David di Donatello 2017: tutti i vincitori

Si è svolta stasera presso di Studi De Paolis di Roma la cerimonia di premiazione dei 62° David di Donatello, i più importanti premi cinematografici italiani. A condurre la serata, che pare aver strizzato l’occhio per più di una soluzione ai cugini d’oltreoceano, gli Oscar, è stato Alessandro Cattelan, che ha esordito con un monologo in puro stile Academy Awards.
La cerimonia si è svolta in maniera fin troppo veloce, con discorsi interrotti bruscamente e l’abbattimento dei tempi di pathos tra la carrellata dei candidati e l’annuncio dei vincitori. I favoriti, dopo l’annuncio del 21 febbraio, erano Indivisibili (17 candidature), La Pazza Gioia (17 candidature) e Veloce come il vento (16 candidature) e, infatti, gli esiti sono stati ampiamente dentro le previsioni.
Di seguito l’elenco di tutti i vincitori nell’ordine in cui sono stati annunciati.
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
- Valerio Mastandrea, per Fiore
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
- Antonia Truppo, per Indivisibili
MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE
- Nicola Guaglianone, Barbara Petronio, Edoardo De Angelis, per Indivisibili
MIGLIORE SCENEGGIATURA ADATTATA
- Gianfranco Cabiddu, Ugo Chiti, Salvatore De Mola, per La stoffa dei sogni
MIGLIORE COSTUMISTA
- Massimo Cantini Parrini, per Indivisibili
MIGLIOR TRUCCATORE
- Luca Mazzoccoli, per Veloce come il vento
MIGLIOR ACCONCIATORE
- Daniela Tartari, per La pazza gioia
DAVID GIOVANI
- Pierfrancesco Diliberto, per In guerra per amore
MIGLIOR SUONO
- Presa diretta: Angelo Bonanni – Microfonista: Diego De Santis – Montaggio e Creazione suoni: Mirko PERRI – Mix: Michele Mazzucco, per Veloce come il vento
MIGLIORE MUSICISTA
- Enzo Avitabile, per Indivisibili
MIGLIOR FILM DELL’UNIONE EUROPEA
- Io, Daniel Blake, di Ken Loach
MIGLIOR FILM STRANIERO
- Animali Notturni, di Tom Ford
MIGLIORE SCENOGRAFO
- Tonino Zero, per La pazza gioia
MIGLIORE MONTATORE
- Gianni Vezzosi, per Veloce come il vento
MIGLIORI EFFETTI DIGITALI
- Artea Film & Rain Rebel Alliance International Network, per Veloce come il vento
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
- “ABBI PIETÀ DI NOI”, per Indivisibili, musica, testi di Enzo Avitabile, interpretata da Enzo Avitabile, Angela e Marianna Fontana, per Indivisibili
MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE
- Marco Danieli, per La ragazza del mondo
MIGLIOR AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
- Michele D’Attanasio, per Veloce come il vento
MIGLIOR REGIA
- Paolo Virzì, per La pazza gioia
MIGLIOR DOCUMENTARIO
- Crazy for football, di Volfango De Biasi
MIGLIOR PRODUTTORE
- Attilio De Razza, Pierpaolo Verga, per Indivisibili
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
- Stefano Accorsi, per Veloce come il vento
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
- Valeria Bruni Tedeschi, per La pazza gioia
MIGLIOR FILM
- La pazza gioia, di Paolo Virzì
Dunque, a trionfare sono stati Indivisibili e Veloce come il vento, con 6 David ciascuno, seguiti da La pazza gioia, che ha preso 5 David. Un solo premio a Fiore di Claudio Giovannesi e Fai bei sogni di Marco Bellocchio è rimasto completamente a bocca asciutta.
Roberto Giacomelli
Lascia un commento