Archivio tag: michele soavi
Bloody Movies di Luca Musk: a Roma una mostra dedicata alle opere che celebrano il thriller e l’horror italiano

Da Dario Argento a Pupi Avati, passando per Michele Soavi, Lucio Fulci, Mario Bava e giovani autori del thriller/horror italiano. Si chiama Bloody Movies la mostra che celebra il magnifico cinema tricolore dell’incubo e del perturbante attraverso le suggestive opere di Luca Musk.
Tramite rielaborazioni personali dei fotogrammi dei film, le opere di Luca Musk (alias Luca Muscio) riescono a trasportare i fruitori dentro una dimensione straniante fatta di colori e ombre. È possibile visitare la mostra fino al 4 febbraio 2025, previo appuntamento, presso lo Studio Luca Musk Art (via della Fisica, 37 a Roma, zona Eur), un’esperienza che vale davvero la pena concedersi, soprattutto se si è appassionati e conoscitori del cinema impresso sulle tele dell’artista.
Dellamorte Dellamore: torna al cinema a ottobre per il suo 30° anniversario il cult di Michele Soavi

In occasione del suo 30° anniversario, Dellamorte Dellamore torna in sala dal 14 ottobre in versione restaurata. Il film cult di Michele Soavi, tratto dal romanzo di Tiziano Sclavi, con Rupert Everett e Anna Falchi, sarà distribuito al cinema da CG Entertainment in collaborazione con Cat People, grazie a R&C Produzioni.
La Setta: l’horror internazionale di Michele Soavi in Blu-ray

Frutto dell’iniziativa di crowdfunding StartUp di CG Entertainment, si riaffaccia sul mercato home video italiano La Setta, terzo lungometraggio diretto dal talentuoso Michele Soavi, per la prima volta in Italia in alta definizione blu-ray disc.
Uno dei rari rappresentanti del cinema horror anni ’90 made in Italy, La Setta porta dentro di sè ancora la verve e la visionarietà del cinema di genere del decennio precedente a cui si unisce quell’ambizione produttiva che avrebbe portato il cinema horror nostrano a una presenza in sala sempre più rara e legata ai grandi nomi.
Ferruccio Anedda (Arrivederci amore, ciao)

Ferruccio Anedda è un vicequestore della Digos, operante a Milano ma presumibilmente anche in altre città italiane. Di origine sarda, è sposato e ha una figlia, veste in maniera elegante e ha il vizio di masticare continuamente qualcosa. Dietro una facciata di rispettabilità e onestà, nasconde un animo spietato e corrotto che emerge appieno quando la sua strada si incrocia con quella di Giorgio Pellegrini: un ex terrorista fuggito in Sudamerica e che ora è tornato in Italia per riabilitarsi e avere così una vita normale.
La Setta di Michele Soavi è il nuovo START UP! horror di CG Entertainment

Solo pochi giorni fa vi parlavamo della campagna crowdfunding di Zombi 2 messa in piedi da CG Entertainment per la consueta iniziativa START UP!, che in poche ore ha raggiunto l’obiettivo dei 300 pre-order (a proposito, è possibile pre-acquistare il film di Lucio Fulci ancora fino al 16 luglio!). Ma ora ci arriva comunicazione di una nuova Start Up di quelle che piacciono noi darksiders: La Setta di Michele Soavi.
La Befana vien di notte, la recensione

Sul finire degli anni ’80 è nato il progetto “Ciak Junior”, iniziativa promossa dal Gruppo Alcuni che si propone di insegnare ai giovani studenti tutte le fasi della produzione audiovisiva, dalla scrittura alla produzione vera e propria di cortometraggi, realizzati da ragazzini per ragazzini. Chi, come me, ha superato da almeno un lustro i 30 anni, ricorderà che questi corti venivano proposti su Canale 5 la domenica mattina (è probabile che ci siano ancora nel palinsesto Mediaset visto che l’iniziativa è ancora viva, non ho indagato) e si trattava di prodotti modesti ma apprezzabili soprattutto per il nobile scopo che si prefiggevano. Ora nei cinema arriva un film per ragazzi, interamente italiano, che si intitola La Befana vien di notte: non c’entra nulla con Ciak Junior e il Gruppo Alcuni, sia ben chiaro, ma a guardarlo torna immediatamente alla mente quel tipo di prodotti pedagogici e poco più che amatoriali che Canale 5 mandava in onda per scopi puramente promozionali.
La Setta di Michele Soavi al centro dell’iniziativa START UP! di CG Entertainment

L’iniziativa crowdfunding START UP!, esclusiva di CG Entertainment e mirata alla creazione di appetitose edizioni limitate, autografate e numerate di film cult si aggiunge di un nuovo tassello: La Setta di Michele Soavi.
Qualche mese fa il talentuoso regista milanese era già stato al centro dell’iniziativa per la pubblicazione di un’edizione speciale de La Chiesa, il suo horror più celebre nel mondo, ma ora si torna sulla filmografia di Soavi con il film successivo, La Setta, anch’esso prodotto, oltre che scritto, dall’inarrestabile Dario Argento, che in quegli anni era diventato un marchio di garanzia per il cinema horror italiano dei talenti emergenti.