Archivio tag: jennifer lawrence

X-Men: Dark Phoenix, la recensione

Il dodicesimo film della saga Fox sugli X-Men si lascia guardare con un pizzico di nostalgia crepuscolare perché ha il sapore dell’addio forzato.

X-Men: Dark Phoenix è l’ultimo film della saga dei mutanti Marvel, l’ultimo letteralmente, almeno della gestione 20th Century Fox. Ma, allo stesso tempo, non è un film pronto a dar l’addio ai sui personaggi, non lo è come lo è stato, ad esempio, in maniera intelligente e struggente Logan per quanto riguarda il personaggio di Wolverine. Dark Phoenix, invece, nonostante una chiusura dalla saga a costruzione circolare, è palesemente incline a proseguire le storie dei suoi splendidi personaggi, ad aggiungere dettagli alla mitologia, a sviluppare e argomentare la sempre complessa e complicata convivenza tra umani e mutanti.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 7.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Red Sparrow, la recensione

Da alcuni anni il cinema di spionaggio è tornato alla ribalta, non solo come appannaggio di certe produzioni europee d’elite dove si era rifugiato tra la seconda metà degli anni ’90 e i primi del duemila, ma anche del cinema mainstream, quello yankee da grandi budget, che grazie al successo in tutto il mondo della saga di Jason Bourne ha potuto unire nomi hollywoodiani con una certa ricercatezza formale. Ed è per questo che se da una parte c’è il formidabile Atomica Bionda, che strizza l’occhio al cinema più cheap, dall’altra abbiamo Red Sparrow che, lungi dal voler essere un clone dello scatenato film con Charlize Theron, cerca una sua dimensione nella spy-story per adulti.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 7.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +1 (da 3 voti)

Madre!: la folle visionarietà di Aronofsky in Blu-ray Disc

Il grande talento di Darren Aronofsky, che ci ha portato film di grandissimo pregio come Requiem for a Dream, The Wrestler e Il cigno nero, torna a deliziarci con un film molto discusso, Madre!, un’opera che si lascia tanto odiare quanto amare. Dopo una fugace comparsa al cinema a settembre, Madre! è ora disponibile in home video grazie a Paramount Pictures, in versione DVD e in alta definizione Blu-ray Disc.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +1 (da 1 voto)

Passengers, la recensione

Da un po’ di anni a questa parte, la fantascienza è tornata in auge come uno dei generi più praticati dalle majors hollywoodiane e premiati dal pubblico in sala, un genere che ha saputo rinnovarsi e utilizzare contaminazioni molto interessanti, nonché puntare sul sicuro con saghe storiche come Star Trek e Star Wars. Passengers è un oggetto abbastanza singolare all’interno di questo magnifico genere perché sa percorrere costantemente la linea di demarcazione che separa l’avanguardia dalla standardizzazione e lo fa con tale impudenza e faccia tosta da risultare piuttosto simpatico.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 7.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

X-Men: Apocalisse, la recensione

Prima di Cap vs Iron Man, prima di Batman vs Superman, prima che le parole geek e nerd facessero tendenza, prima di tutto questo c’erano gli X-Men. Nell’ormai lontano 2000, tempi in cui i fumetti al cinema erano un prodotto per una ristretta nicchia di eterni peter pan, un signore di nome Bryan Singer metteva le mani sulla saga degli X-Men, portando al primo grande successo cinematografico che andasse a braccetto con l’abusatissimo cinecomic odierno.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 5.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 2 e The Visit in Blu-Ray per Universal Pictures

Come ormai ogni mese accade, Universal Pictures ci delizia con il suo home video fatto di leccornie d’ogni tipo. Per tutti i palati, potremmo dire. Adesso è la volta di due titoli, molto diversi fra loro, che nei mesi passati hanno saputo far parlare di loro per motivi differenti. Da una parte c’è l’epilogo di una delle saghe cinematografiche più amate degli ultimi anni, dall’altra il ritorno all’horror di un autore che ha sempre diviso molto il pubblico. Arrivano in home video Hunger Games: Il canto della Rivolta – Parte 2 e The Visit.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Il nuovo trailer italiano di X-Men: Apocalisse

E’ arrivato on-line il secondo trailer dell’atteso nuovo (e probabilmente ultimo) capitolo della saga cinematografica degli X-Men, che segna l’arrivo di uno dei più temibili villain dell’immaginario legato ai mutanti della Marvel, Apocalisse.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Joy, la recensione

Il bianco e nero di una vecchia quanto improbabile soap opera innesca la vicenda di Joy Mangano, una ragazza che si fa carico di talmente tante responsabilità da trovare il tempo anche di inventare il mocio. È una storia vera quella raccontata in Joy, e la Mangano è esistita sul serio: donna irreprensibile, di grande ingegno, pazienza, sensibilità e talento, che sul finire degli anni ’60 progettò quella che in seguitò le casalinghe d’America impararono a conoscere come Miracle Mop, la scopa assorbente che si strizza da sola.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 7.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +2 (da 2 voti)

Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 2, la recensione

L’amata e redditizia saga cinematografica di Hunger Games, iniziata nel 2012 da Gary Ross e ispirata ai romanzi di Suzanne Collins, è giunta all’epilogo. Katniss, Peeta e gli abitanti dello Stato futuristico di Panem stanno per vedere il tramonto con la seconda e ultima parte di Hunger Games: Il canto della rivolta.

In questa tranche finale dell’ultimo capitolo, tratta dall’ultimo libro della Collins furbescamente scisso in due film, seguiamo le gesta di Katniss Everdeen e del suo team, la Star Squad, nel tentativo di conquistare Capitol City per sovvertire il governo e uccidere il Presidente Snow, così da liberare i Distretti dalla dittatura. Malgrado la confusione mentale che attanaglia ancora Peeta Mellark, la presidentessa Coin, capo dei ribelli, decide di annettere l’ex compagno di squadra di Katniss nella missione, ma il percorso sarà irto di pericoli perché il tragitto che conduce all’obiettivo è stato riempito di trappole mortali che renderanno molto complicata la missione della Star Squad.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 5.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +1 (da 1 voto)

Hunger Games: Il Canto della Rivolta 2, il primo trailer italiano!

La Universal Pictures Italia ha diffuso qualche ora fa il primo full trailer italiano dell’attesissimo Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 2, capitolo conclusivo della saga fantascientifica tratta dai romanzi di Suzanne Collins e atteso nei cinema italiani per il 19 novembre di quest’anno. Ma ne approfittiamo per mostrarvi anche altri materiali messi a disposizione dalla distribuzione: le prime immagini ufficiali e i character poster.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)