Archivio tag: christopher abbott
Wolf Man, la recensione

Periodicamente i mostri classici tornano a popolare gli incubi cinematografici degli spettatori. Abbiamo vissuto un totale restyling di Dracula & co. negli anni ’90, in seguito al grande successo del film di Francis Ford Coppola, a cui ha seguito il Frankenstein barocco di Branagh, il Wolf di Wall Street con Jack Nicholson, il Dr. Jekyll intimista visto dalla sua governante Julia Roberts e La Mummia in chiave pop e avventurosa con Brendan Fraser. Poi quella banda di Mostri sembrava pronta a tornare negli anni 10 del XXI secolo ma il Wolfman con Benicio Del Toro non aveva fatto breccia al botteghino così come Dracula Untold con Luke Evans e ancora meno La Mummia con Tm Cruise, che rappresentò l’inizio e allo stesso tempo la fine di un promettente progetto multibrand e all stars mai davvero avviato.
Ora, a distanza di qualche anno, Universal Pictures ci sta riprovando a celebrare i suoi classici dell’horror in una chiave davvero inedita che non ha alcuna pretesa di creare collegamenti multiversali. E se la celebrazione del più iconico vampiro della letteratura, prima attraverso le contaminazioni pop con Renfield poi con quelle autoriali di Nosferatu, hanno fatto discorso a sé, Jason Blum (in produzione) e Leigh Whannell (in scrittura e regia) hanno invece articolato un percorso personale e minimalista prima con L’uomo invisibile e ora con Wolf Man.
Kraven – Il Cacciatore, la recensione

Era l’agosto del 1964 quando sul numero 15 di The Amazing Spider-Man faceva la comparsa Kraven, un temibile cacciatore di origini russe chiamato a dar la caccia all’Uomo Ragno da Camaleonte, che invece è nemico dell’arrampicamuri fin dal primo numero. Per vederlo in azione in Italia, invece, bisognerà aspettare l’ottobre del 1970, precisamente il numero 12 de L’Uomo Ragno. Ora, il pittoresco personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko arriva anche al cinema, in coda al non proprio esaltante Universo Marvel della Sony dedicato ai celebri villain di Spider-Man e, dopo numerosi posticipi, finalmente l’11 dicembre 2024 esce Kraven – Il cacciatore, origin-story stand-alone che porta la firma di J.C. Chandor, apprezzato regista di All Is Lost – Tutto è perduto (2013), 1981: Indagine a New York (2014) e Triple Frontier (2019).
Kraven il cacciatore: trailer italiano e poster del nuovo stand-alone Sony della Marvel

Come anticipato da insider internazionali nei giorni scorsi, arrivano i primi materiali ufficiali di Kraven – Il Cacciatore, il nuovo stand-alone targato Sony Pictures dedicato a uno dei più noti villain dell’universo di Spider-Man. In uscita il 5 ottobre 2023 nei cinema italiani distribuito da Eagle Pictures e auto-classificato incredibilmente come 14+ (il che ne farebbe il primo film vietato ai minori di 14 anni dell’universo di Spider-Man!), Kraven – Il Cacciatore si mostra con un teaser poster e il primo trailer in italiano.
Sanctuary – Lui fa il gioco. Lei fa le regole, la recensione

Uomo, donna, schiavo, padrona.
Attorno a questa associazione di generi e ruoli ruota Sanctuary – Lui fa il gioco. Lei fa le regole, l’opera seconda da regista di Zachary Wigon, presentato in concorso alla 17ª Festa del Cinema di Roma e dal 25 maggio 2023 al cinema distribuito da I Wonder Pictures.
In una stanza d’albergo si presenta una giovane donna: bionda, in abiti formali, affascinante. Ad attenderlo c’è Hal che deve siglare con lei un importante documento che conta condizioni particolari. Le domande della donna si fanno sempre più intime, imbarazzanti, ma ben presto le carte vengono allo scoperto: lei è Rebecca, una dominatrice sessuale che sta recitando un copione redatto dallo stesso Hal, proprietario dell’albergo in cui si trovano e dell’intera catena di cui fa parte, inoltre lui è uno schiavo sessuale, di lei cliente abituale. Ma a servizio concluso, Rebecca invece di andar via pensa di ricattare Hal: vuole metà del suo stipendio annuo o diffonderà on line un video che lo ritrae durante un gioco di sottomissione.