Archivio tag: ethan coen
Drive-Away Dolls: una bellissima edizione da collezione blu-ray per il pulp-queer scritto e diretto da Ethan Coen

Lo scorso marzo è approdato nelle Nostre sale cinematografiche Drive-Away Dolls, il pulp-queer scritto a quattro mani da Ethan Coen e Tricia Cooke e diretto – questa volta in solitaria – da Ethan. La sua uscita nelle sale per mano di Universal Pictures è stata abbastanza inusuale e dall’odore quasi di uscita tecnica: non troppe sale e solo in lingua originale con l’ausilio di sottotitoli in italiano. Una scelta indubbiamente curiosa dal momento che stiamo parlando di una commedia diretta da uno dei fratelli Coen e interpretata da un cast notevole che comprende: Margaret Qualley, Pedro Pascal, Matt Damon, Colman Domingo e Miley Cyrus. Il film, che per svariati motivi (tra cui questi distributivi) si è fatto notare poco al momento della sua uscita nelle sale italiane, approda adesso in home video per mano della stessa Universal e grazie ai canali distributivi Plaion Pictures. Per l’uscita sul mercato casalingo, Drive-Away Dolls esibisce una bellissima edizione da collezione blu-ray disc che, oltre al disco in alta definizione, presenta anche una doppia ed elegante cover cartonata, un booklet per lo più fotografico (i pochi testi contenuti sono in lingua inglese) e tre cartoline da collezione. Oltre tutto questo, se ve lo state chiedendo, nell’edizione home video di Drive-Away Dolls c’è anche la possibilità di visionare il film con doppiaggio in italiano.
Drive-Away Dolls, la recensione

Siamo nel 1999, c’è una valigetta misteriosa, dei killer prezzolati pronti ad impossessarsene, personaggi grotteschi ad ogni angolo e un paio di eroi(ne) – che di eroico hanno ben poco – coinvolte loro malgrado in una serie di eventi paradossali. Praticamente tutto lo scibile del pulp è presente in Drive-Away Dolls, compresa una collocazione temporale che rimanda immediatamente proprio al decennio di maggior fortuna cinematografica per il genere. A firmare questo pamphlet, che potremmo definire pulp for dummies, è Ethan Coen, che insieme al fratello Joel ha contribuito in maniera fondamentale e indelebile a costruire il mito delle storie crime più divertenti, paradossali e sanguigne. Ma, purtroppo, Drive-Away Dolls è un disastro sotto tutti i punti di vista, una copia sbiadita e goffa proprio di quelle opere che hanno fatto salire il cognome Coen nell’Olimpo dei grandi del Cinema.
Venezia 75. The Ballad of Buster Scruggs

Non potevano mancare i Coen a questa 75esima Mostra del Cinema di Venezia e infatti eccoli, in concorso, con un film antologico ambientato nel vecchio west.
Ormai il pubblico, anche quello veneziano, dovrebbe essere abituato alla cruda commedia nera dei due fratelli delle meraviglie, specialmente dopo il bellissimo Suburbicon (che hanno scritto) presentato l’anno scorso, e invece, di nuovo, sorprendono, divertono ed emozionano.
Ma andiamo con ordine.
Ave, Cesare!, la recensione

Joel e Ethan Coen non sono nuovi al racconto di Hollywood, dal momento che nel 1991 illustrarono in Barton Fink – E’ successo a Hollywood la paradossale storia di uno sceneggiatore, ovviamente contaminandola con le suggestioni crime che li hanno portati alla celebrità e vincendo anche la Palma d’Oro a Cannes. A distanza di 25 anni i Fratelli Coen tornano sul luogo del delitto e scrivono, dirigono, producono e montano Ave, Cesare!, una commedia che racconta il cinema dal suo interno e se ne prende gioco mettendo alla berlina chi vi lavora.