Archivio tag: franco oppini
2020: Odissea nello spazio Covid, in arrivo il film di Pierfrancesco Campanella sulla tragedia della pandemia

Si intitola 2020: Odissea nello spazio Covid l’ultima fatica registica del romano Pierfrancesco Campanella – reduce dal thriller Brividi d’autore e dal documentario C’era una volta il beat italiano – che verrà prossimamente presentata in anteprima italiana.
Tratto da una storia vera, è un cortometraggio che vede il protagonista lottare per la vita all’epoca della recente pandemia da Coronavirus. Una metaforica partita a scacchi dagli echi bergmaniani tra un uomo in pericolo e la Morte, qui più crudele e beffarda che mai. Il racconto si snoda mostrando i momenti drammatici di quel periodo, permeati però da una sottile vena leggera per stemperare la triste realtà che ha sì mietuto tante vittime, ma che, al contempo, ha rivalutato aspetti come la solidarietà e il senso di umanità.
Arriva in DVD Brividi d’autore: la thriller/comedy di Pierfrancesco Campanella

Dopo l’uscita nelle sale cinematografiche a metà 2023, è finalmente disponibile in home video grazie a DigitMovies Cinema il film Brividi d’autore di Pierfrancesco Campanella, recentemente riscoperto dai cinefili e assurto al ruolo di “autore di culto”.
Un titolo importante non solo perché segna il ritorno al grande schermo per il cineasta romano, ma anche per le diverse caratteristiche atipiche che presenta.
Brividi d’autore, in arrivo al cinema il thriller antologico con Maria Grazia Cucinotta

È imminente l’arrivo nelle sale italiane e sulle principali piattaforme digitali di Brividi d’autore, ritorno al grande schermo per il cineasta romano Pierfrancesco Campanella.
Brividi d’autore, tramite cui il regista di Bugie rosse e Cattive inclinazioni torna ad affrontare il thriller, suo genere preferito, rappresenta un modo originale di riproporre il film a episodi, in auge negli anni d’oro del cinema italiano, come testimoniarono esempi degli anni Sessanta quali il collettivo Tre passi nel delirio e I tre volti della paura di Mario Bava.
L’Italia ai tempi di Berlusconi: Miracolo Italiano e Selvaggi in DVD

In un periodo come quello che stimo ancora vivendo, con l’Italia (oltre che il resto del mondo) messa in ginocchio dal covid-19 e tutti i conseguenti danni economici che continueranno a farsi sentire per mesi se non per anni, appaiono di buon auspicio due titoli portati sul mercato home video da CG Entertainment e Mustang Entertainment proprio nelle scorse settimane. Due commedie all’italiana prodotte a metà degli anni ’90, nell’epoca dell’ascesa politica di Silvio Berlusconi, quando il Paese “stava bene” e qualcuno sognava/immaginava un nuovo miracolo italiano (tanto sul fronte politico quanto su quello economico) paragonabile a quello vissuto dal Belpaese negli anni sessanta. Le commedie in questione sono l’antologico Miracolo Italiano (sic!) di Enrico Oldoini – già edito da CG in passato – e il vanziniano Selvaggi che, curiosamente, approda per la prima volta in DVD solamente adesso.