Archivio tag: asia argento

La Terza Madre: per la prima volta in Blu-ray il film di Dario Argento in un’edizione restaurata ma… censurata!

Tre sorelle. Tre streghe. Tre madri dell’Inferno. Parliamo di Mater Suspiriorum, Mater Tenebrarum e Mater Lacrimarum, le tre figure infernali attorno cui ruota la trilogia dedicata alle Tre Madri e iniziata da Dario Argento nel 1977 con Suspiria, proseguita poi nel 1980 con Inferno e giunta a compimento nel 2007 con il discusso La Terza Madre. Considerato all’unanimità uno (s)cult di Argento, interpretato da Asia Argento e con gli effetti speciali curati ancora una volta dell’infallibile Sergio Stivaletti, La Terza Madre arriva per la prima volta sul mercato italiano in alta definizione Blu-ray disc grazie a Mustang Entertainment che edita il film – a partire dal master 4K – all’interno della collana dedicata al cinema di genere italiano Maestri del Brivido (collana di cui ha fatto parte anche Il Nido del Ragno di Gianfranco Giagni). Un’uscita che ci ha fatto sfregare le mani ma che si è rivelata un boccone amaro dal momento che Mustang Entertainment ha messo in circolazione una versione censurata del film, ovvero quella sforbiciata per la sua uscita in sala (utile a contenere il divieto) e poi trasmessa anche in televisione, privata di alcune delle inquadrature più feroci. Insomma, davvero una delusione cocente. 

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Dario Argento: Panico, Limited Edition Blu-ray + CD + Booklet per il documentario di Simone Scafidi

Nel 2019, nel corso della 76ª Mostra internazionale d’Arte cinematografica di Venezia e all’interno della sezione “Documentari classici”, venne presentato in anteprima l’interessante documentario Fulci For Fake, diretto dal regista lombardo Simone Scafidi e prodotto da Paguro Film. Un’operazione assai singolare che, attraverso preziose testimonianze unite ad una linea di pura fiction interpretata da Nicola Nocella, ripercorreva in modo non banale la carriera di uno dei più grandi registi italiani di tutti i tempi: Lucio Fulci. Dopo la presentazione a Venezia, il docu-film di Scafidi è stato portato in home video dalla sempre attenta Midnight Factory nella consueta edizione da collezione Limited Edition + Blu-ray. Lo scorso anno Simone Scafidi e Paguro Film sono tornati alla Mostra del Cinema di Venezia con Dario Argento: Panico, ancora un documentario desideroso di sviscerare una figura chiave del panorama cinematografico horror italiano. Così, dopo aver analizzato a tutto tondo la carriera del regista di Non si sevizia un paperino o L’Aldilà – E tu vivrai nel terrore, ora è la volta di conoscere a fondo le ansie, le paure e i desideri che hanno animato – e continuano ad animare – la carriera del regista di Profondo rosso e Suspiria.

Dario Argento: Panico è da poco disponibile in home video sempre con la preziosa Midnight Factory che decide di editare il film di Scafidi in una bellissima edizione Limited che comprende Blu-ray + CD con la colonna sonora di Alessandro Baldessari + Booklet. 

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Occhiali neri: in blu-ray il thriller di Dario Argento

Ogni vero amante del cinema horror/thriller non può che vivere con grande entusiasmo l’uscita di ogni nuovo film del Maestro Dario Argento. Non importa se poi il film in questione non soddisfa le aspettative, l’importante è che Argento c’è, fa sentire la sua voce e ci ricorda che il cinema italiano di genere è vivo più che mai. Occhiali neri è l’ultimo lungometraggio di Dario Argento, interpretato da Ilenia Pastorelli e Asia Argento, un ritorno al thriller anni ’90, decennio dal quale nasce il film, poi riposto in un cassetto per molto tempo prima di essere riesumato da Asia Argento.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Occhiali neri, la recensione del thriller di Dario Argento

Analizzare la filmografia di Dario Argento degli ultimi vent’anni è una delle imprese più sconfortanti che possano capitare a chi il cinema del Maestro lo ama davvero, lo ama e sa valutarlo con spirito critico che esula, quindi, dalle sterili prese di posizione da fan boy o da hater della domenica pomeriggio. Sicuramente non è questo il luogo e il momento per portare avanti quest’analisi, che ha visto il profondo e repentino decadimento nella carriera di un artista immenso, un artista che fin dal primo film, più di cinquant’anni fa, è stato capace di rivoluzionare il linguaggio narrativo e la tecnica del cinema thriller ponendo dei paletti ben precisi sul “prima” e “dopo” Dario Argento.

Un artista giustamente celebrato e apprezzato in tutto il mondo e nelle cui mani, per un buon ventennio, si sono incentrate le sorti del cinema di genere (thriller e horror) italiano. Dopo Nonhosonno, nel 2001, la carriera di Argento si è come impantanata e ad esclusione della felice parentesi americana dei due episodi di Masters of Horror a lui affidati, non è più riuscito a risalire. Pantano in cui, ci duole dirlo, annaspa anche nella sua ultima fatica, il ritorno al thriller puro con Occhiali neri.

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 4.5/10 (su un totale di 2 voti)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 2 voti)

Occhiali neri: intervista esclusiva a Dario Argento [video]

Il 24 febbraio Vision Distribution porterà nei cinema Occhiali Neri, il nuovo film del Maestro del brivido Dario Argento presentato in anteprima alla 72ma edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino lo scorso 11 febbraio. Al suo rientro in Italia, abbiamo avuto modo di incontrare proprio in grande Dario Argento per una breve chiacchierata sul suo nuovo thriller.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Occhiali neri: data d’uscita, poster e trailer del nuovo thriller di Dario Argento

Finalmente abbiamo una data d’uscita, al cinema, per l’attesissimo nuovo film di Dario Argento, Occhiali neri, un ritorno al giallo/thriller puro che conta nel cast, nel ruolo di protagonista, Ilenia Pastorelli. Dopo essere presentato alla 72ª edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino, nella sezione Special Gala, venerdì 11 febbraio, il film si appresta ad arrivare al cinema il 24 febbraio, distribuito da Vision Distribution.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

CG Entertainment racconta l’infanzia: Incompresa e Banana in DVD

I bambini sono degli enigmi luminosi”. Con queste parole lo scrittore francese Daniel Pennac descrive il colorato e complicato mondo dell’infanzia, delicata fase esistenziale che da sempre ha destato l’interesse di moltissimi autori cinematografici che, attraverso la settima arte, hanno voluto raccontare o ricordare le gioie e le paure che si hanno quando si è “piccoli”. Da Truffaut a J.J Abrams, passando per Richard Donner e i fratelli Dardenne, in tanti hanno detto la loro sulla giovinezza analizzando una precisa sfumatura del mondo del fanciullo e adesso, grazie a Good Films in collaborazione con CG Entertainment, arrivano in DVD due singolari pellicole tutte italiane desiderose di ricordare quant’è unico essere bambini: Incompresa e Banana.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Incompresa, la recensione

Asia Argento è un “personaggio” singolare, tanto eccessivo quanto vicino alla forma più pura di cinema, sintesi dell’artista che non sa (o non può) trovare una sua dimensione personale e autore con una cifra stilistica ormai rodata. Asia Argento vive di contraddizioni, lo ha dimostrato come attrice, come persona e come regista e Incompresa è forse la sublimazione di questa schizofrenia professionale, un’opera che ti fa costantemente chiedere: ma ci è o ci fa?

VN:R_N [1.9.22_1171]
Valutazione: 6.0/10 (su un totale di 1 voto)
VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 0 (da 0 voti)

Nastri d’Argento 2014: tutti i candidati! [FOTO]

Si è svolta ieri sera, nella modernissima cornice del MAXXI, più glamour che mai, la cerimonia nel corso della quale sono state annunciate le candidature dei Nastri d’Argento 2014. Una vera e propria parata di elegantissime stelle nostrane ha costellato la serata, che ha riunito nello stesso luogo la quasi totalità dei volti per antonomasia del cinema italiano contemporaneo. Non capita tutti i giorni, infatti, di vedere Carlo Verdone scambiare due chiacchiere con Enrico Vanzina, o un emozionato Paolo Virzì abbracciare il maestro Ettore Scola… Ma neanche ordinare un cockatil al bar e inciampare in Claudio Amendola.

VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: +1 (da 1 voto)