Archivio tag: paranoia

L’Aldilà – E tu vivrai nel terrore e Paranoia: tornano in home video i capolavori di Lucio Fulci e Umberto Lenzi

Dell’amore incondizionato e smisurato che prova Mustang Entertainment nei confronti del nostro cinema del passato non ne ha fatto mai segreto nessuno. Anzi, più volte ci siamo trovati a lodare la label proprio per queste sue iniziative votate a riportare in auge certi titoli nostrani (spesso e volentieri film di genere) per la prima volta in alta definizione Blu-ray o comunque in edizioni rimasterizzate o restaurate. Questa volta vi parliamo di due indiscussi cult italiani appartenenti all’horror e al thriller, una coppia di film diretti da due dei maggiori esponenti del genere in Italia: il maestro Lucio Fulci e il graffiante Umberto Lenzi. I film in questione sono il capolavoro L’Aldilà – E tu vivrai nel terrore, che forse è il più bell’horror italiano del decennio ‘80, e l’intrigante quanto divertente sexy-thriller Paranoia.

Il primo arriva sul mercato italiano per la prima volta in alta definizione Blu-ray – fatta eccezione per un’edizione speciale da collezione realizzata tramite start-up e in esclusiva per il sito www.cgtv.it da CG Entertainment – mentre il secondo torna acquistabile solo in DVD ma in un’edizione rimasterizzata.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

10 Cloverfield Lane, la recensione

Dopo otto anni e non senza coglier di sorpresa i più, la Bad Robot di J.J. Abrams torna nel “campo di trifogli”, traduzione letterale di Cloverfield, che in gergo indica un punto appena bombardato, visto che i trifogli – pare – siano le prime piante a crescere su un terreno non più fertile. Ma se nel monster movie in POV Cloverfield, anno 2008, il campo di trifogli era Central Park, luogo in cui si interrompeva il reportage dell’attacco di una misteriosa creatura, in 10 Cloverfield Lane, anno 2016, è letteralmente l’indirizzo in cui è situato un bunker, a metà strada tra Baton Rouge e Houston, dove si sviluppa l’intera vicenda.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 7.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +1 (da 1 voto)

Il potere dei soldi, la recensione

Il ventisettenne Adam Cassidy, orfano di madre e con padre malato da mantenere, viene licenziato insieme a tutto il suo team dalla società leader in tecnologia digitale per la quale lavorava. Furioso per l’accaduto, Adam decide di sperperare in una notte brava con gli ex colleghi, finché è ancora in tempo, tutto il fondo che gli era stato messo a disposizione dall’azienda. Il mattino dopo, però, Adam viene contattato da Wyatt, l’uomo per cui lavorava, con l’accusa di frode e con una condizione: se accetterà un lavoro “scomodo” per loro, la denuncia ai suoi danni non verrà inoltrata. Adam si vede costretto ad accettare, così il suo ex-capo gli propone di infiltrarsi nella società del suo principale concorrente, Joks Goddard, per un’impresa di spionaggio industriale su un nuovo segretissimo modello di smartphone che sta per uscire in commercio.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 5.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +2 (da 2 voti)