Archivio tag: Matt Smith
Ultima notte a Soho, la recensione
La giovane Eloise sta finalmente per coronare il suo sogno: andare a Londra a studiare in una prestigiosa scuola di moda per diventare una stilista. La ragazza segue tutte le raccomandazioni dell’amata nonna, rendendosi presto conto che la vita da matricola universitaria è ben più complicata di quello che si sarebbe potuta aspettare. Eloise decide, così, di lasciare l’alloggio per studenti e prende in affitto una stanza da sola in una vecchia abitazione nel quartiere di Soho. Da questo momento, ogni notte, Eloise compie magicamente un viaggio temporale e si ritrova nella Londra anni ’60 impersonando Sandy, una bellissima aspirante cantante. Inizialmente questo strano evento fornisce alla ragazza la carica e l’ispirazione per i suoi studi, ma ben presto scopre che Sandy è al centro di un’avventura d’orrore davvero terrificante!
Paziente Zero, la recensione
“Quando la realtà supera la finzione”… quante volte abbiamo sentito o pronunciato questo adagio popolare, soprattutto in questo periodo caratterizzato dal famigerato coronavirus che ha sconvolto le nostre vite? Una situazione che ha portato alla mente, soprattutto negli appassionati di cinema e letteratura horror o fantascientifica, tantissimi romanzi e film le cui tematiche principali sono virus, infezioni e contagi che quasi sempre trasformano gli esseri umani in zombie o provocano mostruosi mutamenti e catastrofi collettive. Chi di noi in questi mesi, infatti, non si è sentito come Cilian Murphy in 28 Giorni Dopo quando usciva a fare la spesa tra le strade vuote? Oppure, chi non ha pensato di essere un cittadino di Evans City de La città verrà distrutta all’alba? Tanti rimandi fantasiosi e voli pindarici che lasciano intendere quanto il cinema di genere sia stato in grado di creare un universo immaginifico, fatto di immagini iconografiche, mostri epocali e teorie passate alla storia, molto più legato alla realtà che ci circonda di quanto si potrebbe immaginare
Charlie Says, la recensione
Qual è la storia dietro il “pluriomicida” più conosciuto nella storia moderna?
Questa domanda dice abbastanza della trama di Charlie Says, che ha accompagnato una tarda serata al Lido di Venezia in occasione della 75esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, in una delle due sale allestite a lato delle pareti dello storico Casinò. Quello che però non è specificato è che la regista Mary Harron (American Psycho) ha optato per adottare un punto di vista diverso rispetto a quello di Charles Manson; più precisamente, ha scelto di ruotare attorno a una delle tre ragazze che nel 1969 hanno compiuto congiuntamente a Manson due stragi a Los Angeles (in una di queste due perse la vita Sharon Tate, attrice e moglie del regista Roman Polanski).
Pride and Prejudice and Zombies: video-interviste al cast
Manca ormai pochissimo al 4 febbraio, giorno d’uscita di PPZ – Pride and Prejudice and Zombies, l’horror d’ambientazione storica che M2 Pictures distribuisce in Italia in anteprima mondiale. Dopo avervi mostrato il trailer italiano ufficiale (qui) e i character posters italiani (qui), oggi possiamo farvi vedere tre interessanti video-intervisti agli attori e al regista, più tre spot televisivi del film.
PPZ – Pride and Prejudice and Zombies: ecco trailer e poster italiano!
Uscirà in Italia con il titolo PPZ – Pride and Prejudice and Zombies la trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo cult di Seth Grahame-Smith, ovvero rielaborazione horror di Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen, uno dei romance-drama più famosi della storia della letteratura. Il film sarà distribuito in Italia il 4 febbraio, in anteprima mondiale, da M2 Pictures e noi possiamo mostrarvi in anteprima il poster nostrano e il succoso trailer italiano.
Terminator Genisys: ecco il trailer italiano!
Come molti di voi sapranno, Terminator Genisys porterà al cinema, dal 9 luglio, il quinto capitolo della celebre saga con protagonista Arnold Schwarzenegger e darà inizio a una nuova trilogia. Oggi è finalmente disponibile per voi, in calce, il trailer ufficiale italiano del film diretto da Alan Taylor con protagonisti Arnold Schwarzenegger, Jason Clarke, Matt Smith, Emilia Clarke, Jai Courtney, J.K. Simmons e Byung Hun Lee.
Il Tempo del Dottore in DVD da DNC Entertainment
Nuova uscita DNC Entertainment dedicata ai fan del mitico Signore del Tempo, il celeberrimo Doctor Who che da oltre cinquant’anni affolla i palinsesti televisivi aggiudicandosi il titolo di serie fantascientifica più longeva della storia della televisione. Questo mese, la DNC porta nelle nostre case lo special natalizio Il tempo del Dottore, che segnò il saluto dell’undicesimo Dottore, interpretato da Matt Smith, e l’introduzione del Dodicesimo, che ha il volto di Peter Capaldi, attuale Dottore della serie BBC.
Per questa nuova uscita, DNC propone un cofanetto a doppio disco che contiene il lungometraggio più una discreta mole di contenuti extra, su un DVD, e tre altri speciali natalizi del Dottor Who, sul secondo DVD.
Doctor Who in edizione da collezione per il 50° anniversario
La DNC Entertainment continua la sua impresa di completismo sul franchise televisivo BBC Doctor Who, infatti, dopo aver intrapreso la conversione all’alta definizione della nuova serie, con l’uscita lo scorso novembre della prima stagione in Blu-ray, tocca ora a un cofanetto da collezione che contiene quattro episodi speciali prodotti negli ultimi anni con protagonista l’undicesimo dottore Matt Smith.
Nata come edizione commemorativa da collezione per il 50° Anniversario della nascita del Doctor Who, questo cofanetto – per il momento disponibile solamente in DVD – contiene quattro dischi, ognuno dei quali contenente un episodio speciale tra quelli prodotti negli ultimi due anni.