Archivio tag: james watkins

Speak No Evil: arriva in Blu-ray il remake con James McAvoy

“Perché ci avete fatto questo?”, chiedeva il remissivo Bjørn nel terrificante e annichilente finale di Speak No Evil. “Perché ce l’avete permesso”, rispondeva un glaciale e spietato Patrick, andando a riassumere con un semplice scambio di battute la filosofia del male che stava alla base dello shockante film di Christian Tafdrup del 2022. Ora, a distanza di soli due anni dal cult di nazionalità danese, arriva un remake a stelle e strisce prodotto da Blumhouse e diretto dall’inglese James Watkins, già autore dell’ottimo Eden Lake e del meno esaltante The Woman in Black. Uscito in sala a settembre sotto il marchio Universal, il remake di Speak No Evil interpretato da James McAvoy e Mackenzie Davis è da pochi giorni disponibile in alta definizione Blu-ray disc grazie alla stessa Universal e ai canali distributivi Plaion Pictures.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Speak No Evil – Non parlare con gli sconosciuti, la recensione del remake

“Perché ci avete fatto questo?”, chiedeva il remissivo Bjørn nel terrificante e annichilente finale di Speak No Evil. “Perché ce l’avete permesso”, rispondeva un glaciale e spietato Patrick, andando a riassumere con un semplice scambio di battute la filosofia del male che stava alla base dello shockante film di Christian Tafdrup del 2022. Ora, a distanza di soli due anni dal cult di nazionalità danese, arriva un remake a stelle e strisce prodotto da Blumhouse e diretto dall’inglese James Watkins, già autore dell’ottimo Eden Lake e del meno esaltante The Woman in Black.

E quel male, così puro, perfino banale nella sua lineare semplicità, che muoveva le azioni della coppia olandese inibendo in maniera quasi innaturale la coppia danese, trova nel remake di Watkins una riformulazione basilare che porta il film ad assumere un senso profondamente differente in confronto al capostipite, tramutandosi in un do ut des tanto crudo e repellente quando svuotato di qualsiasi significato filosofico o psicoanalitico.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 6.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +1 (da 1 voto)

Il thriller-shock danese Speak No Evil ha avuto un remake americano Blumhouse: ecco il trailer e quando esce

Qualche mese fa abbiamo appreso che Blumhouse era a lavoro sul remake a stelle e strisce di uno dei film più discussi e spaventosi degli ultimi anni, il thriller danese Speak No Evil, diretto nel 2022 da Christian Tafdrup. Ieri, durante il panel Universal Pictures al CinemaCon di Las Vegas, non solo abbiamo saputo che il film uscirà al cinema il 13 settembre di quest’anno, ma è stato anche mostrato il primo trailer, che vi proponiamo nella sua versione internazionale qui sotto.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Bastille Day – Il colpo del secolo, la recensione

Michael Mason (Richard Madden) è un giovane americano che vive a Parigi e sbarca il lunario come borseggiatore. Durante un’ordinaria serata di “lavoro” Michael ruba una borsa contenente a sua insaputa una bomba, atto che scatenerà una caccia all’uomo nei suoi confronti: per fortuna però viene arrestato e interrogato dall’agente della CIA Sean Briar (Idris Elba), il quale si rende subito conto dell’innocenza di Michael. I due si ritroveranno così a indagare insieme, in modo da riabilitare Michael e scoprire i veri colpevoli dietro la bomba.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 6.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Eden Lake: il feroce horror con Michael Fassbender in Blu-Ray con Pulp Video

Avevamo perso le speranze, ormai eravamo convinti che non sarebbe più arrivato nel nostro Belpaese. Opera prima del britannico James Watkins, regista che è stato notato dal grande pubblico negli anni successivi per l’horror mainstream The Woman in Black, Eden Lake è un horror atipico che si colloca a metà strada tra il dramma e il survival movie. Datato 2008, il film ha convinto pubblico e critica di tutto il mondo vincendo anche numerosi festival prestigiosi come il Sitges Fantasy Film Festival e il Fantasporto. Con ben otto anni di ritardo, lo sconvolgente film di Watkins arriva anche sul nostro mercato grazie a Pulp Video e i canali distributivi di CG Entertainment. Come da proverbio, meglio tardi che mai!

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)