Archivio tag: Donald Trump
The Apprentice – Alle origini di Trump: in alta definizione Blu-ray il film con Sebastian Stan candidato all’Oscar

The Apprentice è il titolo di un reality show americano che ha esordito nel 2004 ed è arrivato anche in Italia con la partecipazione di Flavio Briatore. All’origine di questo programma televisivo c’è niente meno che l’attuale Presidente degli Stati Uniti d’America Donald J. Trump, co-produttore e ospite fisso con l’obiettivo di formare in un gioco competitivo a eliminazione gli imprenditori di domani. E The Apprentice è anche il titolo del terzo lungometraggio di Ali Abbasi, regista e sceneggiatore danese ma di origini iraniane che ribalta la prospettiva del reality della Trump Productions: nel film è un giovane Donald Trump a fare da “apprendista” nello spietato mondo dell’imprenditoria statunitense. Interpretato da un bravissimo Sebastian Stan che riesce – inaspettatamente – a portare in scena un Donald Trump assolutamente credibile e somigliante, dunque giustissima la fresca candidatura agli Oscar 2025 come miglior attore protagonista, The Apprentice – Alle origini di Trump è da qualche giorno disponibile in alta definizione Blu-ray grazie a BiM Distribuzione e ai canali Eagle Pictures.
The Apprentice – Alle origini di Trump, la recensione

The Apprentice è il titolo di un reality show americano che ha esordito nel 2004 su NBC ed è proseguito per ben quindici stagioni, arrivando anche in Italia quasi dieci anni dopo con la partecipazione di Flavio Briatore. Ma all’origine di questo programma televisivo c’è niente meno che l’ex-Presidente USA Donald J. Trump, co-produttore e ospite fisso con l’obiettivo di formare in un gioco competitivo a eliminazione gli imprenditori di domani. E The Apprentice è anche il titolo del terzo lungometraggio di Ali Abbasi, regista e sceneggiatore danese ma di origini iraniane che ribalta la prospettiva del reality della Trump Productions: nel film è un giovane Donald Trump a fare da “apprendista” nello spietato mondo dell’imprenditoria statunitense!
Il politically correct distruggerà il mondo! John Waters alla Festa del Cinema di Roma

John Waters, classe 1946, è tra i nomi di spicco della rivoluzione culturale avvenuta a Hollywood tra la fine degli anni ’60 e la prima metà degli anni ’70. Trasgressivo, geniale, dissacrante, Waters ha rappresentato per il cinema indipendente americano una boccata d’aria fresca capace di aprire le porte delle majors a un mondo fatto di freaks, di consapevole esaltazione del brutto, di potentissima satira sociale votata ad intrattenere con un particolare senso del disgusto.
Antesignano del “trash” e ostracizzato per anni come simbolo del cattivo gusto, con il quale si è fatto da subito notare con il film cult del 1972 Pink Flamingos, John Waters è stato negli anni riscoperto, rivalutato ed eletto a simbolo di un cinema libero, anticonformista, capace di esprimere idee anarchiche nel modo più schietto possibile.