Archivio tag: Joaquin Phoenix
Beau ha paura: il trailer italiano del nuovo surreale incubo di Ari Aster

I Wonder Pictures ha diffuso il trailer ufficiale italiano di Beau ha paura, il nuovo film di Ari Aster, prodotto da A24 e nelle sale ad aprile. Il premio Oscar Joaquin Phoenix è il protagonista della emozionante odissea di un uomo che attraversa varie stagioni della sua esistenza, tra sfide quotidiane e scenari imprevedibili, in una sorprendente epopea umana.
Dopo Hereditary – Le radici del male e Midsommar – Il villaggio dei dannati, inserito fra i 10 migliori film indipendenti del 2019 dal National Board of Review Awards, il pluripremiato autore Ari Aster torna a stupire il pubblico con un’opera che intreccia mistero e humor nero in un viaggio folle e immersivo.
C’mon C’mon, la recensione

Il nuovo film di Mike Mills prodotto dalla A24 è C’mon C’mon, un racconto a metà tra l’intimo e l’universale che mette al centro il rapporto tra Johnny (Joaquin Phoenix) e il nipote Jesse (Woody Norman), figlio della sorella Viv (Gaby Hoffman).
Dati i problemi del padre di Jesse, Viv chiede al fratello di tenere a bada il piccolo per un po’ mentre lei cerca di sostenere il marito. Johnny accetta, nonostante si sia allontanato dalla sorella negli ultimi anni dopo una serie di litigi avvenuti dopo la morte della madre dei due.
Joker Collector’s Edition: un gift-pack di Joker in edizione limitata!

Joker, il film diretto, co-scritto e prodotto da Todd Phillips, vincitore di 2 Oscar (“Miglior attore protagonista” per Joaquin Phoenix e “Miglior Colonna Sonora Originale” per il lavoro di Hildur Guðnadóttir), 2 Golden Globe e del Leone D’Oro per il Miglior Film alla 76° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, torna in home video dal 9 dicembre con la Joker Collector’s Edition, un esclusivo cofanetto in edizione limitata, che includerà il film nei formati 4K Ultra HD e Blu-ray, un Poster, tre Art Card e la replica del biglietto “Forgive my Laughter: I have a Condition”.
Joker: Joaquin Phoenix ride ancora una volta in blu-ray

Tutto è cominciato con la vittoria del Leone d’Oro come miglior film alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2019 ed è proseguito con 2 premi ai Satellite Awards, 2 premi BAFTA, 2 Golden Globes e 2 Oscar, vinti da Joaquin Phoenix e Hildur Guðnadóttir per la colonna sonora. La vita festivaliera di Joker, il “cinecomic d’autore” diretto da Todd Phillips e ispirato al supervillain della DC Comics, è stata lunga e piena di soddisfazioni, nonché capace di portare a un livello artistico “più alto” il filone cinefumettistico, con tanto di ridicoli dibattimenti sul fatto che sia o meno un cinecomic (ma certo che lo è!). Con tale curriculum, Joker si affaccia anche sul mercato dell’home video con una moltitudine di formati capaci di soddisfare qualsiasi palato e anticipato dal consueto lancio per le piattaforme digitali effettuato da Warner Bros. Home Entertainment.
Oscar 2020: resoconto della cerimonia e tutti i premi

Los Angeles, notte tra il 9 e 10 febbraio 2020, ore 5:25 italiane, circa. Si è fatta la Storia del cinema internazionale grazie alle 92^ edizione degli Academy Awards con l’assegnazione al film sudcoreano Parasite della statuetta come Miglior Film, dopo la vittoria dell’Oscar come Miglior Film Internazionale. È la prima volta che un film non in lingua inglese vince l’ambita statuetta di miglior film, nonché prima volta che un film di nazionalità sudcoreana non solo vince un Oscar, ma viene addirittura nominato!
Joker, la recensione

Tutto iniziò con César Romero, il primo attore a interpretare il Joker nella serie tv Batman della ABC. Poi si passò al grande schermo con le incredibili performance di Jack Nicholson, Heath Ledger e Jared Leto. Confronto difficile, da far intimorire qualsiasi attore.
Non Joaquin Phoenix.
In puro stato di grazia, l’attore interpreta il glorioso villain della DC Comics nella pellicola Joker, vincitrice del Leone d’Oro alla 76esima Mostra del Cinema di Venezia.
Joker torna al cinema e arriva in DVD, Blu-ray e 4K UHD

Joker, il film diretto, co-scritto e prodotto da Todd Phillips, attualmente in corsa agli Oscar con 11 Nomination, già vincitore di 2 Golden Globe (Miglior attore protagonista in un film drammatico” per l’interpretazione di Joaquin Phoenix e “Miglior Colonna Sonora Originale” per il lavoro di Hildur Guðnadóttir) e del Leone D’Oro per il Miglior Film alla 76° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, a partire da oggi 6 febbraio torna al cinema ed arriva in DVD, Blu-Ray (che includerà film e contenuti speciali in alta definizione)e 4K UHD, oltre che per il noleggio in digitale.
Put on a happy face. Tutti i volti di Joker

Insieme a Lex Luthor, acerrimo nemico di Superman, è il villain dei fumetti che più volte ha cambiato volto al cinema e in tv: si tratta del Joker, nemesi storica di Batman e tra i più stilosi cattivi appartenenti all’universo superoistico.
Creato nel 1940 da Bob Kane e Bill Finger per il #1 di Batman, il Joker è appena tornato al cinema, per la prima volta protagonista di un film, nell’opera co-scritta e diretta da Todd Phillips e vincitrice del Leone d’Oro alla 76^ Mostra del Cinema di Venezia. Stavolta a dar volto al folle clown c’è un attore di grande talento e carisma come Joaquin Phoenix, vera anima del film, capace di restituire un’interpretazione del pagliaccio di Gotham unica, che sicuramente passerà alla storia. Per l’occasione, abbiamo deciso di ripercorrere l’iter televisivo e cinematografico del celebre villain, dalle colorate scorribande tele/fumettistiche della serie con Adam West nei panni di Batman, fino allo stupendo film di Phillips. A voi tutti i volti di Joker!
Da Van Sant a Balaguero: Don’t Worry e La settima musa in blu-ray

Lo scorso agosto due rinomati autori di fama internazionale si sono affacciati nelle nostre sale per presentare al pubblico italiano le loro ultime opere. Uno di loro è Gus Van Sant, cineasta statunitense che ha saputo imporsi grazie alla sua particolare capacità di raccontare i disagi giovanili, l’altro è lo spagnolo Jaume Balaguerò che dai primi anni duemila si è fatto portabandiera della rinascita dell’horror iberico. I film sono Don’t Worry e La settima musa, entrambi portati in sala da Adler Entertainment e adesso disponibili in home video grazie a CG Entertainment.