiamo accennato qualche tempo fa, la Warner Bros., in seguito allo strepitoso successo di The LEGO movie, diretto da Phil Lord e Christopher Miller, annunciò prontamente l’intenzione di realizzare un sequel e lo spin-off LEGO Ninjago, affidando agli sceneggiatori Dan Hageman e Kevin Hageman l’incarico di lavorare allo script.