Archivio tag: Helena Bonham-Carter
Ocean’s 8 disponibile in alta definizione blu-ray disc.

Diciassette anni fa, con Ocean’s Eleven – Fate il vostro gioco, Steven Soderbergh dava vita alla fortunata trilogia dedicata al personaggio di Danny Ocean (con il volto sornione di George Clooney). Un trittico divenuto oggi una vera istituzione se ci riferiamo a quel sottogenere cinematografico dedicato al sofisticato mondo delle truffe organizzate. Ma Danny ce lo siamo lasciato alle spalle undici anni fa con Ocean’s Thirteen, e la sua sembrava essere una storia chiusa e archiviata per sempre. In un certo senso così è stato. Adesso che Danny Ocean non c’è più il testimone passa nelle abili mani della sua sorellina Debbie, anch’essa ladra, pronta a seguire e superare le orme fraterne mettendo in atto la truffa del secolo, molto più complessa e pericolosa di quelle escogitate dal fratellone. Uscito nelle sale nel cuore dell’estate, Ocean’s 8 si è rivelato una piacevole sorpresa e – per molti aspetti – è riuscito a superare l’intera opera di Soderbergh. Adesso, grazie ai canali distributivi di Warner Bros Entertainment, il film sulle gesta criminose di Debbie Ocean arriva finalmente in alta definizione Blu-ray disc.
Dio esiste e vive a Bruxelles e Lo straordinario viaggio di T.S. Spivet in Blu-ray

A dimostrare che la cinematografia d’oltralpe è tra le più vitali e originali del panorama internazionale ci pensa la Koch Media, che ha distribuito in home video due opere provenienti, rispettivamente da Belgio e Francia, si tratta di Dio esiste e vive a Bruxelles e Lo straordinario viaggio di T.S. Spivet, che abbiamo visionato in Blu-ray Disc.
Suffragette, la recensione

Al via, ieri sera, il 33° Torino Film Festival. C’è stato un toccante tributo a Parigi, un’orchestra di giovani talenti del conservatorio di Torino che ha regalato al pubblico Momenti di Gloria e 8 e 1/2, c’è stata la madrina Chiara Francini, forse un po’ meno spumeggiante del solito ma che è riuscita a far fronte con ironia alle piccole, tenere gaffes nell’organizzazione e in qualche modo hanno costituito intrattenimento anche loro.
Ci sono stati bellissimi mazzi di fiori verdi, bianchi e viola, donati alle fantastiche donne che si sono susseguite sul palco, comprese la regista Sarah Gavron, la sceneggiatrice Abi Morgan e la produttrice Faye Ward. Sì, perché verde, bianco e viola, ovvero Green, White e Violet erano i colori e il simbolo del più grande movimento femminista che a inizio secolo gridava: Give Women Vote.
Cenerentola, la recensione

Quella di Cenerentola, dolce e sfortunata fanciulla dalla scarpetta di cristallo, è senza dubbio la fiaba più celebre e raccontata di sempre. Il grande schermo conta infinite trasposizioni e i più disparati adattamenti, che si tratti di aggiornamenti cronologici o di sperimentazioni di genere. Tuttavia, l’archetipo per eccellenza resta inequivocabilmente il meraviglioso classico d’animazione Disney del 1950, caposaldo dell’immaginario infantile di ciascuno di noi. Riportare oggi al cinema Cenerentola in carne e ossa, con tanto di matrigna, sorellastre e zucca incantata, è pertanto un’operazione assai rischiosa e potenzialmente ridondante. C’è davvero il bisogno dell’ennesima versione di questa bella – ma trita – storia d’amore e magia? Ebbene, dopo aver visto Cenerentola di Kenneth Branagh non c’è alcun dubbio: la risposta è sì.
Cenerentola: il nuovo trailer italiano e il concorso di capodanno

Una delle principesse più amate di sempre, vera icona Disney, torna al cinema in una nuova versione live action: diretto dal regista candidato all’Oscar Kenneth Branagh e ispirato alla favola classica, il nuovo film Cenerentola dà vita alle immagini del film d’animazione Disney del 1950.
Oggi possiamo mostrarvi il nuovo trailer italiano del film, che sarà nei cinema italiani a partire dal 12 Marzo, e vi proponiamo un contest dedicato alle nostre lettrici, che darà l’occasione di partecipare al prossimo Ballo delle Debuttanti.