Archivio tag: edizione restaurata
Il Cielo sopra Berlino e The Million Dollar Hotel: due drammi esistenziali diretti da Wim Wenders disponibili in edizione restaurata blu-ray

Già qualche settimana fa vi abbiamo parlato di questa bellissima iniziativa intrapresa da CG Entertainment in collaborazione con Wim Wenders Stiftung che sta portando, a poco a poco, all’uscita su supporto ad alta definizione blu-ray – e in edizioni restaurate dallo stesso autore – buona parte della preziosa filmografia di Wim Wenders. Qualche articolo fa vi abbiamo parlato di Alice nelle città e Nel corso del tempo, ma anche di L’amico americano e Non bussare alla mia porta. Oggi vi parliamo di altri due titoli diretti da Wenders, Il Cielo sopra Berlino e The Million Dollar Hotel, rispettivamente uno dei suoi film più celebrati e noti ed uno dei suoi meno citati. Due drammi esistenziali, uno contaminato con il fantasy mentre l’altro con il thriller che, oltre ad essere editati rigorosamente in blu-ray disc e nella versione restaurata di recente da Wenders, sono accompagnati anche da un reparto di contenuti extra particolarmente nutrito ed interessante. Dunque, quella offerta da CG Entertainment si conferma un’occasione davvero ghiotta per poter recuperare la filmografia del cineasta di Düsseldorf.
La donna scimmia e Amore tossico: due classici del cinema italiano per la prima volta in blu-ray e in edizione restaurata

A questo giro ci sarebbe proprio da fare un applauso a CG Entertainment che, in collaborazione con Surf Film, decide di portare sul mercato home video, per la prima volta in alta definizione blu-ray, due grandissimi classici del cinema italiano: La donna scimmia di Marco Ferreri e Amore tossico di Claudio Caligari. Come sempre, infatti, la label si dimostra sensibile verso il cinema italiano che fu e porta avanti con tenacia questa deliziosa missione che mira alla sopravvivenza della nostra memoria cinematografica.
Entrambi i titoli arrivano sul mercato blu-ray anche per merito del pubblico che ha deciso di premiare le due iniziative grazie al crowdfunding (le Start-Up di CG) a cui la label ci sta abituando già da un po’. L’operazione resta esemplare perché ai due titoli non solo viene offerta la possibilità di esistere per la prima volta su supporto ad alta definizione, ma anche perché vengono editati in edizione restaurata a partire dai negativi originali. E il risultato è pazzesco! Nel caso del controverso La donna scimmia, CG recupera l’edizione integrale del film e rende disponibili tutti e tre i finali alternativi dell’opera (dunque quello cinematografico censurato, quello della Director’s Cut e quello realizzato per il mercato francese). Se amate il nostro cinema italiano, questi blu-ray sono assolutamente due acquisti imprescindibili.
Una giornata particolare: disponibile in bluray l’edizione restaurata del capolavoro di Ettore Scola

CG Entertainment e Surf Film uniscono le forze per rendere un enorme regalo ai tanti cinefili amanti del bel cinema italiano che fu. Grazie ad un’azione di crowdfunding – le sempre pregevoli Start Up di CG Entertainment – le due label portano in home video, per la prima volta in alta definizione blu-ray e nella versione restaurata da CSC – Cineteca Nazionale, Una giornata particolare di Ettore Scola. Capolavoro della nostra cinematografia affidato alle magnifiche performance di Sophia Loren e Marcello Mastroianni, Una giornata particolare è un orgoglio tutto italiano che tra il 1977 e il 1978 portò la nostra cinematografia sotto i riflettori di Cannes e fece incetta di premi e candidature tra cui un Premio César (miglior film straniero), tre Nastri d’Argento, due David di Donatello, due Golden Globe (tra cui miglior film straniero) e due nomination ai Premi Oscar (miglior film straniero e miglior attore protagonista).
I soliti ignoti vent’anni dopo: per la prima volta in blu-ray il capitolo conclusivo della saga iniziata da Mario Monicelli

Era il 1958 quando Mario Monicelli metteva insieme Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni, Renato Salvatori, Tiberio Murgia, Carlo Pisacane e Totò per portare sullo schermo la più simpatica, improbabile e leggendaria banda di furfanti Made in Italy. Considerato uno tra i film comici italiani più garbati e intelligenti di sempre, I soliti ignoti è ad oggi un autentico capolavoro nonché un film che è entrato di diritto nella nostra Storia cinematografica. Dopo un primo sequel arrivato nel 1959, Audace colpo dei soliti ignoti con regia di Nanni Loy, nel 1985 arriva il terzo ed ultimo atto dedicato a quella banda di criminali da strapazzo a cui non si può fare altro che volere bene. I soliti ignoti vent’anni dopo arriva per la prima volta in alta definizione blu-ray disc grazie a Mustang Entertainment che lo distribuisce in edizione restaurata all’interno della collana “La cineteca di Gianni Canova”.