Archivio tag: Michael B. Jordan

I Peccatori, la recensione

Me and the Devil Blues è una delle più note ballate blues di uno dei più noti bluesmen della storia, Robert Johnson. L’artista in questo brano immaginava un suo incontro con il Diavolo, quando quest’ultimo era tornato a reclamare la sua anima.

When you knocked upon my doorAnd I said, “Hello Satan” –

I believe it’s time to go” – Me and the Devil – Was walkin’ side by side”.

Uno dei testi che hanno alimentato la leggenda di questo grande artista che, si dice, avesse venduto la sua anima al diavolo a un crocevia per ricevere il talento musicale.

Ma il legame tra il blues e il Maligno è risaputo e precedente alla comparsa sulle scene del noto chitarrista e cantautore, non a caso il Blues è considerato storicamente “la musica del Diavolo”. Probabilmente era una semplice questione di estremo bigottismo da parte degli ambienti religiosi del Sud degli Stati Uniti dove le sonorità “stonate” del blues erano viste come terreno fertile per il Diavolo, o meglio, tutto quello che si estendeva al di fuori del gospel non era visto di buon occhio dalla comunità. Fatto sta che oltre al suo valore artistico e sociale, all’essere stato eletto il canto del dolore e della voglia di riscatto, questo genere musicale che nasceva nei campi di cotone del Delta del Mississippi è stato spesso associato alla fascinazione per il Male.

Con un encomiabile raccordo tra generi e racconto, Ryan Coogler trova una strada molto affascinante per fare un film sul blues andando a scavare proprio nel torbido dei suoi elementi più esoterici e folkloristici e con I Peccatori dà vita a un horror che, pur rubacchiando qua e là, si presenta con una veste d’insieme davvero singolare.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 7.5/10 (su un totale di 2 voti)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Creed III: eroi del ring in 4K Ultra HD

Dopo aver conquistato il boxoffice con quasi 300 milioni di dollari, Creed III arriva anche in home video in una varietà di soluzioni adatte a tutte le esigenze. Il terzo capitolo della saga spin-off di Rocky interpretata da Michael B. Jordan, infatti, arriva grazie a Warner Bros. Home Entertainment in Blu-ray, 4K Ultra HD, DVD e in una edizione da collezione steelbook 4K + blu-ray, oltre che l’immancabile collection che raccoglie in blu-ray e 4K tutti e tre i film della saga.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Creed III, la recensione

Il terzo film dedicato al figlio di Apollo Creed è un passo importante nella saga spin-off di Rocky, tanto importante quanto rischioso perché, per la prima volta, Donnie Johnson, anzi Adonis Creed, deve camminare esclusivamente con le sue gambe senza poter contare sul solido e rassicurante aiuto di “zio” Rocky. Creed III, inoltre, segna l’esordio alla regia di un lungometraggio del suo attore protagonista, Michael B. Jordan, che ci sta mettendo davvero tutte le sue forze per non far rimpiangere ai fan il suo celebre precursore.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 7.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Il diritto di opporsi, la recensione

just mercy

Gli Stati Uniti d’America sono stati uno degli ultimi Paesi al mondo, a livello federale, a sancire in Costituzione l’abolizione dello schiavismo. Era il 1865 e se la legge ha riconosciuto agli africani d’America questo passo avanti nella storia della civiltà umana, gli USA sono stati comunque celebri in tutto il mondo per leggi razziali che non hanno fatto altro che porre un gap enorme tra bianchi e neri, alimentando per oltre un secolo quello che ancora oggi molti afroamericani pagano caro per il semplice fatto di avere la pelle di un colore differente generando un odio intrinseco ormai incolmabile.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 7.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Creed vs Drago: il match del secolo a casa vostra grazie al blu-ray di Creed II

Ben 42 anni fa, Sylvester Stallone donò all’immaginario collettivo Rocky Balboa, uno dei più grandi personaggi cinematografici di sempre che ha cresciuto almeno due generazioni di spettatori. Stallone è tornato sulla sua creazione più fortunata a riprese scandite da decenni senza perder mai quell’umiltà che lo ha reso amato e popolare. La stessa umiltà con cui in Creed II Rocky si mette da parte, lasciando il testimone al suo pupillo Adonis Creed: “ora è il tuo momento!”. Creed II, sequel del fortunato Creed – Nato per combattere, arriva questi giorni in home video grazie ai canali distributivi di Warner Bros Entertainment.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +1 (da 1 voto)

Creed II, la recensione

Nel 2016 il nome di Rocky Balboa ha riecheggiato con roboante intensità sui ring, anzi nelle sale cinematografiche, perché quell’icona pop che è anche monumento del cinema oltre che monumento reale in quel di Philadelphia, si è riaffacciato sul grande schermo per allenare il giovane figlio del suo amico e avversario storico Apollo Creed. Creed – Nato per combattere fu un successo di pubblico e di critica, ha lanciato nello star system il futuro regista di Black Panther Ryan Coogler ed è valso a Sylvester Stallone un Golden Globe e una candidatura agli Oscar. Oggi quel bellimbusto che all’anagrafe fa Adonis Johnson, ma conosciuto nel mondo della boxe come Adonis Creed, è tornato sul ring in Creed II, un sequel tanto emozionate quanto incredibilmente di qualità che conferma, come se ce ne fosse ancora bisogno, Sylvester Stallone come uno dei più grandi uomini di cinema viventi.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 8.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Black Panther, la recensione

Arrivati quasi alla soglia del ventesimo lungometraggio, deve esserci non poca difficoltà in casa Marvel Studios nel realizzare film che riescano ad accontentare sia un pubblico selezionato che uno più generalista. Infatti una delle “critiche” più frequenti da parte dei detrattori delle opere appartenenti al Marvel Cinematic Universe è che i film, in fin dei conti, si somiglino un po’ tutti. Ovviamente c’è un’intenzionalità da parte della Marvel/Disney nel creare una coerenza stilistica e narrativa nei loro vari prodotti, ma la reinvenzione (se così vogliamo chiamarla) del Dio del Tuono in Thor: Ragnarok ha preoccupantemente gettato un punto a favore di quei detrattori (per approfondimenti vi rimandiamo alla recensione di Thor: Ragnarok). Ma oggi arriva nei cinema Black Panther e coup de théâtre! Il tanto atteso (e un po’ gonfiato dalla stampa americana) esordio totally-black nell’MCU è una ventata d’aria fresca, un prodotto completo e complesso che rinvigorisce e conferma la grandissima qualità generale del lavoro svolto dai Marvel Studios.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 8.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 2 voti)

Creed e Single ma non troppo in Blu-ray Disc

Warner Home Video porta in Blu-ray Disc due successi dello scorso inverno, due film diversissimi tra loro ma capaci di guadagnare consensi tra il grande pubblico. Da una parte abbiamo Creed – Nato per combattere, spin-off dell’amatissima saga Rocky con Sylvester Stallone, dall’altra Single ma non troppo, commedia tragicomica rigorosamente femminile ispirata all’omonimo romanzo di Liz Tuccillo.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Creed – Nato per combattere, la recensione

L’avventura del pugile italoamericano Rocky Balboa è iniziata quarant’anni fa, quando con il capolavoro Rocky, Sylvester Stallone si fece conoscere dal grande pubblico, inaugurando una lunga saga che è arrivata al sesto film nel 2006. Ma se tutti pensavamo che l’epopea dello Stallone Italiano fosse terminata con quella commovente opera che aveva quasi il sapore dell’addio, ci sbagliavamo perché oggi, a distanza di altri dieci anni, Rocky Balboa torna sul grande schermo con Creed – Nato per combattere, un avvincente e anche un po’ furbetto spin-off che mette al centro della vicenda il figlio dell’avversario storico di Rocky: Apollo Creed.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 8.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Creed – Nato per combattere, il mito di Rocky continua con uno spin-off: ecco il trailer

Tutti noi conosciamo la popolare saga cinematografica con protagonista Sylvester Stallone che narra le gesta del pugile Rocky Balboa. La saga si sviluppa in un arco temporale che va dal 1976 al 2006, i personaggi che sono rimasti impressi maggiormente nell’immaginario collettivo sono Apollo Creed e Ivan Drago, ma sicuramente importante fu l’amicizia che si creò tra Ricky e Apollo, durata sino a quando quest’ultimo non perse la vita a causa del russo Ivan Drago in Rocky IV.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)