Archivio tag: park chan wook

Decision to Leave, la recensione

A quasi sette anni dal thriller erotico di ambientazione storica Mademoiselle, Park Chan-wook torna alla regia di un noir che non mancherà di dividere l’opinione degli spettatori amanti della filmografia di uno dei più talentuosi autori del cinema sudcoreano contemporaneo. Decision to Leave si è aggiudicato il premio alla regia al 75° Festival di Cannes, è stato il maggior incasso cinematografico in Corea del Sud nel 2022 e ora, dopo essere stato escluso a sorpresa dalla cinquina finale degli Oscar 2023 nella categoria Film Internazionale, si appresta ad arrivare nelle sale italiane dal 2 febbraio distribuito da Lucky Red.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 6.5/10 (su un totale di 2 voti)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Park Chan Week! La rassegna dedicata al cinema di Park Chan-wook

In attesa dell’uscita al cinema il 2 febbraio del suo ultimo film Decision to Leave, premiato per la Miglior Regia all’ultimo Festival di Cannes e candidato dalla Corea per la corsa agli Oscar come Miglior Film Internazionale, è in arrivo nelle principali città italiane una rassegna cinematografica dedicata al regista sudcoreano Park Chan-wook. Appuntamento al cinema a partire da lunedì 23 gennaio per tutta la settimana a Roma, Milano, Bologna, Firenze, Torino, Genova e Napoli con la filmografia di Park Chan-wook, dalla celebre Trilogia della vendetta fino al più recente Mademoiselle. La rassegna cinematografica si concluderà in tutte le sale coinvolte con un’anteprima speciale di Decision to Leave, in occasione della quale verranno distribuiti gadget esclusivi ispirati al film.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Lady Vendetta: l’ultimo capitolo della trilogia della vendetta in limited edition Midnight Factory

Tra le più recenti uscite home video curate da Midnight Factory abbiamo la riedizione di un classico contemporaneo del revenge-movie, Lady Vendetta di Park Chan-wook, film che va a completare la trilogia della vendetta composta anche da Mr. Vendetta e Old Boy. Il titolo del 2005 completa anche la necessaria missione da parte di Midnight Factory, in collaborazione con Lucky Red, di portare per la prima volta in Italia questi tre titoli con un importante upgrade tecnico distribuendoli in un cofanetto limited edition che comprende il film in blu-ray e in 4K Ultra HD.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Game of Death e I’m a Cyborg, but that’s ok: splatter e poesia nell’estate Midnight Factory

L’estate di Midnight Factory è caratterizzata da due gustosi recuperi che appartengono al recente passato del cinema di genere internazionale. Da una parte abbiamo lo splatter Game of Death, datato 2017 e diretto da Sebastien Landry e Laurence Morais-Lagace; dall’altra la love-story surreale di Park Chan-wook I’m a Cyborg, but that’s ok, realizzato addirittura nel 2006 e fino ad oggi inedito in Italia.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Il vampiresco Thirst di Park Chan-wook e il fanta-horror russo Superdeep in blu-ray Midnight Factory

Le più recenti uscite Midnight Factory ci portano in Sud Corea e in Russia nell’impresa di recupero di un cult rimasto colpevolmente inedito fino ad oggi e alla scoperta di un fanta-horror che sicuramente si farà ricordare nel tempo. Parliamo del vampiresco Thirst di Park Chan-wook, datato 2009 e distribuito in sinergia con Lucky Red, e del creature-feature Superdeep di Arseny Syuhin.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Oldboy: perchè dopo 18 anni è ancora un grandissimo film

Il 2003 è un anno cruciale per il cinema sudcoreano, travolto da una vera e propria rinascita autoriale che lo ha portato all’attenzione internazionale.

Primavera, estate, autunno, inverno… e ancora primavera di Kim Ki-duk vince ben 4 premi al Festival di Locarno ed è il primo film dell’autore a ricevere una visibilità internazionale consistente con conseguente successo di pubblico. Sempre nel 2003 Im Sang-soo scandalizza il Lido di Venezia con La moglie dell’avvocato, un dramma erotico che raggiunge un successo incredibile fuori dai confini sudcoreani. Mentre Kim Ji-woon conquista il pubblico internazionale con lo struggente e spaventosissimo Two Sisters, vincendo al Fantasia, allo ScreamFest e a Gérardmer. Lo stesso anno Park Chan-wook presenta al pubblico Oldboy, vince il Gran Prix speciale della Giuria a Cannes, due premi principali a Sitges e la statuetta come miglior film straniero ai British Independent Film Awards del 2004.  

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 9.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Lee Woo-Jin (Old Boy)

LEE WOO-JIN

Lee Woo-jin è l’erede di un impero multimiliardario. Vive nell’attico di un grattacielo, in un loft all’ultimo grido tra armadi semoventi, grandi specchi e fontane interne. Nel tempo libero pratica yoga, colleziona cineprese, osserva la lenta discesa nella follia dell’uomo che ha rapito e terrà prigioniero per quindici anni.

Il nome del prigioniero è Oh Dae-su. Beone buffoncello e donnaiolo, colpevole di aver messo in giro il pettegolezzo che ha causato la morte di Soo-ah, sorella di Woo-jin.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +2 (da 2 voti)

Roma 2014. Le nostre interviste a Tomas Milian, Park Chan-Wook e Clive Owen [VIDEO e FOTO]

La nona edizione del Festival Internazionale del Film di Roma ci ha regalato, già a partire dalla seconda giornata, una consistente dose di emozioni e adrenalina. Abbiamo infatti avuto la straordinaria opportunità di interagire con personalità del calibro del leggendario Tomas Milian, del cineasta coreano Park Chan-Wook e della superstar Clive Owen. In calce, sono disponibili le nostre video interviste con annessa fotogallery.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +7 (da 7 voti)

Oldboy: la vendetta arriva in Blu-ray!

In seguito a qualche critica, nata soprattutto dal pregiudizio, e diverse lodi tessute da critica e pubblico, arriva anche in home video l’ultimo film di Spike Lee, ovvero Oldboy, che non è altro che il remake americano di quel piccolo e omonimo capolavoro coreano diretto nel 2003 da Park Chan-wook. Il film di Lee arriva in DVD e alta definizione Blu-ray disc grazie a Universal Pictures.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Old Boy, la recensione

Joe Doucett è un uomo gretto e dalla vita sregolata. Dirigente di un’agenzia pubblicitaria in declino, marito divorziato e padre assente, Joe affoga i suoi dispiaceri nell’alcool. Una notte, mentre è ubriaco, Joe viene attirato da una donna e quando si risveglia è nudo in una stanza d’albergo. Senza ricordare come ci è arrivato e chi ce l’ha portato, Joe si rende conto ben presto che è chiuso dentro e non c’è modo di evadere da quella prigione. Passano ben 20 anni, durante i quali Joe apprende dalla televisione che sua moglie è stata uccisa, dell’omicidio è stato incolpato lui e la sua bambina è stata data in affidamento a un’altra famiglia. Durante questo lungo periodo di prigionia, l’uomo si trasforma in una macchina da guerra, pieno di rancore e auto-addestrato al combattimento, finché un giorno viene liberato. Ora nella mente di Joe corrono solo due pensieri: riabbracciare sua figlia ormai ventitreenne e trovare la persona che l’ha tenuto rinchiuso tutti questi anni, così da vendicarsi nel più atroce dei modi.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 7.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +2 (da 2 voti)