Archivio tag: Natalie Erika James
Appartamento 7A, la recensione del prequel di Rosemary’s Baby

È molto interessante, nonché un indicatore sociale rilevante, constatare come nel 2024 il tema della maternità sia centrale nell’industria del cinema horror mainstream. Storie di madri protettrici della propria prole o genitrici terribili e assassine sono parte dello stesso DNA della narrativa e della cinematografia dell’orrore, ma quello a cui stiamo assistendo in questi ultimi mesi è un particolare mutamento di focus sulla maternità che ci racconta, in primis, l’importanza della scelta di essere madre. Ed è per questo che l’argomento si è spostato celermente sul tema dell’interruzione di gravidanza e della difficoltà che oggigiorno ancora vive nel riconoscere alle donne questo diritto.
Come spesso accade, quindi, il cinema horror è lungimirante nel leggere le paure e le difficoltà sociali in chiave fantastica, portando il tema dell’aborto al centro di storie che ne traggono forza e si fanno specchio della società. E non è di certo casuale se, queste storie, incociano il tema sociale con la religione, mettendo in evidenza quell’impasse paradossale che porta alla negazione del progresso intellettivo e scientifico. Due di questi film – Omen: L’origine del presagio e Immaculate – La prescelta – trovano il loro contesto proprio nell’ambiente ecclesiastico, il terzo dribbla sagacemente suore, preti e conventi pur non rinunciando alla subdola influenza della religione: vi parliamo di Appartamento 7A.
Come ti realizzo un horror d’autore. Intervista a Natalie Erika James, regista di Relic

Il 24 marzo uscirà in DVD e Blu-ray distribuito da Blue Swan Entertainment, anticipato dalla messa a noleggio sulle maggiori piattaforme TVOD, il potentissimo horror/drama di Natalie Erika James Relic, presentato con successo al Sundance Film Festival 2020 e, in Italia, alla 20ª edizione del Trieste Science+Fiction Festival. Proprio in occasione della release home video italiana, abbiamo incontrato la regista e sceneggiatrice di Relic.