Archivio tag: Simba
Mufasa – Il Re Leone, la recensione

Un sole gigantesco sorge all’orizzonte e tutti gli animali della savana si levano ad osservarlo, mettendosi poi in marcia verso una meta ancora sconosciuta. Quella meta è la Rupe dei Re, dove ci conduce una carrellata aerea che segue il bucero beccogiallo che poi scopriremo chiamarsi Zazu. Il pennuto si adagia al cospetto del Re in carica, Mufasa, che osserva fiero il suo Regno, riunitosi lì per salutare la nascita del suo primogenito. Tutto questo mentre le note di Circle of Life di Lembo M. e Carmen Twillie (in Italia Ivana Spagna), accompagnano una delle opening scene più potenti e celebri della Storia del cinema d’animazione internazionale. Era il 1994, e questo è l’inizio de Il Re Leone di Roger Allers e Rob Minkoff. E solo a scriverne mi viene la pelle d’oca, a testimonianza di quanto sia ancora oggi evocativo questo Capolavoro della Disney.
Nel 2019, nel pieno della foga da remake che ha travolto la Disney, Il Re Leone è rinato a nuova vita con un progetto in CGI e fondali reali diretto dal buon Jon Favreau, un’opera indubbiamente ben fatta e suggestiva che si poggia, però, esclusivamente sulla riuscita e la notorietà del primo film a cui aggiunge giusto la tecnologia.
Speciale Walt Disney. Le 10 mascotte che chiunque vorrebbe al proprio fianco

Che siate amanti dei drammoni impegnati alla Lars Von Trier o che non riusciate a godervi un film nel quale non compaiano almeno tre o quattro omaccioni in canotta lurida pronti a suonarsele di santa ragione, c’è una cosa che non potrete negare: i personaggi dei cartoni animati Disney hanno accompagnato, o per lo meno costellato, la vostra infanzia.
E, con buone probabilità, l’hanno resa migliore.
Sfido chiunque, infatti, a negare di aver desiderato di fare un giro sul tappeto volante di Aladdin, di vedere i Rosa Elefanti dopo una sbronza con Dumbo o che, durante una cena galante, il partner facesse rotolare romanticamente attraverso il piatto l’ultima polpetta, destinandola a voi.