Archivio tag: disaster movie
Moonfall, la recensione del nuovo disaster movie di Roland Emmerich

Independence Day, Godzilla, The Day After Tomorrow – L’alba del giorno dopo, 2012. Con questi titoli in curriculum, Roland Emmerich è il Re indiscusso del disaster movie, del blockbuster a base di catastrofe e distruzione. Una carriera fatta di successi, a cui vanno aggiunti gli imprescindibili Stargate e Il patriota, che mostra una continuità tematica di notevole caparbia di genere, ma anche una fossilizzazione su un tipo di cinema che oggigiorno non sembra più di appeal assicurato per il pubblico. Il flop internazionale di Moonfall, nuova fatica del “nostro”, ne è il lampante esempio, che segue l’altrettanto disastro al botteghino di Independence Day – Rigenerazione di sei anni fa. Ma cosa sta accadendo alla stella luminosa di Roland Emmerich? Innanzitutto, a guardare Moonfall – dal 17 marzo 2022 nei cinema italiani – è immediatamente chiaro che quel che manca negli ultimi disaster movie del regista di origini tedesche è la qualità di scrittura e di esecuzione.
Greenland: disponibile in blu-ray il disaster movie con Gerard Butler

L’8 ottobre scorso, in un periodo fortemente drammatico per i cinema di tutto il mondo a causa della pandemia da covid-19, Lucky Red, in collaborazione con Universal Pictures, ha distribuito nei cinema italiani Greenland, il disaster-movie con Gerard Butler e Morena Baccarin. Una scelta senz’altro nobile che ha offerto la possibilità ad un film come questo, diretto da Ric Roman Waugh, di approdare su qualche grande schermo mentre, per la ragione sopra indicata, la distribuzione internazionale ha dovuto optare per una release direttamente in streaming. Da qualche settimana, grazie a Lucky Red, Greenland è disponibile anche in alta definizione blu-ray disc.
Terremoto: il film catastrofico con Charlton Heston in Blu-ray disc

Era il lontano 1974 quando faceva la sua apparizione nelle sale cinematografiche di tutto il mondo Terremoto, film catastrofico con un cast stellare destinato a diventare un vero e proprio film di culto all’interno del suo genere. Charlton Heston, Ava Gardner, George Kennedy e Walter Matthau sono solo alcune delle star che sfilano in questa mega-produzione hollywoodiana premiata agli Oscar e diretta da Mark Robson. Un disaster movie capace di risultare ancora oggi incredibilmente moderno e spettacolare, un autentico ever green che può finalmente essere visto e rivisto potendo contare sui privilegi dell’alta definizione. Grazie alla collaborazione CG Entertainment e Universal Pictures, il bellissimo Terremoto torna finalmente in home video – sia in DVD che in alta definizione blu-ray – dopo esser stato fuori catalogo per lungo tempo.
The Quake – Il terremoto del secolo, la recensione

Un thriller riflessivo che si posiziona nel solco tracciato del precedente capitolo senza scimmiottarlo per accontentare il botteghino. The Quake – Il terremoto del secolo riesce dove molti film d’azione e soprattutto molti sequel hanno fallito. Piuttosto che incastrare subito il protagonista in nuovo scenario apocalittico per arrivare in fretta al sodo – come hanno fatto ai tempi Die Hard 2 o Mission Impossible 2 – stavolta il regista norvegese John Andreas Andersen si avventura prima in un’esplorazione dei personaggi alle prese con i postumi della prima pellicola, lasciando che la catastrofe imminente cresca silenziosamente.
Disastri atmosferici in vista! Arriva in blu-ray Geostorm

Non ci sono più le mezze stagioni!
È un dato di fatto, ormai, che il clima sembra aver subito un grosso cambiamento. Ci basta ascoltare un qualunque tg per sentire come prima notizia “allarme siccità!” seguito, magari dopo qualche giorno, da “emergenza piogge!”. La primavera e l’autunno sembrerebbero aver lasciato spazio ad un inverno che cede il passo all’estate e viceversa. Anticipi improvvisi di caldo, ritorni burrascosi di freddo e vai così. Una situazione indubbiamente preoccupante ma che, si sa, appare ghiotta per un certo cinema a stelle e strisce che sfrutta i disastri climatici-naturali per lanciare messaggi di patriottismo ed ottimismo. Roland Emmerich è diventato negli anni un guru in questo filone ma ecco che, di tanto in tanto, il suo cinema diventa “musa ispiratrice” per altri registi e produzioni. Tra gli ultimi esempi c’è Geostorm, scritto e diretto da Dean Devlin, un disaster-movie che inizia un discorso partendo proprio da questi recenti sbalzi climatici. Il film di Devlin è da poco disponibile in home video grazie a Warner Bros Entertainment Italia.
San Andreas, la recensione

Il mastodontico Dwayne Johnson, ex leggenda della WWE e ormai affermata icona del cinema muscolare hollywoodiano, è il protagonista di San Andreas, disaster movie diretto da Brad Peyton e scritto da uno dei più prolifici sceneggiatori di serie tv contemporanee, Carlton Cuse, autore, tra le altre cose, di Lost, The Strain e Bates Motel.
In San Andreas Dwayne Johnson è l’elicotterista dei vigili del fuoco Ray, in procinto di divorziare dalla moglie Emma, che vive con la loro figlia ventenne e con il nuovo compagno Daniel. Quando un incredibile terremoto crea panico e distruzione a Los Angeles, per Ray l’obiettivo primario è trarre in salvo la moglie, che aveva un appuntamento in un grattacielo, e la figlia, che è rimasta intrappolata con il compagno della madre nel garage di un edificio.
Lo spettacolare nuovo trailer italiano e il manifesto di San Andreas

In seguito ad un terremoto di Magnitudo 9 in California, scatenato dal risveglio della famigerata faglia di Sant’Andrea, un pilota di elicotteri specializzato in ricerca e salvataggio, insieme alla ex moglie, intraprenderà un viaggio da Los Angeles a San Francisco, per cercare di trarre in salvo la loro unica figlia. Proprio quando penseranno di essersi lasciati il peggio alle spalle… capiranno che il peggio è appena iniziato.
Questa, in breve, è la sinossi di San Andreas, il nuovo disaster movie che promette di infondere scariche di adrenalina a raffica agli spettatori di tutto il mondo la prossima primavera. Il film, diretto da Brad Peyton e interpretato da Dwayne Johnson, sarà nei cinema italiani il 28 maggio distribuito da Warner Bros. e oggi possiamo mostrarvi il nuovo trailer italiano e il teaser poster.