Sangue Sparso, la recensione

Sangue Sparso è il titolo dell’opera prima di Emma Moricone, regista, sceneggiatrice e interprete del film. La pellicola ha ricevuto la qualifica di “film di interesse culturale” dal Ministero per i beni e le Attività Culturali per aver raccontato un’epoca dai risvolti oscuri come quella degli anni di piombo. Le vicende narrate percorrono un arco di tempo che va dal 7 gennaio 1978, giorno della strage di Acca Larentia, al 7 gennaio 2012. A collegare il passato e il presente è un uomo che, da giovane, militava nel Fronte della gioventù e che ricorda con nostalgia e rammarico quel tragico periodo.

Sullo sfondo di omicidi realmente accaduti, emergono le storie di personaggi inventati. In particolare quella di Giulia, militante del partito MSI (Movimento Sociale Italiano), che cerca a tutti i costi di far luce sulla morte del marito. Il film non fornisce un’eguale rappresentazione dei due gruppi politici, soffermandosi quasi esclusivamente su quello di destra e fornendo un punto di vista poco oggettivo. I militanti del MSI vengono mostrati esclusivamente come vittime, come persone che preferiscono il perdono alla vendetta.

image

Manca, inoltre, un vero confronto tra le due fazioni: ne è un esempio la storia d’amore tra Michele, appartenente a Lotta Continua, e Lara, attivista del MSI. Si nota l’assenza di uno scontro politico quando i due scoprono di far parte di movimenti opposti. Il racconto si ferma solo alla superficie dei fatti, senza preoccuparsi di spiegarne le cause e gli effetti.

Il cast è prevalentemento composto da attori debuttanti, al fine di non mettere in evidenza un personaggio rispetto ad un altro e di evitare la creazione di “miti”, come spiega la regista. Ma tale scelta ha portato, da un lato, a una recitazione caratterizzata da una gestualità melodrammatica e, dall’altro, a una totale assenza di tecnica interpretativa. Il doppiaggio di gran parte del cast e l’uso di uno pseudo-dialetto romanesco accentuano ulteriormente una ricostruzione poco realistica.

image

Poco convincenti risultano anche le ambientazioni e i costumi nella loro esagerata essenzialità, malgrado il budget a disposizione. La fotografia, nell’intento di rappresentare il passato, appare scialba e poco incisiva. I dialoghi, inoltre, risultano il più delle volte eccessivamente retorici e artificiosi.

Nonostante le pretese documentaristiche e l’idea di un messaggio che faccia riflettere le generazioni future sulla morte di tanti “dimenticati” e sull’inutilità di una guerra assurda, l’ago della bilancia sembra tendere da una parte sola, rappresentando e difendendo solo determinati ambienti.
Sangue Sparso uscirà nelle nostre sale il 12 giugno, distribuito dalla Flavia Entertainment.

Fulvia Mignozzetti

PRO CONTRO
  • La scelta di approfondire un tema poco trattato sul grande schermo.
  • Un punto di vista poco oggettivo.
  • Una recitazione talvolta esagerata, talvolta assente.
  • Regia e fotografia di scarsa fattura.
VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 4.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +2 (da 2 voti)
Sangue Sparso, la recensione, 4.0 out of 10 based on 1 rating

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.